• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

L’Almanacco della Maremma di oggi 29 novembre 2024

0
L’Almanacco della Maremma di oggi 29 novembre 2024
  • copiato!

GROSSETO – Benvenuti al consueto appuntamento con l’Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità e tradizioni.

L’oroscopo di oggi: il segno del giorno è il Sagittario
Attualità
(05:00) L’oroscopo di oggi: il segno del giorno è il Sagittario
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi, venerdì 29 novembre 2024. Il segno del giorno è il Sagittario! Ariete Oggi sarà…
29 Novembre 2024
  • oroscopo
  • 91

Santo del giorno:
San Saturnino di Tolosa
San Saturnino, o Sernin, è venerato come il primo vescovo di Tolosa. Visse nel III secolo e dedicò la sua vita alla predicazione del Vangelo nel sud della Francia. La sua opera missionaria lo rese celebre, ma lo portò anche al martirio: si dice che fu legato a un toro e trascinato per le strade di Tolosa intorno al 257 d.C.

Orari di alba e tramonto a Grosseto:

  • Alba: 7:20
  • Tramonto: 16:50

Nati oggi:

  • Jacques Chirac (1932-2019): politico francese, presidente della Repubblica per due mandati.
  • Joel Coen (1954): regista americano, parte del celebre duo dei fratelli Coen, noti per film come Fargo e Il Grande Lebowski.
  • Ryan Giggs (1973): leggenda del calcio gallese, protagonista per anni con il Manchester United.
  • Anna Faris (1976): attrice comica statunitense, famosa per i film della serie Scary Movie.
  • Chadwick Boseman (1976-2020): attore americano indimenticabile per il ruolo di Black Panther.

Accadde oggi:

  • 800: Carlo Magno entra a Roma, dove sarà incoronato imperatore alcuni giorni dopo da Papa Leone III.
  • 1223: Papa Onorio III approva la Regola definitiva di San Francesco d’Assisi, dando forma al movimento francescano.
  • 1947: L’ONU adotta il piano di partizione della Palestina, aprendo la strada alla nascita dello Stato di Israele.

Curiosità sulla Maremma:
La Maremma è terra di tradizioni fortemente legate alla natura e all’allevamento. Tra le figure simboliche spiccano i butteri, i mandriani maremmani che hanno mantenuto viva la cultura dell’allevamento brado. Cavalcando cavalli maremmani e usando il caratteristico bastone chiamato “mazzarella”, i butteri governano con maestria i bovini di razza maremmana, una specie autoctona dal mantello grigio e dalle grandi corna. Una delle loro gesta più leggendarie avvenne nel 1890, quando sfidarono i cowboy americani portati in Italia da Buffalo Bill, dimostrando abilità straordinarie nella gestione del bestiame. Ancora oggi i butteri rappresentano un simbolo d’orgoglio per la Maremma, incarnando lo spirito di resilienza e armonia con il territorio.

Buona giornata, l’Almanacco della Maremma torna domani.

 

Redazione
29 Novembre 2024 alle 6:00
  • Attualità
  • Grosseto
  • L'Almanacco della Maremma
  • Grosseto

Continua a leggere

Tuttoweekend: dalle degustazioni ai concerti, dal teatro agli appuntamenti letterari. Ecco cosa fare nel fine settimana in Maremma
Tempo libero
(06:50) Tuttoweekend: dalle degustazioni ai concerti, dal teatro agli appuntamenti letterari. Ecco cosa fare nel fine settimana in Maremma
  • L’Almanacco della Maremma di oggi 29 novembre 2024
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
3 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • farmacie comunali
  • opposizione
  • 276
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 40
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 299
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 136
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.