• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Violenza: 254 codici rosa a Grosseto nel 2023. Asl: «Un aiuto concreto contro gli abusi»

0
Violenza: 254 codici rosa a Grosseto nel 2023. Asl: «Un aiuto concreto contro gli abusi»
  • copiato!

GROSSETO – Un aiuto concreto per oltre 500 persone, adulti e minori, vittime di violenza. Nel corso del 2023 sono stati 557 i casi presi in carico dal Codice rosa nelle strutture della Asl Toscana sud est. Il bilancio del percorso di accesso al Pronto Soccorso dedicato a tutte le vittime di violenza (in particolare donne, bambini e persone discriminate) fa emergere un quadro a tinte scure. Nell’Area Grossetana sono stati 254 i casi gestiti dal Codice rosa, 150 nell’Area Aretina e 153 nell’Area Senese.

Area Grosseto
Nel dettaglio, nel 2023, ci sono state 190 segnalazioni per maltrattamenti e 13 di abusi che hanno riguardato gli adulti. Sono state invece 51 le segnalazioni che hanno riguardato i minuti: 48 per maltrattamenti e 3 per abusi.

Area Aretina
Nel novero di 150 segnalazioni complessive del 2023 nella provincia di Arezzo, 127 maltrattamenti e 2 abusi hanno coinvolto adulti, mentre 21 sono state le segnalazioni per maltrattamento di minori.

Area Senese
Nel corso del 2023, in provincia di Siena sono state 119 le segnalazioni per maltrattamento e 6 abusi che hanno coinvolto persone adulte. Per quanto riguarda i minori sono invece arrivate 26 segnalazioni di maltrattamenti e 2 abusi.

“Sono numeri che evidenziano l’importanza della rete del Codice rosa, che offre un aiuto concreto a chi si trova di fronte a violenza, maltrattanti e abusi – sottolinea Vittoria Doretti, direttrice UOC Etica della Saluta e DE&I Manager dell’Azienda, nonché responsabile Rete regionale Codice rosa -. Va anche evidenziato che non riusciamo a intercettare tutti i fenomeni, rimane purtroppo una parte di sommerso importante. Su questo punto dobbiamo concentrare il nostro impegno. Va anche ringraziato il lavoro di operatrici ed operatori per la totale dedizione sul campo e per l’attiva partecipazione alla formazione. È sulla formazione che dobbiamo puntare in modo deciso, riconoscere segni e sintomi che possono far pensare ad una violenza non soltanto fisica come ferite, ematomi, fratture, ma anche psicologica fa davvero la differenza”.

Nell’agosto scorso, il protocollo organizzativo previsto dal Codice Rosa era stato potenziato in Asl Toscana sud est. L’obiettivo è la garanzia di una presa in carico a 360 gradi della persona vittima di violenza grazie alla cooperazione tra vari ambiti disciplinari. Con questa ulteriore evoluzione del modello, l’Asl Toscana sud est ha inserito una nuova figura di coordinamento per i referenti dei consultori aziendali, una figura di referente per la Chirurgia generale e d’urgenza e altri due referenti (per ambito territoriale provinciale e per le procedure) per il Dipartimento Medicina di laboratorio e trasfusionale.

Per informazioni consultare la pagina aziendale dedicata al Codice rosa: www.uslsudest.toscana.it/guida-ai-servizi/codice-rosa-salute-e-medicina-di-genere/codice-rosa

Redazione
24 Novembre 2024 alle 16:03
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Codice Rosa
  • Violenza
  • Violenza di genere
  • Grosseto
  • Vittoria Doretti

Continua a leggere

Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
Donazione
(13:34) Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
La donna è stata assistita nel reparto nei suoi ultimi giorni di vita
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
Attualità
(10:32) Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
L'Asl: «Attenzione ai possibili numeri truffa»
Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
Catturata la capra della Senese: ora la profilassi, poi verrà liberata in un luogo sicuro
Cronaca
(18:29) Catturata la capra della Senese: ora la profilassi, poi verrà liberata in un luogo sicuro
CIVITELLA PAGANICO - È stata catturata la capra che da anni viveva libera lungo la Senese, all'altezza della galleria di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Aree interne, Cia: «Territori da rilanciare, non da accompagnare all’abbandono»
Agricoltori
(09:55) Aree interne, Cia: «Territori da rilanciare, non da accompagnare all’abbandono»
GROSSETO - Le aree interne della Maremma continuano a pagare il prezzo dell’isolamento. Cia Grosseto torna a chiedere attenzione per…
9 Luglio 2025
  • Agricoltori
  • Cia
  • 3
Emiliano Rabazzi confermato alla guida della Rete Grobac delle biblioteche
Cultura
(09:52) Emiliano Rabazzi confermato alla guida della Rete Grobac delle biblioteche
La commissione di sistema della Rete, riunita ieri a Grosseto, ha confermato per acclamazione l’assessore alla cultura del Comune di…
9 Luglio 2025
  • Biblioteche di Maremma
  • 4
Preso il pirata della strada che ieri ha investito una donna
Cronaca
(09:25) Preso il pirata della strada che ieri ha investito una donna
GROSSETO – È stato preso l'uomo che ieri mattina ha investito un'anziana in viale Uranio a Grosseto. L'uomo, dopo l'investimento,…
9 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • 1076
La vignetta del Giunco: il ladro professionista del ridicolo
Foto notizia
(08:57) La vignetta del Giunco: il ladro professionista del ridicolo
GROSSETO - Una nuova vignetta del Giunco, firmata da "Art & Gi". Questa volta l'argomento è il furto messo a…
9 Luglio 2025
  • La vignetta del Giunco
  • 4
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.