• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Manciano

Un nuovo albero alla scuola dell’infanzia con i Carabinieri forestali

Venerdì 22 novembre nel plesso di via Turati messa a dimora una sughera per celebrare “La giornata dell’albero” e promuovere la tutela ambientale

0
Un nuovo albero alla scuola dell’infanzia con i Carabinieri forestali
  • copiato!

MANCIANO – È stata una giornata di festa alla scoperta dell’importanza e dei benefici delle piante per il pianeta.

Venerdì 22 novembre alla scuola dell’infanzia di via Turati, plesso che fa parte del Polo Aldi, il nucleo Carabinieri Forestale, assieme al Comune di Manciano e alla dirigenza scolastica hanno organizzato un evento per celebrare la Festa dell’albero che ricorre ogni anno il 21 novembre.

Un’iniziativa che rientra nel progetto “Un albero per il futuro” promosso dal ministero dell’Ambiente e dai Carabinieri della Biodiversità e che ha come finalità quella di creare un bosco virtuale che unisce tutta la penisola: ogni albero dell’iniziativa riporta un Qrcode che dà accesso a tutta una serie di informazioni oltre che sulla pianta stessa, sulle riserve naturali italiane e sul risparmio di Co2 generato dagli alberi.

E venerdì 22 novembre alle 10.30 anche i piccoli studenti della scuola di via Turati hanno scoperto qualcosa di più sulla natura e sull’importanza della sua tutela: è stata piantata una sughera nel giardino.

«Ringrazio i carabinieri forestali di Manciano e la dirigente scolastica Francesca Iovenitti per questa bellissima iniziativa – dice il sindaco di Manciano, Mirco Morini –: insegnare alle nuove generazioni a prendersi cura dell’ambiente che ci circonda è un dovere al quale non possiamo sottrarci, non abbiamo alternative, è un cambio di passo che tutti noi dobbiamo fare affinché il futuro sia migliore. E i bambini sono il nostro seme per un domani migliore». I piccoli hanno assistito alla messa a dimora della nuova pianta.

«La Giornata nazionale degli alberi – spiega la dirigente scolastica del Polo Aldi, Francesca Iovenitti – un appuntamento istituito nel 2013 per valorizzare il patrimonio arboreo italiano e ricordare il ruolo fondamentale svolto da boschi e foreste per il nostro ecosistema, rappresenterà una grande occasione per riflettere sulla situazione del verde nel nostro territorio, sui sistemi antropici chiamati sempre di più ad accogliere e integrare in sé il fattore “natura”, elemento essenziale per garantire il benessere degli abitanti della terra. Prendersi cura dell’oggi per preparare il domani: questo il motto ispiratore delle molteplici attività presentate alla scuola dell’infanzia dagli allievi e dalle allieve del Comprensivo, e che hanno giocato in particolare sulla similitudine tra la crescita degli alberi e quella delle giovani vite da istruire ed educare. Ringrazio il maresciallo Fabio Perrillo ed il nucleo dei Carabinieri Forestale per la disponibilità e la sensibilità dimostrate, nonché l’Amministrazione comunale per la vicinanza ed i sostegno verso le iniziative indirizzare alla crescita ed allo sviluppo consapevole delle nuove generazioni».

Redazione
22 Novembre 2024 alle 15:34
  • Attualità
  • Festa dell'Albero
  • Scuola
  • Manciano

Continua a leggere

Festa dell’albero: i carabinieri forestali celebrano la giornata con gli studenti
Follonica
(11:45) Festa dell’albero: i carabinieri forestali celebrano la giornata con gli studenti
FOLLONICA - Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Follonica festeggia la Festa dell’Albero con gli studenti degli Istituti scolastici della Provincia…
Festa dell’albero: in tutta la Maremma gli studenti mettono a dimora nuove piante
Attualità
(14:39) Festa dell’albero: in tutta la Maremma gli studenti mettono a dimora nuove piante fotogallery
GROSSETO - Ogni anno, nel mese di novembre torna Festa dell’albero, la campagna di Legambiente che celebra gli alberi e…
Con la festa dell’albero le scuole maremmane si arricchiscono di nuove piante
Attualità
(14:56) Con la festa dell’albero le scuole maremmane si arricchiscono di nuove piante
GROSSETO - Si è tenuta lunedì 21 novembre, la giornata dedicata alla festa dell’albero, organizzata dal Gruppo Carabinieri Forestale di…
Festa dell’albero: cinque nuove piante donate alla scuola. Tutte le foto
Attualità
(09:44) Festa dell’albero: cinque nuove piante donate alla scuola. Tutte le foto fotogallery
Anche quest'anno la Giornata nazionale degli alberi, promossa dall'organizzazione di volontariato Working class hero, in sinergia con il Comitato Civico…
Settimana dell’albero: la scuola pianta alberi da frutto nell’orto didattico
Attualità
(15:42) Settimana dell’albero: la scuola pianta alberi da frutto nell’orto didattico
GROSSETO - Per celebrare la Giornata nazionale dell’albero, nella settimana da 22 al 27 novembre, le scuole dell’istituto comprensivo Grosseto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incendio su un furgono in transito: prende fuoco anche la vegetazione a bordo strada
Cronaca
(14:57) Incendio su un furgono in transito: prende fuoco anche la vegetazione a bordo strada fotogallery
Illeso il conducente, fiamme domate prima che si propagassero
2 Luglio 2025
  • Incendio
  • 1820
Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
Manciano
(14:56) Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
2 Luglio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei
  • Sei Toscana
  • 270
  • Rifiuti, Manciano contro Sei Toscana e Ato: «Servizio scadente nei centri storici. Ora basta»
“La tana dei cuccioli”: il Manciano street music festival arriva al nido d’infanzia
Musica
(15:28) “La tana dei cuccioli”: il Manciano street music festival arriva al nido d’infanzia
MANCIANO - Il conto alla rovescia per la quindicesima edizione del Manciano street music festival, la kermesse musicale organizzata dall'associazione…
1 Luglio 2025
  • Manciano Street Festival
  • 30
Rifiuti, Manciano contro Sei Toscana e Ato: «Servizio scadente nei centri storici. Ora basta»
Attualità
(14:27) Rifiuti, Manciano contro Sei Toscana e Ato: «Servizio scadente nei centri storici. Ora basta»
1 Luglio 2025
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 72
  • Rifiuti, Sei risponde alle critiche: «Il Comune ha curato la riorganizzazione, ma il progetto è incompleto»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.