GROSSETO – La Gea Basketball Grosseto torna in campo mercoledì sera per riscattare la sconfitta subita sul campo di Montespertoli. I biancorossi di Marco Santolamazza si confronteranno, alle 21, al Palasport di via Austria, contro il fanalino di coda Junior Campi Bisenzio, ancora a secco di punti. Un incontro sulla carta che sembra favorevole al quintetto maremmano,ma che nasconde diverse insidie in quanto il gli avversari, una formazione under 19 serbatoio del Prato di serie C, hanno nelle loro fila alcuni buoni talenti. La notizia più importante per questa settima giornata del campionato di divisione regionale 1 è sicuramente il rientro in campo di Davide liberati, che ha finalmente scontato le sette giornate di squalifica rimediate alla fine della passata stagione.
“Davide è fisicamente a posto – sottolinea il coach Marco Santolamazza – carico come una molla per dare una mano ai suoi compagni. In questa stagione ha disputato le tre partite di coppa Toscana, con ottimi risultati, contribuendo alla qualificazione per la Final Four, e si è sempre allenato con costanza in previsione di questo ritorno in campo”.
Il coach della Gea parla anche del prossimo impegno: “Nella gara con Campi, cercheremo di riscattare la sconfitta di domenica scorsa, anche se non è stata un dramma, perché la squadra ha risposto comunque bene alle sollecitazioni e si è resa solamente per non aver gestito bene gli ultimi secondi del match”.
Nell’incontro infrasettimanali contro il fanalino Campi Bisenzio, il coach dovrà fare a meno di Tommaso Ense, impegnato con le lezioni all’università di Pisa. Per il resto il gruppo, privo ancora di Giovanni Piccoli, è pronto a dare dimostrazione del suo valore e ottenere la quinta vittoria di questo campionato. Nella lista dei convocati c’è anche il nome del giovanissimo Alessandro Pepi aggregato da quest’anno alla prima squadra che potrebbe fare il suo esordio in campionato.
I convocati: Jacopo Biagetti, Lorenzo Scurti, Danilo Ignarra, Edoardo Furi, Davide Liberati, Dario Romboli, Alberto Mazzei, Mirko Mari, Max Mezzani, Federico Baccheschi, Alessandro Pepi (foto Venezia).
Sul campo del Montespertoli Montesport sono stati fatali i supplementari fatali, per un cocente ko per 94-90. Incontro equilibratissimo giocato appunto per 45 minuti e perso dai grossetani solamente nelle battute conclusive, dopo aver avuto diverse volte la possibilità di effettuare il break decisivo. Nel corso dell’incontro la Gea ha confermato tutta la sua forza (Mari il migliore realizzatore con 23 punti), non facendosi sorprendere dal buon rendimento dei fiorentini, decisi a risalire la china della classifica. Montespertoli, nonostante sia stato spesso sorpassato da Furi e compagni, è riuscito a chiudere avanti i primi tre quarti, riuscendo a mandare la partita all’overtime con il canestro di Tommaso Ense. Nel supplementare Grosseto è stato avanti fino a sei secondi dalla fine, sul 90-89, prima di subire la bomba di Fabbrini, che a fil di sirena ha segnato il +4.
I risultati della 6a giornata: A. Galli-Virtus Certaldo 74-83, Maginot Siena-Synergy Valdarno 53-68, Asciano-Calenzano 63-58, Union Campi-Poggibonsi 43-56, Joker Legnaia-Monteroni 80-68, Montespertoli-Gea Grosseto 94-90, Valdelsa-Centro Minibasket Valbisenzio 65-59, Sestese-Laurenziana 60-68.
La classifica: Virtus Certaldo 12; Centro Minibasket Valbisenzio 10; Gea Grosseto, Asciano, Laurenziana, Ms Synergy San Giovanni e Monteroni 8; Calenzano Nesi Poggibonsi, Valdelsa 6; A. Galli San Giovanni, Montespertoli, Sestese 4; Maginot Siena e Jokers Legnaia 2; Union Campi Bisenzio 0.
Montespertoli-Gea Basketball Grosseto 94-90 (d.t.s)
MONTESPERTOLI: Pozzolini 11, Fantini 6, Fabbrini 15, Peruzzi 15, Mancini, Cavini, Bandinelli 2, Pinna 14, Buccolieri 7, Giannelli 24. All. Nesi.
GEA GROSSETO: Biagetti 13, Scurti 4, Ignarra 4, Furi 18, Romboli 8, Mazzei 4, Ense 12, Mari 23, Mezzani 4, Baccheschi. All. Marco Santolamazza.
ARBITRI: Borgioli di Massa e Luciano di Camaiore.
PARZIALI: 20-16, 35-32; 57-56, 82-82.