• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Enogastronomia

215 soci, 470 ettari coltivati: la Cantina i vini di Maremma compie 70 anni e guarda al futuro fotogallery video

0
  • copiato!

GROSSETO – Oggi, presso la sede della Cantina I Vini di Maremma, in località Il Cristo a Marina di Grosseto, si è celebrato un importante traguardo: i settant’anni di attività della storica cooperativa vinicola che, sin dalla sua fondazione nel 1954, ha avuto un ruolo fondamentale nella crescita e nella valorizzazione del territorio della Maremma toscana. Un’occasione speciale per ripercorrere la lunga e appassionante storia della Cantina, guardare al futuro e condividere con giornalisti, soci, rappresentanti istituzionali e di categoria le tappe che hanno segnato la sua evoluzione.

La giornata è iniziata con una conferenza stampa che ha ufficialmente dato il via ai festeggiamenti. A seguire, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica attraverso un tour degustativo e immersivo, organizzato con la preziosa collaborazione di Q2 Visual, che ha raccontato il cammino della Cantina e il suo impegno per il territorio. Lo chef Giampiero Cesarini ha poi sapientemente abbinato i piatti tipici della Maremma alle etichette della Cantina, offrendo un connubio perfetto tra i sapori locali e i vini di qualità. Nel pomeriggio, la Banda musicale della Società Filarmonica Città di Grosseto ha infine intrattenuto gli ospiti con un’esibizione speciale, aggiungendo un tocco di festa e tradizione alla celebrazione.

Massimo Tuccio, presidente della Cantina I Vini di Maremma dal 2017, ha sottolineato l’importanza del traguardo raggiunto: “Festeggiamo oggi non solo i settant’anni della nostra Cantina, ma anche l’impegno continuo dei nostri soci e di tutta la squadra che ha contribuito a trasformare I Vini di Maremma in una realtà consolidata e apprezzata. Abbiamo affrontato e superato molte sfide, ma il nostro spirito di cooperazione e innovazione ci ha sempre spinto a crescere, puntando su una viticoltura che rispetta il nostro territorio. Guardiamo al futuro con la stessa passione e dedizione che ci ha guidato fin qui, pronti a rispondere alle nuove sfide del mercato con vini di qualità e una crescente attenzione alla sostenibilità.”

Donata Vieri, direttrice generale della Cantina I Vini di Maremma, dal canto suo, ha evidenziato le sfide future e le ambizioni di crescita internazionale: “I prossimi anni saranno determinanti per il nostro sviluppo. Abbiamo il privilegio di operare in una zona ricca di potenziale e bellezza come la Maremma, ma la competizione globale e le esigenze di un mercato sempre più attento alla sostenibilità ci pongono davanti a nuove sfide. La nostra proiezione internazionale è già in atto, con l’obiettivo di far conoscere i nostri vini di qualità in nuovi mercati, senza mai perdere di vista i valori che ci hanno reso ciò che siamo oggi. Siamo convinti che la nostra capacità di innovare, pur mantenendo le radici nel nostro territorio, ci permetterà di continuare a crescere e ad affrontare con successo le sfide del futuro.”

Fondata nel 1954, la Cantina I Vini di Maremma è oggi una delle principali realtà vitivinicole della Toscana, con 215 soci e una superficie vitata di 470 ettari che abbraccia diverse aree della Maremma. La Cantina è un punto di riferimento per la produzione di Vermentino e Ciliegiolo, due vitigni che rappresentano l’essenza della zona, ed è tra i primi sostenitori della DOC Maremma Toscana. Inoltre, è stata tra le prime a ottenere la certificazione Equalitas, testimoniando il suo impegno verso la sostenibilità sociale e ambientale. Con un fatturato che supera i 5 milioni di euro, la Cantina continua a essere un motore economico cruciale per il territorio. Il punto vendita, attivo sin dagli anni ’90, è anche un importante spazio per promuovere i prodotti dei produttori locali, valorizzando, in ottica cooperativa, le eccellenze della Maremma.

guarda tutte le foto
15
La Cantina i vini di Maremma compie 70 anni
Redazione
8 Novembre 2024 alle 15:12
  • Attualità
  • Grosseto
  • #ontheroad
  • Cantina i vini di Maremma
  • Vino
  • Grosseto

Continua a leggere

Concerto speciale per i 40 anni: la Corale Santa Cecilia ha celebrato un traguardo importante
Attualità
(08:54) Concerto speciale per i 40 anni: la Corale Santa Cecilia ha celebrato un traguardo importante fotogallery video
MONTEROTONDO MARITTIMO – Nel pomeriggio di domenica 8 giugno, all'interno della Chiesa di San Lorenzo a Monterotondo Marittimo, si è…
Santa Fiora celebra la sua eccellenza con la Festa del Marrone tra sapori e territorio
Amiata
(05:00) Santa Fiora celebra la sua eccellenza con la Festa del Marrone tra sapori e territorio fotogallery video
SANTA FIORA - Una festa per celebrare l'eccellenza più conosciuta e più tipica del territorio: il Marrone. Santa Fiora ha…
La biblioteca e Le Stanze di Fucini: così Monterotondo restituisce spazi e cultura in centro
Cultura
(08:55) La biblioteca e Le Stanze di Fucini: così Monterotondo restituisce spazi e cultura in centro fotogallery video
  • Alla scoperta delle Stanze di Fucini: visite anche nel fine settimana in estate
Margherita Buy, Claudia Gerini e il Leone d’Oro Liliana Cavani: Capalbio capitale del cinema con il Film Festival
Cultura
(14:07) Margherita Buy, Claudia Gerini e il Leone d’Oro Liliana Cavani: Capalbio capitale del cinema con il Film Festival fotogallery video
CAPALBIO - Margherita Buy, Claudia Gerini e il Leone d'Oro alla carriere Liliana Cavani: per tre giorni Capalbio è la…
Premio Capalbio: in piazza Magenta la Maremma torna protagonista. TUTTE LE FOTO E IL VIDEO
Attualità
(08:51) Premio Capalbio: in piazza Magenta la Maremma torna protagonista. TUTTE LE FOTO E IL VIDEO fotogallery video
CAPALBIO - Dopo due anni il Premio Internazionale Capalbio torna in quella piazza che per venti anni è stata la…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 18
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 156
Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Politica
(13:32) Verso le regionali, le proposte di Agresti: «Va ripensata la sanità. Ritorniamo alle dieci Asl»
Il candidato di Forza Italia: «Essenziale che la Regione investa nelle assunzioni»
2 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali
  • Elezioni Regionali 2025
  • Forza Italia
  • 125
Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
Meteo
(13:22) Tregua dal caldo? Temporali in arrivo nel pomeriggio
GROSSETO - La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali a partire…
2 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1388
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.