
GROSSETO – La mostra internazionale “Carlo Acutis e i miracoli eucaristici” tocca anche a Grosseto. Fu ideata e composta proprio da Carlo Acutis stesso ed è in costante pellegrinaggio per il mondo. Nei giorni tra il 10 e 17 novembre, sarà ospitata nell’oratorio della parrocchia del Sacro cuore.
La mostra, fortemente voluta dal parroco Santino Maisano, è frutto di uno sforzo corale che ha visto accanto a lui un nutrito gruppo di giovani pronti a preparare tutto per l’arrivo dell’esposizione. Che era già stata a Grosseto per un periodo: prima della pandemia.
Carlo Acutis e la mostra internazionale a Grosseto
Carlo Acutis, morto nel 2006 a soli 15 anni per via di una leucemia fulminante, è stato nominato beato nel 2020. Gli è stato riconosciuto un miracolo e in quanto nato nel 1991, Carlo sarà il primo della cosiddetta generazione Millenial a essere proclamato santo (durante il Giubileo 2025).
Una vita votata al bene quella di Carlo. Un bene vero, limpido, di quelli che non chiedono nulla in cambio.
Unendo la sua fede in Dio dimostrata ogni giorno con numerose attività di volontariato, alla passione per l’informatica, iniziò a comporre quella che ancora oggi è una mostra che porta in giro in tutto il mondo alcuni dei principali miracoli eucaristici verificatisi nel corso dei secoli in diversi Paesi del globo e riconosciuti dalla Chiesa.
Un vero pellegrinaggio quello della mostra, possibile anche grazie all’attività dell’associazione “Amici di Carlo Acutis”.
«Si tratta di una mostra davvero importante e di sicuro impatto visivo ed emotivo – dice Giacomo Picchi, uno dei giovani che aiuta don Maisano nei preparativi – Visto che Carlo Acutis sarà nominato presto santo, ci è sembrato giusto che Grosseto ospitasse qualcosa di suo. Per aiutare chi non lo conosce, abbiamo pensato, nell’allestimento, di inserire degli espositori con alcuni cenni biografici. Sono tutti benvenuti».
La mostra sarà ad ingresso libero e osserverà i seguenti orari di apertura: da lunedì a venerdì, dalle 16 alle 18, sabato e domenica, dalle 10 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 18.