
GROSSETO – Complice un’amicizia storica con il follonichese Dario Mugnaini che con la sua Bottega Toscana serve tutti i giorni i prodotti maremmani a Girona, quest’anno i grossetani di RetròGusto stanno letteralmente conquistando i palati dei visitatori della “Fires de Sant Narcís” con dolci e delizie del proprio forno.
Dedicata al patrono San Narciso, dal 25 ottobre al 3 novembre la fiera porta nella città catalana una serie di meeting ed esposizioni, attrazioni, concerti, eventi ma anche incontri diretti con i gusti autentici. Proprio su quest’ultimo aspetto i ragazzi maremmani sapevano di potersela giocare alla grande.
Così, dietro al banco insieme a Mugnaini, questa edizione 2024 sono arrivati Lorenzo Tornesi ed Enrico Spina, del forno grossetano. Gli assaggi delle loro specialità ovviamente non mancano e dopo la prova gli spagnoli scelgono di portarsi a casa veri pezzi di tradizione ma anche le ricette più innovative di RetròGusto. A giudicare dal successo non sembra neanche troppo presto per assaporare il panettone, dolce che in Italia è visto prettamente come natalizio ma che, come tutte le cose buone, dimostra che può benissimo non ascriversi a una festività precisa.
“Ci fa davvero piacere portare il meglio della Maremma anche in Spagna – dicono Tornesi e Spina di RetròGusto –. Sta avendo decisamente un gran successo il panettone di nostra invenzione ispirato al territorio della provincia di Grosseto, ma allo stesso tempo anche ricette tradizionali come le ciambelline al vino e cioccolato, e gli intramontabili cantucci. Soprattutto la versione con i fichi”.
“Come Dario sappiamo bene che i sapori della Maremma e della Toscana non hanno confronti – concludono Tornesi e Spina – e sicuramente l’impronta artigianale fa sempre la differenza. Ma oltre a non avere confronti, questo amore dimostrato da tutti i visitatori, certifica anche che i prodotti maremmani non hanno davvero confini”.