
GROSSETO – “È un passo importante verso il miglioramento dell’offerta abitativa in città quello compiuto questa mattina dal Consiglio comunale”. Così l’Amministrazione comunale commenta l’approvazione all’unanimità in Consiglio della modifica della convenzione tra Regione Toscana e Comune, nell’ambito del Piano nazionale di edilizia abitativa.
La variazione, nello specifico, prevede la sostituzione della previsione di un centro servizi con un nuovo fabbricato destinato a dieci ulteriori alloggi, che si vanno ad aggiungere ai dodici già programmati.
“Saranno, dunque, ben 22 le strutture di edilizia residenziale pubblica realizzate in località Stiacciole: un segnale forte e concreto per rispondere all’emergenza abitativa – dichiarano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alle aree Peep Fabrizio Rossi -. Un investimento di quasi quattro milioni di euro, finanziato attraverso il Pnrr, che ci consente di ampliare le opportunità di housing sociale e di offrire un aiuto concreto a chi vive situazioni di difficoltà. Il Comune di Grosseto si conferma attore principale nella lotta contro l’emergenza abitativa, con l’obiettivo di offrire soluzioni tangibili”.