• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Turismo

Turismo sostenibile: Grosseto accoglie il “Familiarization trip” con convegno ed eventi

0
Turismo sostenibile: Grosseto accoglie il “Familiarization trip” con convegno ed eventi
  • copiato!

GROSSETO – Grosseto si appresta a diventare un punto di riferimento nazionale per il turismo sostenibile con il “Familiarization Trip to Grosseto”, un’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale con il supporto della Commissione europea e della Regione Toscana.

L’educational tour celebra il riconoscimento della città come European Green Pioneer of Smart Tourism e mette in luce le migliori pratiche nel settore.

Dal 24 al 27 ottobre, Grosseto sarà al centro dell’attenzione nazionale, ospitando un tour esclusivo per giornalisti internazionali e operatori del settore selezionati dalla Commissione Europea. Durante questi giorni, si svolgeranno altri eventi collaterali aperti al pubblico, arricchendo l’esperienza per tutti i partecipanti.

Il primo di questi eventi è il convegno “Buone pratiche di turismo sostenibile”, in programma il 25 ottobre dalle 9.30 alle 13.00 presso la sala Pegaso del Palazzo della Provincia. Qui, esperti del settore, tra cui rappresentanti del Parco Naturale della Maremma e del Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, condivideranno le loro esperienze nel promuovere un turismo responsabile e sostenibile. La giornata si concluderà con una sessione dedicata alle iniziative regionali che sostengono le comunità locali, riducono l’impatto ambientale e valorizzano il patrimonio culturale e naturale della Toscana. Il convegno è gratuito e aperto a tutti e offre un’importante opportunità di apprendimento sulle buone pratiche di turismo sostenibile.

In parallelo, l’amministrazione comunale e la cooperativa Le Orme organizzano la “Green Pioneer’s Week”, che include una serie di escursioni gratuite aperte ai cittadini. Le attività inizieranno giovedì 24 ottobre con una biciclettata al Parco della Maremma, seguita da un’escursione alla Riserva Naturale della Diaccia Botrona il 25, un percorso a Batignano il 26 e una camminata alla scoperta della Torre di Castel Marino il 27. Le escursioni sono gratuite, ma è necessaria la prenotazione contattando il numero 0564 416276 o inviando un’email all’indirizzo [email protected].

“L’evento rappresenta un’importante opportunità per Grosseto di mettere in luce le sue eccellenze nel turismo sostenibile – affermano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore al Turismo Riccardo Megale -. Siamo orgogliosi di ospitare esperti e professionisti del settore, e speriamo che le pratiche virtuose presentate possano ispirare sia i turisti che gli operatori locali. La nostra città ha tanto da offrire e vogliamo che tutti possano apprezzare le meraviglie della Maremma, contribuendo al contempo a un turismo più responsabile e rispettoso dell’ambiente. Un ringraziamento a tutti gli attori coinvolti e alla Provincia che ospiterà il convegno del 25 ottobre”.

Redazione
18 Ottobre 2024 alle 15:07
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ambiente
  • Natura
  • Turismo
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Riccardo Megale

Continua a leggere

La bandiera blu consegnata ai balneari: «Da 26 anni Castiglione della Pescaia garanzia di qualità»
Mare
(13:42) La bandiera blu consegnata ai balneari: «Da 26 anni Castiglione della Pescaia garanzia di qualità»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Consegnata ai balneari del Comune di Castiglione della Pescaia la Bandiera Blu Fee. Castiglione della Pescaia…
Nube Casone, Travison: «Nessuna sostanza pericolosa rilevata, i dati parlano chiaro»
Scarlino
(13:43) Nube Casone, Travison: «Nessuna sostanza pericolosa rilevata, i dati parlano chiaro»
  • Nube dalla Solmine, opposizione: «Silenzio inaccettabile. Il sindaco pubblichi le relazioni Arpat e Asl»
  • Nube bianca: «Malesseri tra i cittadini. Vapore acqueo? Sindaco e azienda chiariscano»
  • ULTIM’ORA – Nube bianca sopra il Casone: intervento dei Vigili del fuoco
Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Legambiente
(13:19) Mattinata #aspettandoFestambiente: i volontari puliscono il mare a bordo di barche, canoe e sup
Liberato dai rifiuti un tratto di scogliera a Talamone
Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
Associazioni
(14:19) Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
A Castel del Piano si è istituito un centro associativo dedicato ai tartufai del Monte Amiata
Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Follonica
(13:04) Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto» fotogallery
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
3 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • farmacie comunali
  • opposizione
  • 231
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 31
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 254
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 125
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.