• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Solidarietà

“Il bambino al centro”, Fondazione Grosseto Cultura sostiene Abio: «Si cercano opere da mettere all’asta»

Il Polo Le Clarisse e il Museo di storia naturale entrano a far parte del progetto "Il bambino al centro" per rendere più accogliente i reparti di Pediatria e Neonatologia

0
“Il bambino al centro”, Fondazione Grosseto Cultura sostiene Abio: «Si cercano opere da mettere all’asta»
  • copiato!

GROSSETO – Fondazione Grosseto Cultura sostiene la sezione grossetana di Abio, l’associazione per il bambino in ospedale, attraverso un’iniziativa che coinvolgerà il Polo culturale Le Clarisse e il Museo di storia naturale della Maremma.

L’impegno dei musei di Fondazione rientra nell’ambito del progetto “Il bambino al centro” promosso da Abio Grosseto, che prevede un’importante opera di umanizzazione pittorica dei nuovi reparti di Pediatria e di Neonatologia dell’ospedale Misericordia di Grosseto, e che ha come obiettivo quello di porre “al centro” il benessere del bambino e della famiglia. Fondazione Grosseto Cultura è supportata in questa iniziativa dal Comune di Grosseto, in particolare dall’assessorato al Sociale.

«Sostenere iniziative come quelle promosse da Fondazione e Abio significa essere vicini ai bambini e alle famiglie nei momenti difficili – dichiara l’assessore al Sociale Maria Chiara Vazzano -. Il progetto “Il bambino al centro” unisce cultura e solidarietà, creando un ambiente più accogliente in ospedale. Ringraziamo chi contribuisce a rendere possibile questa importante iniziativa, perché ogni sorriso in più per i nostri piccoli è un grande traguardo. Ed è proprio questo l’obiettivo della Fondazione».

«Siamo molto felici di poter contribuire a l’importantissima attività che svolge l’associazione Abio nel nostro territorio – dichiara il presidente di Fondazione Grosseto Cultura, Giovanni Tombari –, un’azione che rappresenta vicinanza alle famiglie, ai bambini e ai ragazzi nei momenti difficili, un sorriso portato laddove c’è la malattia. Abio è una presenza molto importante per la nostra comunità e riteniamo doveroso sostenere la sua attività».

L’iniziativa si divide in due momenti: il primo, che partirà a breve, riguarda il Polo Le Clarisse, e nel 2025 invece sarà coinvolto il Museo di storia naturale. La struttura di via Vinzaglio contribuirà alla raccolta fondi con il progetto “Arte al centro”, che prevede laboratori artistici con le scuole cittadine, una mostra e un’asta pubblica».

Abbiamo deciso – spiega il direttore Mauro Papa – di coinvolgere gli studenti di Grosseto attraverso dei laboratori che inizieranno nelle prossime settimane di cui si occuperanno Petra Paoli e gli operatori di PromoCultura: i bambini visiteranno il Museo Luzzetti e prenderanno spunto da un’opera in esposizione per poi riprodurla a modo loro in classe. Nel contempo abbiamo pubblicato un bando aperto a tutti gli artisti e i collezionisti che vogliono donare un’opera che poi farà parte di una mostra a fine gennaio 2025, che comprenderà anche le opere realizzate dalle scuole grossetane».

Durante l’esposizione, sarà offerta la possibilità ai visitatori di acquistare tutte le opere esposte in un’asta speciale: ogni offerta d’acquisto sarà anonima perché proposta in apposite schede da inserire dentro un’urna. Si aggiudicherà l’opera chi avrà offerto la cifra maggiore. Tutto il ricavato dell’asta andrà ad Abio per il progetto “Il bambino al centro”.

«Le scuole hanno già risposto al nostro appello – conclude Papa –: adesso invito gli artisti e i collezionisti del territorio a fare le loro donazioni così da poter raccogliere più fondi possibili da donare al progetto di Abio».

Il bando è pubblicato sul sito delle Clarisse https://www.clarissegrosseto.it/eventi/l1fbphkq4zjomrr. Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile contattare la segreteria del Polo culturale Le Clarisse a [email protected] oppure telefonare ai numeri 0564 488066 – 488547.

Le iniziative del Museo di storia naturale si terranno successivamente, sempre nel corso del 2025. «L’idea progettuale – spiega il direttore Andrea Sforzi – riguarda la realizzazione di stampe di foto naturalistiche di grande formato, da esporre in una mostra e, successivamente, mettere all’asta con la stessa modalità sperimentata dal Polo Le Clarisse».

E Abio Grosseto sarà il partner di entrambi i progetti: «Siamo onorati di ricevere questo significativo contributo da parte di Fondazione Grosseto Cultura – spiegano dall’associazione –. Il nostro progetto a favore dell’ospedale di Grosseto è stato accolto da tutta la città e per questo siamo lieti che per sostenerlo Fondazione abbia voluto coinvolgere i ragazzi delle scuole e la comunità artistica, a supporto del nostro impegno nella creazione di un ambiente accogliente e a misura di bambino».

Redazione
16 Ottobre 2024 alle 10:42
  • Attualità
  • Grosseto
  • Abio
  • Beneficenza
  • Fondazione Grosseto Cultura
  • Museo
  • Pediatria
  • Polo culturale Le Clarisse
  • Grosseto
  • Andrea Sforzi
  • Maria Chiara Vazzano
  • Mauro Papa

Continua a leggere

Pomeriggio speciale alla Uisp: consegnati i ricavati per Abio e Irene
Sport benefico
(13:56) Pomeriggio speciale alla Uisp: consegnati i ricavati per Abio e Irene
GROSSETO - Un pomeriggio importante quello di giovedì 29 maggio alla sala "Osvaldo Faenzi", con la consegna dei ricavati delle…
Bicincittà-Bimbimbici più forte della pioggia, in centosessanta sulle due ruote
Due ruote
(16:11) Bicincittà-Bimbimbici più forte della pioggia, in centosessanta sulle due ruote
GROSSETO - Neppure la pioggia, che è caduta per buona parte dell'evento, è riuscita a fermare la festa di Bicincittà-Bimbimbici.…
Socializzazione, mobilità sostenibile e beneficenza: tornano Bicincittà e Bimbimbici
Due ruote
(05:00) Socializzazione, mobilità sostenibile e beneficenza: tornano Bicincittà e Bimbimbici
GROSSETO - Torna Bicincittà, il tradizionale evento di socializzazione, mobilità sostenibile e ambiente promosso dalla Uisp. A Grosseto è in…
Teatro e solidarietà: raccolti 1.400 euro per l’Abio
Cultura
(13:45) Teatro e solidarietà: raccolti 1.400 euro per l’Abio
GROSSETO – Un connubio perfetto tra arte e beneficenza ha segnato il grande successo di “Una Razza di Estinzione –…
Arte e solidarietà: raccolti mille euro per Abio Grosseto
Fondazione grosseto cultura
(09:53) Arte e solidarietà: raccolti mille euro per Abio Grosseto
Fondazione Grosseto Cultura consegna il primo assegno da mille euro all’associazione. Il presidente Tombari: «Dopo l’estate, una nuova iniziativa al…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La campionessa Emanuela Pantani salva un ragazzino che stava annegando
Cronaca
(21:32) La campionessa Emanuela Pantani salva un ragazzino che stava annegando
MARINA DI GROSSETO – Quando ha visto il ragazzino in pericolo non ci ha pensato due volte e si è…
8 Luglio 2025
  • Marina di Grosseto
  • Salvataggio
  • 584
Grosseto, due mosse di mercato e l’amichevole con la Fiorentina in programma a fine mese
Calcio
(17:57) Grosseto, due mosse di mercato e l’amichevole con la Fiorentina in programma a fine mese
GROSSETO - Ritorna il grande appuntamento di calcio estivo allo Zecchini con l'amichevole fra il Grifone e l'ACF Fiorentina, in…
8 Luglio 2025
  • Amichevole
  • Biglietti
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 91
Riqualificazione area produttiva di via Genova: approvato il progetto esecutivo
Urbanistica
(15:34) Riqualificazione area produttiva di via Genova: approvato il progetto esecutivo
GROSSETO - La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’area produttiva di via Genova e l’adeguamento…
8 Luglio 2025
  • Urbanistica
  • 255
Piazza Duomo applaude Ramundo, suo il titolo Mediterraneo WBC dei superleggeri
Noble art
(15:11) Piazza Duomo applaude Ramundo, suo il titolo Mediterraneo WBC dei superleggeri
GROSSETO - L'organizzazione Rosanna Conti Cavini Production non tradisce le attese nella "notte della grande boxe" organizzata a Grosseto. Successo…
8 Luglio 2025
  • Boxe
  • Finale
  • Pesi Superleggeri
  • Pesi Superpiuma
  • Pugilato
  • Società Pugilistica Umberto Cavini
  • Team Rosanna Conti Cavini
  • Titolo Mediterraneo WBC
  • Under 17
  • Under 19
  • 6
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.