
GROSSETO – Sta facendo il giro del web la singolare avventura scolastica di un giovane grossetano. Il diciassettenne Gioele, studente del liceo artistico, sta infatti seguendo le lezioni del quarto anno zaino in spalla e in marcia, unendo così l’amore per l’arte e l’architettura a quella del trekking, il tutto grazie a Strade Maestre, un progetto educativo in cui si studia all’aria aperta fra campagne e boschi, come una sorta di Cammino di Santiago dell’istruzione. Una scelta affascinante e avventurosa lunga oltre mille chilometri distribuiti nella normale durata dell’anno scolastico, con in più uno stile di vita salutare, fra camminate e trekking, ma soprattutto con la bellezza della natura a far da contorno e, non ultime, anche piccole e grandi opere artistiche e architettoniche.
Per il giovane maremmano la scuola è iniziata così il 16 settembre come da calendario, non a Grosseto bensì a Orvieto, per proseguire via via verso sud con compagni e professori, sempre a piedi e accompagnati da guide escursionistiche. “Ora Gioele e la sua classe nomade sono diretti a Palermo – ha riportato recentemente la pagina Facebook Storie degli Altri – A scandire l’inizio e la fine delle lezioni sono il sole e la pioggia, mentre i paesaggi e i monumenti che incontrano danno l’ispirazione per gli argomenti da approfondire. Gioele si sta divertendo molto. Ogni tanto ha nostalgia di casa, ma quell’esperienza lo sta cambiando profondamente. Studiare non è mai stato così interessante e stimolante” (foto dalla pagina Facebook Storie degli Altri).