• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Studenti

Prof e studenti in cammino per un anno. Nella scuola itinerante anche un grossetano

0
Prof e studenti in cammino per un anno. Nella scuola itinerante anche un grossetano
  • copiato!

GROSSETO – Sta facendo il giro del web la singolare avventura scolastica di un giovane grossetano. Il diciassettenne Gioele, studente del liceo artistico, sta infatti seguendo le lezioni del quarto anno zaino in spalla e in marcia, unendo così l’amore per l’arte e l’architettura a quella del trekking, il tutto grazie a Strade Maestre, un progetto educativo in cui si studia all’aria aperta fra campagne e boschi, come una sorta di Cammino di Santiago dell’istruzione. Una scelta affascinante e avventurosa lunga oltre mille chilometri distribuiti nella normale durata dell’anno scolastico, con in più uno stile di vita salutare, fra camminate e trekking, ma soprattutto con la bellezza della natura a far da contorno e, non ultime, anche piccole e grandi opere artistiche e architettoniche.

Per il giovane maremmano la scuola è iniziata così il 16 settembre come da calendario, non a Grosseto bensì a Orvieto, per proseguire via via verso sud con compagni e professori, sempre a piedi e accompagnati da guide escursionistiche. “Ora Gioele e la sua classe nomade sono diretti a Palermo – ha riportato recentemente la pagina Facebook Storie degli Altri – A scandire l’inizio e la fine delle lezioni sono il sole e la pioggia, mentre i paesaggi e i monumenti che incontrano danno l’ispirazione per gli argomenti da approfondire. Gioele si sta divertendo molto. Ogni tanto ha nostalgia di casa, ma quell’esperienza lo sta cambiando profondamente. Studiare non è mai stato così interessante e stimolante” (foto dalla pagina Facebook Storie degli Altri).

Redazione
13 Ottobre 2024 alle 18:09
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Top News
  • Liceo Artistico
  • Scuola
  • Studenti
  • Grosseto

Continua a leggere

A lezione con gli artisti: gli studenti del liceo “Bianciardi” incontrano la pittrice Elisabetta Gennari
Liceo artistico
(10:54) A lezione con gli artisti: gli studenti del liceo “Bianciardi” incontrano la pittrice Elisabetta Gennari
GROSSETO - Prosegue con successo il ciclo "Incontri con gli Artisti" al liceo artistico "Bianciardi" di Grosseto, un'iniziativa volta a…
Al liceo Artistico arriva il laboratorio di oreficeria. Un progetto di Confartigianato
Attualità
(12:48) Al liceo Artistico arriva il laboratorio di oreficeria. Un progetto di Confartigianato fotogallery
GROSSETO - È stato inaugurato questa mattina Metal Lab, il primo laboratorio di lavorazioni metalli – oreficeria all’interno del Liceo…
A lezione con Giuliano Giuggioli: gli studenti scoprono l’arte da chi la vive in prima persona
Liceo artistico
(10:18) A lezione con Giuliano Giuggioli: gli studenti scoprono l’arte da chi la vive in prima persona
Al Liceo Artistico di Grosseto ha avuto inizio a dicembre il progetto Orientamento: protagonista il famoso pittore Giuliano Giuggioli
Nuovo look per l’ingresso della Psichiatria grazie ai dipinti degli studenti del liceo artistico
Attualità
(10:11) Nuovo look per l’ingresso della Psichiatria grazie ai dipinti degli studenti del liceo artistico
GROSSETO - La fantasia e le doti artistiche degli studenti grossetani colorano le pareti dell’ingresso di Psichiatria dell’ospedale Misericordia. Sono…
Il liceo artistico di Grosseto ospita il pittore Claudio Cionini per una lezione speciale
Attualità
(10:25) Il liceo artistico di Grosseto ospita il pittore Claudio Cionini per una lezione speciale
GROSSETO - Nelle serate del 16 e 23 gennaio, il Liceo artistico di Grosseto ha ospitato due incontri con il…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tuttosagre in Maremma: dagli Strozzapreti, al cinghiale,  al fritto. Tutti gli appuntamenti enogastronomici
Enogastronomia
(07:18) Tuttosagre in Maremma: dagli Strozzapreti, al cinghiale, al fritto. Tutti gli appuntamenti enogastronomici
GROSSETO - Nuovo appuntamento con TuttoSagre, la nostra guida speciale alle sagre in provincia di Grosseto e in tutta la…
3 Luglio 2025
  • #lamiasagra
  • Enogastronomia
  • Sagra
  • Tutto Sagre
  • 31
Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
2 Luglio 2025
  • Asl
  • 3942
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 23
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 182
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.