• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Maestrini: «Promesse già disattese dalla giunta Travison. Sull’ex casello idraulico solo contraddizioni e nessuna visione»

Il consigliere di Scarlino nel cuore: «L'ultimo Consiglio ha dimostrato la totale inaffidabilità della giunta»

0
Maestrini: «Promesse già disattese dalla giunta Travison. Sull’ex casello idraulico solo contraddizioni e nessuna visione»
  • copiato!

SCARLINO – “Durante l’ultimo Consiglio Comunale abbiamo assistito a un vero e proprio teatro dell’assurdo”. Così commenta consigliere comunale Roberto Maestrini del gruppo di opposizione Scarlino Nel Cuore, dopo il consiglio dell’8 ottobre.

“L’Amministrazione comunale ha elencato i suoi punti programmatici per il futuro, che altro non sono che una riproposizione, parola per parola, del programma elettorale presentato mesi fa – prosegue l’opposizione -. Peccato che molte di quelle promesse siano già state disattese, dimostrando la totale inaffidabilità della giunta guidata dalla sindaca Francesca Travison. Uno degli esempi più clamorosi è la questione dell’ex Casello Idraulico di Scarlino Scalo. Durante la campagna elettorale, la sindaca aveva promesso di trasformare l’edificio in un ostello, un progetto che avrebbe rilanciato il turismo locale e fornito nuove opportunità per l’economia del nostro territorio. Abbiamo appreso con sconcerto nelle recenti dichiarazioni a mezzo stampa della sindaca che l’acquisto dell’immobile non era tra le priorità di questa Amministrazione, disattendendo quindi quanto dichiarato poco tempo prima in campagna elettorale e nelle linee di mandato presentate in consiglio comunale”.

“Alla nostra richiesta di chiarimento in merito – dichiara Maestrini – ci ha risposto l’assessore Spinelli che di fatto ha smentito quanto dichiarato dalla sindaca poco prima, dicendo che l’Amministrazione ha valutato l’asta della Provincia e ha preferito rischiare visto il costo (ricordiamo che il prezzo base è stato ridotto a 473.850 euro) asserendo inoltre che la stessa Provincia è sempre stata “sorda” alle richieste del Comune. Peccato che quanto dichiarato non ci pare corrisponda a realtà in quanto i nostri amministratori non erano a conoscenza della possibilità di ottenere un’ulteriore riduzione del 30% sul prezzo perché previsto dalla Provincia stessa. Delle due l’una, o la Provincia è sorda o l’Amministrazione Comunale non si è mai preoccupata del recupero di quell’immobile”.

“Le dichiarazioni vaghe e contraddittorie della sindaca non fanno altro che aumentare i dubbi sull’effettiva volontà di questa giunta di mantenere le promesse fatte ai cittadini – afferma il consigliere. Le opportunità per il Casello Idraulico non mancano: come “Scarlino nel Cuore”, avevamo proposto un progetto concreto che includeva aule studio, una biblioteca e un ufficio decentrato per i servizi al cittadino. Invece, ci ritroviamo di fronte a un’amministrazione priva di visione strategica, che continua a ignorare le vere necessità del territorio e a tradire la fiducia degli elettori”.

“Ma le contraddizioni non finiscono qui. Tra i punti programmatici riproposti in Consiglio, l’amministrazione ha promesso una riduzione della Tari, la tassa sui rifiuti. Peccato che in un recente Consiglio Comunale sia stata approvato un aumento della Tari, dimostrando ancora una volta come alle parole non seguano mai i fatti, anche se oggi abbiamo scoperto che si prevede di arrivare a una riduzione del 50%, una volta che sarà avviato l’impianto di Iren (ci ricorderemo e terremo a mente questa promessa nella speranza che sia mantenuta). Inoltre, nonostante le linee di mandato parlino di condivisione, ascolto e porte aperte, dobbiamo ancora ribadire che non vengono mai menzionate né programmate in alcun modo le Commissioni e le Consulte (in particolare riteniamo importantissime quelle sull’Ambiente, il Turismo e l’Urbanistica), strumenti di ascolto e di partecipazione attiva della cittadinanza”.

“Noi continueremo a vigilare e a batterci – conclude Scarlino nel cuore – affinché le promesse fatte ai cittadini vengano rispettate, e perché il patrimonio pubblico venga gestito con responsabilità, nell’interesse della comunità di Scarlino”.

Redazione
12 Ottobre 2024 alle 12:00
  • Politica
  • Scarlino
  • Casello Idraulico
  • opposizione
  • scarlino nel cuore
  • Scarlino
  • Roberto Maestrini

Continua a leggere

Referendum: al Casello idraulico l’incontro pubblico del Pd con Emiliano Fossi per discuterne
Follonica
(10:14) Referendum: al Casello idraulico l’incontro pubblico del Pd con Emiliano Fossi per discuterne
FOLLONICA - In arrivo al Casello idraulico di Follonica un incontro per parlare e discutere dei cinque quesiti del referendum…
La Cgil festeggia i 40 anni della Camera del lavoro con un volume esclusivo: appuntamento al Casello idraulico
Follonica
(09:50) La Cgil festeggia i 40 anni della Camera del lavoro con un volume esclusivo: appuntamento al Casello idraulico
FOLLONICA - Un anniversario davvero importante quello che si festeggia giovedì 7 novembre a Follonica. Cgil e Spi Cgil Grosseto, infatti,…
Alessandra Nardini ospite al Casello idraulico, Pd: «Si parlerà di lavoro, diritti e disuguaglianze»
Follonica
(11:09) Alessandra Nardini ospite al Casello idraulico, Pd: «Si parlerà di lavoro, diritti e disuguaglianze»
FOLLONICA - Si intitola "Lavoro, saperi, diritti: la chiave per la lotta alle disuguaglianze" l'incontro pubblico organizzato dal Partito democratico…
“Le donne, i giovani, l’impresa”: un convegno sulle differenze di genere nel mondo del lavoro
Attualità
(15:23) “Le donne, i giovani, l’impresa”: un convegno sulle differenze di genere nel mondo del lavoro
FOLLONICA - Domani, 30 luglio, alle ore 21 nel giardino del Casello Idraulico la commissione per le politiche di genere…
Noi del Golfo: «Restauriamo il Casello idraulico: è un monumento storico della bonifica»
Attualità
(10:42) Noi del Golfo: «Restauriamo il Casello idraulico: è un monumento storico della bonifica»
FOLLONICA – Due strutture abbandonate, che rischiano di crollare, nonostante si tratti di manufatti storici. Rino Magagnini, di Noi del…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Porto di Scarlino, Cgil: «il giudice condanna “La Marina srl” per licenziamento discriminatorio»
Cronaca
(15:30) Porto di Scarlino, Cgil: «il giudice condanna “La Marina srl” per licenziamento discriminatorio»
SCARLINO – Una sentenza che fa giurisprudenza e riporta giustizia dove per anni è mancata: il Tribunale del Lavoro di Grosseto…
13 Luglio 2025
  • Cgil
  • 479
Scarlino è ancora “Comune ciclabile”: assegnati quattro “bikesmile” da Fiab
Mobilità dolce
(09:39) Scarlino è ancora “Comune ciclabile”: assegnati quattro “bikesmile” da Fiab
SCARLINO - Scarlino conquista, anche per il 2025, il riconoscimento di ComuneCiclabile, l’iniziativa promossa da Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta)…
7 Luglio 2025
  • Bici
  • Ciclabile
  • Comune ciclabile
  • Fiab
  • 44
Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Ambiente
(09:53) Moria di pesci alla foce del canale Solmine: «Attivate le procedure di controllo ambientale»
Si ipotizza che la causa sia il caldo di questi giorni
4 Luglio 2025
  • Ambiente
  • Moria pesci
  • 461
La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Eventi
(08:49) La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Bizzarri: «Continueremo su questa strada, per rendere Scarlino viva e accogliente tutto l'anno»
2 Luglio 2025
  • Carriere del 19
  • Eventi
  • Pro Loco
  • 96
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.