• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Diritti

Giornata per il diritto all’aborto sicuro, Cgil: «Sia tutelato il diritto delle donne»

Coordinamento donne Cgil: «Inaccettabile permettere alle associazioni antiabortiste di entrare nei consultori»

0
Giornata per il diritto all’aborto sicuro, Cgil: «Sia tutelato il diritto delle donne»
  • copiato!

GROSSETO – Abortire è un diritto che le donne hanno conquistato con dure lotte e deve continuare ad essere un tale. «Deve essere garantito e accessibile a tutte coloro che si trovano ad affrontare tale scelta». A dirlo è Claudia Rossi, responsabile del Coordinamento Donne della Cgil Grosseto.

Proprio in occasione del 28 settembre, per onorare la giornata per l’aborto libero e sicuro, il sindacato intende fare il punto su un diritto che ancora, nel 2024, non risulta alla portata di tutte.

«Non dobbiamo dimenticare che i motivi di scegliere di interrompere la gravidanza sono strettamente privati, intimi, – prosegue Rossi – nessuno deve giudicare né cercare di fare pressione affinché ci sia un ripensamento. È inaccettabile permettere alle associazioni antiabortiste di entrare nei consultori per cercare di incidere psicologicamente sulla donna, promettendo aiuto e sostegno economico, come già sta accadendo in Piemonte».

A Grosseto il servizio di interruzione di gravidanza è comunque garantito. «Nel capoluogo abbiamo la sicurezza di un medico che non è obiettore di coscienza, così come in altre strutture della provincia – dice Rossi –. Una garanzia per il rispetto della decisione delle donne, e una tutela per la loro salute».

A Grosseto, per abortire, arrivano donne da fuori regione

Un aspetto da evidenziare è che della struttura di Grosseto usufruiscono anche donne da fuori regione. «Se ci rincuora sapere che il capoluogo maremmano è vissuto come luogo “sicuro” – dice Claudia Rossi – dobbiamo rimarcare il fatto che non è giusto che una donna debba fare migliaia di chilometri per esercitare un proprio diritto».

Quello che rassicura meno, invece, è lo stato dei consultori della provincia. «Fuori dal capoluogo, gli altri consultori soffrono di una grave carenza di personale – dice Alda Cardelli, del Coordinamento donne Cgil Grosseto – mancano medici non obiettori, assistenti sociali, psicologi, ginecologi. Molto del personale coinvolto nell’equipe multiprofessionale. Mancano anche gli strumenti tecnici. Alcuni consultori, al di fuori delle sedi principali di Grosseto, Castel del piano, Follonica e Orbetello, non hanno neanche un ecografo per effettuare i dovuti controlli».

L’indice della criminalità relativo all’anno 2023, segnala che in provincia di Grosseto le violenze sessuali sono aumentate rispetto al 2022. Questo tipo di violenza rimane uno dei motivi per cui le donne si recano ai consultori per ricevere supporto. «In un momento drammatico la donna deve poter avere dalla sua parte la legge 194 – precisa Cardelli – che tutela la sua salute fisica e psicologica nonché il percorso di interruzione volontaria di gravidanza. Difendere la legge 194 significa difendere l’attività del consultorio in tutti i suoi percorsi e mette in sicurezza la scelta consapevole e imprescindibile della donna».

Basta “svuotare” la legge 194!

Oltre a questo dato locale quello che preoccupa il Coordinamento Donne Cgil e Coordinamento Donne Spi Cgil, è il «lento svuotamento della Legge 194, nella parte in cui garantisce l’accesso all’aborto libero e sicuro – sostiene Laura Innocenti, del Coordinamento donne Spi Cgil Grosseto -. Si colpisce così la libertà di autodeterminazione delle donne. Si cerca di controllare il loro corpo attraverso una decisione così importante come quella dell’aborto. Allo stesso tempo, viene controllato anche il loro futuro».

«Sarebbe importante che il Governo, per la prima volta guidato da una donna, si impegnasse a non attaccare la Legge 194 – concludono le donne Cgil –. Dovrebbe lavorare invece di più per introdurre nelle scuole l’insegnamento dell’educazione sessuale visto che l’età media del primo rapporto si è abbassata molto negli ultimi anni. Allo stesso tempo dovrebbe lavorare per creare condizioni di vita favorevoli alle donne».

Redazione
27 Settembre 2024 alle 15:32
  • Attualità
  • Grosseto
  • aborto
  • Cgil
  • Donne
  • Grosseto
  • claudia rossi

Continua a leggere

Sit-in del collettivo Women Talking: appuntamento in piazza Dante per discutere di aborto e libertà
Attualità
(09:05) Sit-in del collettivo Women Talking: appuntamento in piazza Dante per discutere di aborto e libertà
GROSSETO - Il collettivo femminista "Women Talking" invita la cittadinanza a partecipare all’"Angolo Divulvativo", un incontro che si terrà in…
Associazioni e opposizione contro Vasellini: «La prefetta intervenga. Porteremo la vicenda in Parlamento»
Politica
(07:27) Associazioni e opposizione contro Vasellini: «La prefetta intervenga. Porteremo la vicenda in Parlamento» fotogallery
GROSSETO - Continuano le polemiche attorno ai post e alle affermazioni del consigliere comunale Andrea Vasellini. Anche la stampa nazionale…
Vasellini: «Non volevano li guardassi: paura del mio sguardo? Io aggredito. Mi batterò per verità e bene»
Politica
(15:39) Vasellini: «Non volevano li guardassi: paura del mio sguardo? Io aggredito. Mi batterò per verità e bene» fotogallery
GROSSETO - «Le accuse le rimando al mittente» così il consigliere di maggioranza Andrea Vasellini risponde a chi chiede le…
Aborto, Giovani democratici: «Il sindaco fa la vittima. Chiederemo dimissioni di Vasellini»
Politica
(17:42) Aborto, Giovani democratici: «Il sindaco fa la vittima. Chiederemo dimissioni di Vasellini» fotogallery
GROSSETO - «Oltre 250 cittadini e cittadine si sono riuniti per sostenere questa importante causa e dimostrare che Grosseto non…
Manifestazione per l’aborto: «I diritti non si negoziano, si difendono». Contestati sindaco e Vasellini
Attualità
(17:14) Manifestazione per l’aborto: «I diritti non si negoziano, si difendono». Contestati sindaco e Vasellini fotogallery
GROSSETO – Tante sigle in piazza, attorno al monumento di Canapone, per manifestare a sostegno delle legge per l'aborto. Sindacati,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Moto si scontra con due macchine: grave il centauro
Cronaca
(13:59) Moto si scontra con due macchine: grave il centauro
GROSSETO - Un uomo di 58 anni, residente a Monte Argentario, è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto…
14 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • 2677
Triathlon del Lago di Chiusi: grossetani a testa alta tra pioggia, salite e sorrisi
Nuoto bici corsa
(13:40) Triathlon del Lago di Chiusi: grossetani a testa alta tra pioggia, salite e sorrisi
GROSSETO - Una domenica da ricordare sulle rive del Lago di Chiusi, dove si è svolto il triathlon in modalità…
14 Luglio 2025
  • ASD Triathlon Grosseto
  • Sprint
  • Triathlon
  • 117
Rissa con minorenni in centro: spunta un nuovo video
Cronaca
(13:38) Rissa con minorenni in centro: spunta un nuovo video
GROSSETO – Un nuovo video diffuso in queste ore getta nuova luce sulla rissa scoppiata nella notte tra l’8 e…
14 Luglio 2025
  • Rissa
  • 547
Big Mat Bsc, pari col Fisciano e spareggio per le ragazze della Serie B
Softball
(13:03) Big Mat Bsc, pari col Fisciano e spareggio per le ragazze della Serie B
GROSSETO - Una vittoria e una sconfitta alle spalle e uno spareggio all'orizzonte. È stato un weekend al cardiopalma per…
14 Luglio 2025
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Serie B
  • Softball
  • 2
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.