• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Economia

Economia del mare: 6 miliardi di euro di ricchezza a Grosseto e Livorno. 2.424 le aziende in Maremma

0
Economia del mare: 6 miliardi di euro di ricchezza a Grosseto e Livorno. 2.424 le aziende in Maremma
  • copiato!

GROSSETO – Quanto prodotto dall’economia blu costituisce oltre il 40% del valore aggiunto complessivo delle province di Livorno e Grosseto. È ciò che emerge dal Rapporto 2024 dell’Economia del Mare, realizzato annualmente dal Centro Studi e Servizi, Azienda Speciale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.

Secondo i dati analizzati dai ricercatori del Centro Studi, la blue economy si conferma un elemento chiave per lo sviluppo dei nostri territori, che in questo settore rivestono un ruolo di rilievo a livello regionale ma anche nazionale. Livorno è la terza provincia italiana per incidenza delle imprese blu sul tessuto imprenditoriale totale e Grosseto è 15esima, tanto che a fine 2023 operavano 6.767 “aziende del mare”: 2.424 in Maremma e 4.343 a Livorno. Dopo anni di continua crescita numerica, se ne rileva d’altro canto un calo pari all’1,3%. Nell’anno 2022 ammontavano, infatti, a 6.860 unità, occupavano oltre 30 mila persone e producevano una ricchezza (valore aggiunto) superiore a 2 miliardi di euro, ben il 18% in più dell’anno precedente. Un incremento, quest’ultimo, superiore a quelli regionale (14%) e nazionale (15%), ottenuto anche grazie all’inserimento nel comparto di nuova forza lavoro, oltre 1.400 occupati.

Nell’economia del mare si calcola un ‘moltiplicatore’ secondo il quale per ogni euro prodotto da un’attività blu, si attiva la produzione di ulteriore ricchezza per 1,8 euro, generata dalle attività a monte e a valle. Applicandolo al contesto locale, si ha che le attività livornesi e grossetane collegate con le imprese blu hanno generato un valore aggiunto indiretto che sfiora i 4 miliardi di euro, il doppio di quanto prodotto direttamente. Si tratta di un cospicuo giro d’affari che, nel suo complesso (6 miliardi di euro), costituisce oltre il 40% del valore aggiunto totale delle nostre province.

“In Italia le imprese blu costituiscono il 3,8% del tessuto economico complessivo, in Toscana il 3,7%, mentre a Livorno rappresentano il 13,6 % e a Grosseto l’8,4%: bastano questi dati a testimoniare la grande importanza che la blue economy locale riveste per lo sviluppo territoriale – spiega il presidente della Cciaa Riccardo Breda – Anni fa abbiamo acceso i riflettori sull’Economia del Mare ed oggi il grande interesse per il settore a livello nazionale ed europeo dà ragione al nostro percorso di approfondimento: la blue economy è indubbiamente un fattore chiave per la crescita. I dati che mettiamo a disposizione della comunità possono consentire l’individuazione delle giuste prospettive di sviluppo e siamo pronti a supportare le imprese nel percorso di transizione blue e green che l’economia sta mettendo in atto”.

Il rapporto è disponibile sul sito camerale nella sezione studi e ricerche del Centro Studi: www.lg.camcom.it/servizi/informazione-economica-prezzi/studi-ricerche

Redazione
27 Settembre 2024 alle 12:30
  • Economia
  • Grosseto
  • Camera di Commercio
  • Mare
  • Grosseto
  • Riccardo Breda

Continua a leggere

BEST in Maremma 2025: superate le 1000 nomination, ecco le classifiche aggiornate
Attualità
(10:27) BEST in Maremma 2025: superate le 1000 nomination, ecco le classifiche aggiornate
GROSSETO - Il mese di giugno si conclude con oltre mille voti espressi nella fase delle nomination del contest “Best…
BEST in Maremma 2025: le classifiche aggiornate. Si va verso le 600 nomination
Attualità
(10:43) BEST in Maremma 2025: le classifiche aggiornate. Si va verso le 600 nomination
GROSSETO - Prosegue con grande partecipazione l’edizione 2025 del contest Best in Maremma, l’iniziativa che ogni anno coinvolge lettori e…
Appunti di viaggio, Maremma experience, Girogustando: tornano gli eventi legati all’enogastronomia
Attualità
(11:36) Appunti di viaggio, Maremma experience, Girogustando: tornano gli eventi legati all’enogastronomia
GROSSETO - Tornano le iniziative promosse e cofinanziate dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno per il territorio…
BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
Attualità
(04:00) BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
GROSSETO -Prime classifiche di BEST in Maremma 2025, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue eccellenze. Dopo il…
BEST in Maremma 2025: VOTA i migliori. Al via la nuova edizione: da oggi le nomination
Attualità
(08:13) BEST in Maremma 2025: VOTA i migliori. Al via la nuova edizione: da oggi le nomination
GROSSETO - Inizia oggi la nuova edizione di BEST in Maremma, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Oggi primo giorno di saldi. Confesercenti: «Farà acquisti il 60% dei cittadini. Comprate nei negozi di vicinato»
Attualità
(06:03) Oggi primo giorno di saldi. Confesercenti: «Farà acquisti il 60% dei cittadini. Comprate nei negozi di vicinato»
GROSSETO – Sei clienti su dieci faranno acquisti per i saldi. È quanto emerge da un'indagine Confesercenti-Ipsos sulle vendite di…
5 Luglio 2025
  • Confesercenti
  • Saldi
Italiani a Grosseto, Saraceni in evidenza nella prima giornata
Atletica
(05:00) Italiani a Grosseto, Saraceni in evidenza nella prima giornata
GROSSETO - Prima giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse di Grosseto 2025 e primi 20 titoli tricolori assegnati, in…
5 Luglio 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati Italiani
  • Juniores
  • Promesse
  • 2
L’oroscopo di oggi, sabato 5 luglio 2025: il segno del giorno è Vergine
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, sabato 5 luglio 2025: il segno del giorno è Vergine
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi sabato 5 luglio 2025 Ariete si sentirà combattivo. Evitate però contrasti inutili e agite…
5 Luglio 2025
  • oroscopo
Incendi bloccano tutte le tratte ferroviarie. Centinaia di persone ferme sui treni alla stazione di Grosseto
Cronaca
(18:31) Incendi bloccano tutte le tratte ferroviarie. Centinaia di persone ferme sui treni alla stazione di Grosseto fotogallery
GROSSETO - Lavoratori, turisti, anziani, famiglie con bambini piccoli: sono centinaia le persone bloccate sui treni di lunga o media…
4 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Protezione Civile
  • Stazione
  • Treni
  • 1194
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.