• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Orbetello

Giornata della legalità e della guida sicura: protagonisti gli studenti

0
Giornata della legalità e della guida sicura: protagonisti gli studenti
  • copiato!

ORBETELLO – Questa mattina, 24 settembre, si è svolta ad Orbetello la “Giornata della legalità e della guida sicura”, organizzata dall’associazione Duca D’Arcos in collaborazione con il personale della Polizia stradale della sezione di Grosseto e del distaccamento di Orbetello.

La finalità dell’iniziativa è stata quella di dare un contributo concreto alla società odierna con particolare attenzione verso le nuove generazioni.

«All’evento – spiegano dalla Stradale -, infatti, hanno partecipato numerose scolaresche, ovvero, una vasta platea di giovani che sono oggi la nostra più grande risorsa e che, attraverso le nozioni acquisite durante questi incontri, potranno, in futuro dare vita all’utente della strada “modello” portatore di valori sani e rispettoso delle regole».

Protagonisti della giornata il camper azzurro e la Lamborghini Urus in uso alla Polizia stradale, il cui personale ha avuto la possibilità di confrontarsi con la cittadinanza sui temi della guida sicura e delle insidie e dei pericoli che possono sorprenderci quando siamo in strada, a bordo di auto, moto, autobus ma anche in bicicletta, monopattino o semplicemente a piedi.

«Lo scopo di queste iniziative è quello di sensibilizzare tutti circa l’importanza del rispetto delle regole della strada e, soprattutto i più giovani, in merito ai rischi legati all’abuso di alcol e droghe, nonché a quelli derivanti dalla distrazione alla guida, perché una mobilità sicura è possibile e la si può raggiungere solo attraverso il rispetto delle regola, che non vanno intese come limitazioni alla nostra libertà, ma come preziosi alleati della nostra sicurezza».

.

Redazione
24 Settembre 2024 alle 10:59
  • Attualità
  • Orbetello
  • Legalità
  • Polizia stradale
  • Scuola
  • Orbetello

Continua a leggere

Da Follonica a Palermo per l’anniversario di Capaci: cinque studentesse protagoniste della legalità
Scuola
(08:25) Da Follonica a Palermo per l’anniversario di Capaci: cinque studentesse protagoniste della legalità
FOLLONICA - Palermo non è solo una città: è un racconto vivo, una ferita aperta e un grido di speranza.…
Don Ciotti a Grosseto incontra studenti e autorità: «Educare significa rendere consapevoli»
Legalità
(15:49) Don Ciotti a Grosseto incontra studenti e autorità: «Educare significa rendere consapevoli» fotogallery
GROSSETO - Dal concetto di città educativa alle problematiche del mondo giovanile, dal ruolo che la scuola deve assumere nell’educazione…
Caso Capuano, opposizione: «Il Comune rinnovi la costituzione di parte civile. La legalità non si archivia»
Follonica
(13:34) Caso Capuano, opposizione: «Il Comune rinnovi la costituzione di parte civile. La legalità non si archivia»
Follonica a sinistra, Pd e Andrea Pecorini Sindaco: «Non si tratta solo di un atto tecnico, ma di una scelta…
Don Luigi Ciotti torna in Maremma per incontrare i giovani e la cittadinanza
Attualità
(13:33) Don Luigi Ciotti torna in Maremma per incontrare i giovani e la cittadinanza
Don Luigi Ciotti da decenni è in prima linea nella lotta alle mafie
Grosseto dice “Stop alla mafia” con un grande evento di beneficenza allo stadio Zecchini
Eventi
(13:38) Grosseto dice “Stop alla mafia” con un grande evento di beneficenza allo stadio Zecchini
GROSSETO - In occasione della Giornata della legalità, Grosseto si prepara ad accogliere un evento che unisce sport, memoria e…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tonno leggero, yogurt zero grassi, pollo e verdure: cliente tenta di rubare 70 euro si spesa “da dieta”
Cronaca
(11:42) Tonno leggero, yogurt zero grassi, pollo e verdure: cliente tenta di rubare 70 euro si spesa “da dieta”
ORBETELLO - Cibi leggeri e a zero grassi. Pollo, frutta e verdure. Forse la cliente che ha tentato di rubare…
2 Luglio 2025
  • Conad
  • Furto
  • 1288
“Mediterraneo: umanità oltre i confini e conflitti”: incontro pubblico a Orbetello
Cultura
(08:15) “Mediterraneo: umanità oltre i confini e conflitti”: incontro pubblico a Orbetello
ORBETELLO - Venerdì 4 luglio alle 20 presso l'idroscalo di Orbetello il laboratorio per la pace di Orbetello organizza un…
2 Luglio 2025
  • 7
Diportisti Sportivi in mare fra risate e amicizia col campionato sociale di traina costiera
Pesca
(18:17) Diportisti Sportivi in mare fra risate e amicizia col campionato sociale di traina costiera
TALAMONE - Il profumo di salsedine e la promessa di una giornata spensierata hanno riempito l'aria questa domenica, quando il…
1 Luglio 2025
  • Asd Diportisti Sportivi Talamone
  • Campionato Sociale
  • Pesca Sportiva
  • 43
Due serate di solidarietà con il Lions: Luca Aldi e Paolo Maggi nuovi presidenti
Attualità
(09:48) Due serate di solidarietà con il Lions: Luca Aldi e Paolo Maggi nuovi presidenti
Cambio al vertice a Orbetello e Castiglione. Consegnata anche la donazione a Jessica Milani
30 Giugno 2025
  • Lions
  • lions club
  • Solidarietà
  • 82
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.