ALBERESE – È stato un successo il Galà lirico organizzato dal Parco della Maremma all’interno del Granaio lorenese. Una location splendida e un’acustica straordinaria per una serata in cui le arie pucciniane sono state le protagoniste.
La serata, che ha visto la sala piena e la presenza di oltre 160 persone, ha aperto la serie di eventi che si svolgeranno nel Granaio da poco nella gestione diretta del Parco della maremma, mentre prima era gestito da Ente terre regionali toscane.
«Vogliamo che diventi un luogo di promozione culturale e di interpretazione ambientale mettendo insieme natura e cultura – afferma il presidente del Parco Simone Rusci -. Vogliamo unire la missione classica di tutela della natura con un occhio anche ad altri linguaggi. Questo è un posto perfetto per essere un autditorium o un teatro sperimentale. Tutto questo alle soglie dei 50 anni del Parco della Maremma».
Il Gran galà lirico dal titolo ”Puccini & gli altri”, dedicato a Giacomo Puccini nel centenario della morte, ha visto ouvertures e arie d’opera ed è il primo di una nuova serie di grandi eventi che vedranno la collaborazione tra l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” e il Parco della Maremma.
Il concerto ha visto la partecipazione dei soprano solisti Aimilia Diakopoulou, Claire Nesti, Josefina Hoogstad e Sara Guidi e dei tenori solisti Joseph Spratt e Andrea Bianchi.
Il programma ha visto l’esecuzione di composizioni di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Georges Bizet e Johann Strauss jr: la sinfonia “La forza del destino” (Verdi), “La Bohème – Quando men vo” (Puccini, con Sara Guidi), “Tosca – Recondita armonia” (Puccini, con Andrea Bianchi), “Madama Butterfly – Un bel dì vedremo” (Puccini, con Josefina Hoogstad), “Carmen – Entr’actes 2, 3, 4 e 1” (Bizet), “Tosca – Vissi d’arte” (Puccini, con Aimilia Diakopoulou), “Tosca – E lucean le stelle” (Puccini), “Manon Lescaut – Intermezzo sinfonico” (Puccini), “La Bohème – Donde lieta” (Puccini, con Josefina Hoogstad), “Suor Angelica – Senza mamma” (Puccini, con Claire Nesti), “Ritter Pazman – Csardas per orchestra” (Strauss jr), “Gianni Schicchi – O mio babbino caro” (Puccini, con Sara Guidi), “Turandot – In questa reggia” (Puccini, con Claire Nesti e Andrea Bianchi), “Turandot – Nessun dorma” (Puccini, con tutti i solisti).