• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Ritorno scuola

Giani suona la prima campanella per la nuova scuola “green”. «Edificio innovativo che cambia volto a tutto il paese» fotogallery

0
Giani suona la prima campanella per la nuova scuola “green”. «Edificio innovativo che cambia volto a tutto il paese»
  • copiato!

ROCCASTRADA – Ha suonato per la prima volta questa mattina, la campanella della nuova scuola di Ribolla, che è stata inaugurata in apertura del nuovo anno scolastico 2024/2025. Presenti per il primo drin il sindaco del Comune di Roccastrada, Francesco Limatola, insieme alla giunta, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, l’assessore regionale, Leonardo Marras, l’onorevole Marco Simiani, i dirigenti scolastici e tutti i rappresentanti istituzionali delle associazioni locali. E’ il primo edificio completamente green del territorio che coniuga sostenibilità ambientale con il quasi azzeramento dei consumi e la sua realizzazione si è concretizzata in circa tre anni (Foto: Giorgio Paggetti che ha curato la fotogallery).

«Il nuovo polo scolastico – ha spiegato Limatola – è un edificio altamente innovativo dalla progettazione alle modalità costruttive ai materiali utilizzati. La struttura è stata realizzata con un investimento complessivo di 11 milioni e 147mila euro, con fondi in parte da bando europeo, 500 mila della Regione Toscana, oltre due milioni da fondi statali comprensivi dei costi aumenti materiali e infine da fondi comunali. Il polo scolastico di Ribolla vuole essere efficiente, performante, ma anche il luogo ideale dove attuare un percorso formativo per gli studenti. Il polo si innesta, inoltre, in un processo di rigenerazione urbana, che comprende la riqualificazione dell’area, della viabilità e la realizzazione dei camminamenti pedonali. Quando alla vecchia scuola, ci stiamo attivando per i finanziamenti necessari al suo recupero, ma questa è una storia che scriveremo con la comunità»

«Bambini non voglio trattenervi – ha parlato Giani, prima di aprire ufficialmente le porte della scuola – vi vedo come ai blocchi di partenza. Se io sono qui con questa fascia a rappresentare la Regione, è perché mi trovo al primo giorno di scuola nell’intervento più importante che nel 2024 si fa nella regione Toscana. In questi giorni ho inaugurato tante ristrutturazioni, ma il fatto che a Ribolla si sia fatta questa scuola nuova, rende unico il momento. Un grazie all’amministrazione, all’architetto che l’ha pensata e a tutte le persone che sono state dietro alla realizzazione di questo progetto»

Il plesso scolastico è composto da 10 classi per le elementari e 6 per le medie, oltre agli spazi aggiuntivi e collettivi. Ad oggi, può accogliere 270 bambini, ma sono già state messe in atto le azioni per ospitarne fino a 300, insieme alla finitura e il completamento degli spazi esterni. Quello che rende la scuola particolare è il concetto: non più classi statiche, ma spazi dinamici e monotematici, all’interno dei quai i bambini si spostano tra un’ora e l’altra per seguire la lezione in programma.

«Questa strutturazione – ha spiegato la dirigente dell’istituto comprensivo, Gloria D’Arpino – è divisa per aree tematiche e laboratori e consente l’attivazione del modello Dada che non potevamo mettere in pratica nella vecchia struttura, pur essendo i docenti già formati. Siamo felicissimi, adesso, perché finalmente possiamo fare una didattica maggiormente incisiva più creativa e a misura di studente. In questa struttura, oltre alle normali classi, ci sono aule per laboratori tematici di musica, scienza; c’è una palestra molto grande e una sala conferenze che potrà essere usata per momenti di comunicazione con l’esterno. Voglio ringraziare il Sindaco e l’Amministrazione che hanno lavorato per anni e anche il personale della scuola, che negli ultimi giorni si sono messi in prima linea per sistemare le classi e renderle accoglienti, anche lavorando fuori orario»

La corsa in classe è stata immediata, appena preceduta dalla consegna della targa che la Regione ha donato come riconoscimento per il progetto. Da oggi saranno le presenze di bambini e dei ragazzi a rendere davvero viva la scuola.

guarda tutte le foto
32
Giani suona la prima campanella per la nuova scuola “green”. «Edificio innovativo che cambia volto a tutto il paese»
Francesca Sabatini
16 Settembre 2024 alle 11:05
  • Cronaca
  • Roccastrada
  • Comune di Roccastrada
  • Istruzione
  • Regione Toscana
  • Scuola
  • Roccastrada
  • Eugenio Giani
  • Francesco Limatola

Continua a leggere

La nuova scuola è realtà: «Consegnate le chiavi, tra pochi giorni la prima campanella»
Istruzione
(10:02) La nuova scuola è realtà: «Consegnate le chiavi, tra pochi giorni la prima campanella» fotogallery
  • Tour nella scuola media Bulgarini di Santa Fiora: funzionale e a risparmio energetico
  • Giani suona la prima campanella per la nuova scuola “green”. «Edificio innovativo che cambia volto a tutto il paese»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Trofeo Gualtiero Luzzetti, Massa batte caldo e colleghi nella quinta edizione
Due ruote
(08:37) Trofeo Gualtiero Luzzetti, Massa batte caldo e colleghi nella quinta edizione
RIBOLLA - "Amo il caldo e se facesse ancora più caldo sarei ancora più felice". Nelle parole di Michele Massa,…
1 Luglio 2025
  • Avis
  • Ciclismo
  • Corri in Provincia
  • Provincia
  • Team Marathon Bike
  • Trofeo
  • Uisp
  • 10
Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
Roccastrada
(10:46) Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
ROCCASTRADA - Tutti esauriti i posti per il primo turno dei servizi estivi per bambini e ragazzi organizzati dal Comune…
30 Giugno 2025
  • Campi Estivi
  • 15
Lavori ponte Mussolini, torna il doppio senso: «Rischio code, usate la viabilità alternativa»
Lavori stradali
(10:01) Lavori ponte Mussolini, torna il doppio senso: «Rischio code, usate la viabilità alternativa»
GROSSETO - Proseguono i lavori sul Ponte Mussolini. La Provincia di Grosseto raccomanda ai cittadini di utilizzare le uscite Grosseto…
30 Giugno 2025
  • Provincia di Grosseto
  • 321
Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo
Cronaca
(09:46) Incendio vicino al paese: fiamme dietro il campo sportivo fotogallery
30 Giugno 2025
  • Incendio
  • Ribolla
  • 2767
  • Maxi incendio in pineta: elicotteri in azione, strada chiusa per ore e bagnanti bloccati in spiaggia
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.