• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Talento e cuore, Ambra dona il sangue a Orbetello: «Impegno al quale non mi potevo sottrarre»

0
Talento e cuore, Ambra dona il sangue a Orbetello: «Impegno al quale non mi potevo sottrarre»
  • copiato!

ORBETELLO – Una bella sorpresa stamani al centro trasfusionale di Orbetello. Fra le persone che si sono recate a donare il sangue c’era anche Ambra Sabatini. La velocista, reduce dalle Paralimpiadi di Parigi, si è recata all’ospedale dove è stata accolta dal dottor Luigi Destefano. Sabatini è stata una delle portabandiera dell’Italia alla grande manifestazione sportiva, dove ha disputato la finale dei cento metri piani categoria T63. Ambra Sabatini vive a pochi chilometri dal presidio ospedaliero di Orbetello, dove ha voluto testimoniare pubblicamente l’importanza di donare sangue.

“Dopo le olimpiadi avevo un altro obiettivo: donare sangue – dichiara Sabatini – Era un impegno al quale non mi potevo tirare indietro e così appena rientrata sono venuta a donare ed eccomi qui. Sono pronta!”.
“Un impegno importante quello di donare sangue – dichiara Luigi Destefano, direttore Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’ospedale di Orbetello – e quello di Ambra è il chiaro esempio di chi non s’arrende mai ed oltre ad essere stata portabandiera dell’Italia, alfiere azzurra ai Giochi Paralimpici, oggi è anche portabandiera di solidarietà verso chi soffre. Un gesto di grande valore sociale e generosità che vuole sensibilizzare soprattutto i giovani ad avvicinarsi alla donazione di sangue”.

Per favorire le donazioni la Asl Toscana sud est ha aderito al programma di aperture straordinarie dei centri trasfusionali, tutte le informazioni si possono trovare all’indirizzo https://www.regione.toscana.it/-/strutture-trasfusionali

Redazione
13 Settembre 2024 alle 15:27
  • Attualità
  • Orbetello
  • Sport
  • Atletica
  • Donazione
  • Orbetello
  • Ambra Sabatini

Continua a leggere

Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
Attualità
(16:12) Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
GROSSETO - Partiranno il 12 luglio prossimo i campionati italiani paralimpici al Carlo Zecchini di Grosseto e l'organizzazione cerca volontari.…
Essere campioni nello sport, nella scuola e nella vita: il Fossombroni ricorda Pietro Mennea
Sport
(08:48) Essere campioni nello sport, nella scuola e nella vita: il Fossombroni ricorda Pietro Mennea
GROSSETO - L’Isis Fossombroni, indirizzo sportivo, a dodici anni dalla scomparsa, ha ricordato Pietro Mennea oro olimpico a Mosca 1980,…
La scuola media Ungaretti alle regionali di atletica nella campestre
Sport
(09:47) La scuola media Ungaretti alle regionali di atletica nella campestre
GROSSETO - La scuola media Ungaretti si è qualificata per le regionali di atletica leggera corsa Campestre che si svolgerà…
Domenica a Grosseto la Festa della Marcia toscana: appuntamento allo Zauli
Atletica
(13:51) Domenica a Grosseto la Festa della Marcia toscana: appuntamento allo Zauli
GROSSETO - Grosseto protagonista per il finale della stagione dell'atletica toscana: è infatti in programma per domenica 3 novembre al…
Giochi Paralimpici, l’Argentario pronto a riabbracciare Ambra e Valerio Romano
Paratleti
(09:26) Giochi Paralimpici, l’Argentario pronto a riabbracciare Ambra e Valerio Romano
PORTO ERCOLE - L’Argentario è pronto ad accogliere ed abbracciare i suoi atleti paralimpici. Giovedì 12 settembre dalle ore 18…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
Donazione
(13:34) Nuovi kit per la terapia intensiva: la donazione della famiglia in memoria di Giuseppina Sabatino
La donna è stata assistita nel reparto nei suoi ultimi giorni di vita
8 Luglio 2025
  • Asl
  • Donazione
  • Ospedale
  • 1167
Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
Cronaca
(12:57) Odore di bruciato in ospedale: scattano le porte tagliafuoco. Pazienti spostati vicino alle uscite
ORBETELLO - Il forte odore di bruciato ha messo in allarme il personale dell'ospedale di Orbetello facendo scattare le misure…
8 Luglio 2025
  • Asl
  • Incendi
  • Ospedale
  • 1308
“Orbetello Bene Comune”: assemblea pubblica per parlare di ambiente, Sitoco e Laguna
Ambiente
(08:21) “Orbetello Bene Comune”: assemblea pubblica per parlare di ambiente, Sitoco e Laguna
ORBETELLO - "L’attività del comitato cittadino “Orbetello Bene Comune” continua alacremente ed in questi tre mesi trascorsi dalla sua costituzione…
8 Luglio 2025
  • Ambiente
  • Laguna
  • 10
È morta Lea Ulivieri, storica “dama” della Croce Rossa
Cronaca
(09:34) È morta Lea Ulivieri, storica “dama” della Croce Rossa
ORBETELLO - È morta Lea Ulivieri, storica "dama" della Croce Rossa di Orbetello, vedova di Mariano Paglia, già funzionario dell'amministrazione…
4 Luglio 2025
  • Cordoglio
  • Croce Rossa
  • Lutto
  • 644
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.