• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Caserma carabinieri Roccatederighi, Rifondazione: «Tagli a causa delle politiche neoliberiste»

0
Caserma carabinieri Roccatederighi, Rifondazione: «Tagli a causa delle politiche neoliberiste»
  • copiato!

ROCCATEDERIGHI – «Ci permettiamo di entrare nel merito della querelle di fine estate tra il sindaco Francesco Limatola e la neo-consigliera di fratelli d’Italia Giudi Parrini in merito alla probabile soppressione della locale stazione dei carabinieri».

Inizia così una nota di Rifondazione Comunista delle Colline, area di Roccastrada

«Premettendo – si legge – che diamo atto alla consigliera Giudi Parrini di una reale preoccupazione condivisa da tutta la cittadinanza per le ricadute negative sulla nostra collettività e al sindaco Francesco Limatola di lavorare da tempo per scongiurare la chiusura della storica stazione che da oltre un secolo coabita con i cittadini di Roccatederighi. Fatta la premessa, ci preoccupano le modalità di entrambi e la mancanza di onestà intellettuale, nell’omettere di dire ai cittadini rocchigiani di una probabile chiusura della storica stazione».

«Abbiamo sentito tutte e tutti nella recente campagna elettorale sia il centrosinistra di Francesco Limatola e i suoi candidati sia il centrodestra di Alessio Caporali rivolgersi agli elettori: “La soluzione ai problemi la troveremo sentendo tutte le cittadine e cittadini tramite assemblee pubbliche, perchè devono essere loro i veri protagonisti alla soluzione dei problemi delle loro frazioni”. Il circolo delle colline di Rifondazione Comunista, fa sommessamente notare ad entrambi i “duellanti” che individuare un altro stabile dove ospitare la locale stazione dei carabinieri è un falso problema. Con la dovuta pacatezza vorremmo porre un altro punto di vista. I militari della Benemerita della locale stazione sono purtroppo sempre meno e spesso allontanati per essere mandati in aiuto in zone più calde della nostra provincia per cui viene da chiedersi: chi ci mettiamo dentro la stazione? Ora incolpare o fare passare come responsabile politico della chiusura della locale stazione il sindaco, come tenterebbe di fare la neo-consigliera Giudi Parrini (forse male consigliata) o è indice di spregiudicatezza e grande demagogia per ottenere un consenso di bassa lega o di colpevole disinformazione e allora la si butta in gazzarra. Noi propendiamo per la prima ipotesi».

«Purtoppo le politiche neoliberiste degli ultimi anni sia di centrodestra che di centrosinistra hanno tagliato fondi allo stato sociale e alla sicurezza dei cittadini. A Roccatederighi in pochi anni abbiamo perso le scuole elementari e medie, la banca, la riduzione del sevizio postale e per completare questo quadro desolante a fine settembre se ne andrà anche il medico di famiglia (attualmente presente due giorni a settimana) provocando sgomento tra i rocchigiani e silenzio assoluto dai nostri rappresentanti».

«Tornando alla stazione dei carabinieri, la paventata ipotesi di utilizzo del plesso delle scuole ci rende dubbiosi, in quanto si verrebbe a creare un’inappropriata promiscuità tra bambini e militari contraria alla logica e ai protocolli sulla sicurezza e incolumità dei cittadini. In conclusione siamo colpiti dallo stakanovismo della consigliera di “Dio, patria e famiglia” nel tentativo di risolvere le problematiche di Roccatederighi e non solo, mettendo nell’ombra il capogruppo Alessio Caporali. Il suo silenzio ci indurrebbe a pensare a posizioni di tipo diverso da quelle della consigliera interrogante? Augurando ad entrambi un buon lavoro teso a risolvere le problematiche così come vi siete impegnati a fare per le cittadine e cittadini di Roccastrada, ci permettiamo di suggerire proprio in virtù del massimo rispetto verso le istituzioni che voi rappresentate di non ululare più alla luna e di non mettere più diti nella marmellata ma, di guardare davvero entrambi la luna, e non il dito».

 

Redazione
12 Settembre 2024 alle 10:35
  • Politica
  • Roccastrada
  • Carabinieri
  • Rifondazione Comunista
  • Roccatederighi
  • Roccastrada

Continua a leggere

Accoltellato a Castiglione, colpito tre volte. È grave in ospedale. Indagano i carabinieri
Cronaca
(12:58) Accoltellato a Castiglione, colpito tre volte. È grave in ospedale. Indagano i carabinieri
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - È stato ricoverato in prognosi riservata il ragazzo tunisino di 23 anni che ieri sera intorno…
Aggredisce la compagna in piazza e le rompe il setto nasale con una testata
Cronaca
(13:34) Aggredisce la compagna in piazza e le rompe il setto nasale con una testata
CAPALBIO – Una lite finita con una donna in ospedale e un uomo agli arresti. Ieri sera a Capalbio i…
Trovato morto nell’androne di un palazzo. Indagano i carabinieri
Cronaca
(09:10) Trovato morto nell’androne di un palazzo. Indagano i carabinieri
MANCIANO – Un uomo di 36 anni è stato trovato morto nell'androne di una palazzo nella zona di via Gramsci…
Task force dei Carabinieri: sequestri di droga sul bus e controlli a tappeto sulle strade di Marina
Cronaca
(09:45) Task force dei Carabinieri: sequestri di droga sul bus e controlli a tappeto sulle strade di Marina
MARINA DI GROSSETO - Un consistente dispositivo di pattuglie dell’arma dei Carabinieri ieri sera è stato impiegato nella frazione Marina…
Piromane appicca incendi nella notte: fermato un sospetto dai Carabinieri
(15:25) Piromane appicca incendi nella notte: fermato un sospetto dai Carabinieri
FOLLONICA – Notte di tensione quella tra mercoledì 3 e giovedì 4 luglio nella zona del Golfo di Follonica, dove…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dall’11 al 13 luglio
11 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 172
  • Tuttosagre in Maremma: strozzaprete, gnocco, ribollita, cinghiale e totano
Impianto fotovoltaico al Madonnino: il Comune cerca investitori
Roccastrada
(10:49) Impianto fotovoltaico al Madonnino: il Comune cerca investitori
ROCCASTRADA - La giunta comunale ha recentemente approvato un atto di indirizzo che prevede la pubblicazione di un avviso esplorativo…
10 Luglio 2025
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • 134
Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Scuola
(10:58) Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Tutta la procedura per chi è residente nei quattro comuni delle Colline metallifere
9 Luglio 2025
  • Colline Metallifere
  • Libri
  • Scuola
  • Studenti
  • Unione Comuni Colline Metallifere
  • 28
I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
Politica
(08:52) I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
GROSSETO - «In questo passaggio politico decisivo per il futuro della Toscana, sentiamo il dovere di rivolgere un appello chiaro,…
9 Luglio 2025
  • Elezioni
  • 47
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.