• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Roccastrada

Abbandono di rifiuti, raccolta firme delle famiglie: «Bisogna fare qualcosa o non paghiamo più la Tari»

0
Abbandono di rifiuti, raccolta firme delle famiglie: «Bisogna fare qualcosa o non paghiamo più la Tari»
  • copiato!

ROCCASTRADA – Minacciano di non pagare la Tari se non viene risolta la situazione dei cassonetti per l’immondizia. un gruppo di famiglie sta promuovendo una raccolta firme da sottoporre al sindaco di Roccastrada.

Le 16 famiglie sono residenti nell’angolo del comune di Roccastrada rappresentato da via del Quadrone e zona Defizio.

«Da oltre un anno, infatti, viene segnalata al Comune (sindaco Francesco Limatola e assessore Emiliano Rabazzi) e per suo tramite a Sei Toscana la situazione insostenibile dei due punti di raccolta rifiuti situati in via del Quadrone (nel tratto nel comune di Roccastrada) e in località Defizio (il punto è specificato nella lettera al sindaco che allego anche in formato word), a confronto con il punto di raccolta di Civitella Paganico (sulla stessa via del Quadrone nel tratto di competenza) accanto alla distilleria Nannoni» affermano le famiglie.

«Sono state proposte anche ipotesi di soluzione di cui verificare la fattibilità insieme al comune, ma non è stato dato riscontro. I cassonetti sono presi d’assalto da gente di passaggio (trovandosi in punti facilmente raggiungibili, non protetti, isolati e non sorvegliati da telecamere) che getta di tutto: batterie, lavatrici, computer, televisori, frigoriferi, mobilia, tubi di luci a neon…)».

«Non solo ma in via del Quadrone i cassonetti sono pericolosamente posizionati sul bordo della strada, che – già stretta – viene ulteriormente ridotta. Dietro c’è una fossetta, sulla quale periodicamente si ribaltano spargendo il contenuto nei campi circostanti. L’altra piazzola al bivio aratrice, dove via del quadrone incrocia la provinciale del Tollero è ancora peggio, dato che la provinciale è assai trafficata e basta accostare con la macchina e lanciare i sacchetti (come evidentemente fanno in molti a giudicare da quello che c’è intorno). I bidoni, inoltre, sono sempre pieni e intorno c’è di tutto: cartacce, bottiglie, sacchetti di plastica vuoti».

I firmatari «comprendono le difficoltà per il Comune, capiscono che contro la maleducazione della gente non c’è molto da fare, ma questa situazione è vergognosa, indecorosa e indegna di una zona abitata da persone civili».

Redazione
6 Settembre 2024 alle 16:31
  • Attualità
  • Roccastrada
  • Immondizia
  • Rifiuti
  • Tari
  • Roccastrada

Continua a leggere

Lesch: «Vignali dica che fine hanno fatto i bidoni dell’immondizia. Accatastati in cantiere da mesi»
Politica
(07:53) Lesch: «Vignali dica che fine hanno fatto i bidoni dell’immondizia. Accatastati in cantiere da mesi»
MANCIANO - «Sono passati sei mesi dall’insediamento della nuova amministrazione ma le cattive abitudini dell’assessore all’ambiente Vignali rimangono, evidentemente continua…
La Lega attacca: «Immondizia in strada dopo le cresime, spettacolo indegno»
Castiglione della pescaia
(17:02) La Lega attacca: «Immondizia in strada dopo le cresime, spettacolo indegno»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA -"Dopo le cresime cassonetti traboccanti di immondizia". L'accusa arriva dalla Lega di Castiglione della Pescaia. "Sabato 10…
Sacchi neri di immondizia abbandonati accanto alla Pista dei Pini
Attualità
(09:51) Sacchi neri di immondizia abbandonati accanto alla Pista dei Pini
FOLLONICA - "A Follonica si parla tanto di ricerca del decoro ma proprio accanto alla Pista dei Pini , uno…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 53
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Albero abbattuto dal maltempo cade sulla carreggiata. Strada chiusa
Cronaca
(13:43) Albero abbattuto dal maltempo cade sulla carreggiata. Strada chiusa
MONTEMASSI – Aggiornamento ore 16.30: Sta giungendo sul posto un mezzo della Provincia per spostare la pianta caduta. La strada…
2 Luglio 2025
  • Maltempo
  • Montemassi
  • 3797
Trofeo Gualtiero Luzzetti, Massa batte caldo e colleghi nella quinta edizione
Due ruote
(08:37) Trofeo Gualtiero Luzzetti, Massa batte caldo e colleghi nella quinta edizione
RIBOLLA - "Amo il caldo e se facesse ancora più caldo sarei ancora più felice". Nelle parole di Michele Massa,…
1 Luglio 2025
  • Avis
  • Ciclismo
  • Corri in Provincia
  • Provincia
  • Team Marathon Bike
  • Trofeo
  • Uisp
  • 11
Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
Roccastrada
(10:46) Al via i campi estivi per bambini dai 3 ai 14 anni: ancora aperte le iscrizioni per il secondo turno
ROCCASTRADA - Tutti esauriti i posti per il primo turno dei servizi estivi per bambini e ragazzi organizzati dal Comune…
30 Giugno 2025
  • Campi Estivi
  • 15
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.