• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Unicoop tirreno

“Dona la spesa per la scuola”: alla Coop torna la raccolta di materiale didattico

0
“Dona la spesa per la scuola”: alla Coop torna la raccolta di materiale didattico
  • copiato!

GROSSETO – Sabato 7 settembre in 29 supermercati Coop-Unicoop Tirreno in Toscana, Lazio e Umbria verrà organizzata l’annuale raccolta di articoli di cancelleria e materiale didattico “Dona la spesa per la scuola”, in collaborazione con più di 20 associazioni di volontariato locali.

Per l’intera giornata soci e clienti potranno acquistare penne, matite, quaderni, diari e depositarli nelle postazioni dedicate all’interno dei punti vendita. Tutto il materiale raccolto sarà distribuito alle famiglie tramite le associazioni di volontariato territoriali coinvolte.

Ognuno di noi potrà dare un piccolo aiuto ai ragazzi che tornano a scuola in un momento caratterizzato dal caro prezzi a cui Coop sta facendo fronte il più possibile con offerte sul materiale didattico, sconti sui libri di testo e proponendo articoli basic a prezzi convenienti.

L’anno passato sono stati raccolti e donati in beneficenza circa 75.000 articoli di cui hanno beneficiato oltre 10.000 scolari.

I supermercati Coop in cui si terrà la raccolta sabato 7 settembre:

Pietrasanta, Seravezza, Viareggio, Avenza, Rosignano M.mo, Livorno Levante, Mercato di Livorno, San Vincenzo, Venturina Terme, Piombino via Gori, Portoferraio, Cecina, Grosseto Maremà, Grosseto Aurelia Antica, Follonica via Chirici, Massa Marittima, Orbetello, Ipercoop Roma Casilino, Ipercoop Euroma2, Roma Largo Agosta, Roma via Laurentina, Roma via Franceschini, Ipercoop Viterbo, Pomezia, Civitavecchia, Cerveteri, Tarquinia, Acquapendente, Amelia.

Redazione
5 Settembre 2024 alle 10:14
  • Attualità
  • Grosseto
  • Scuola
  • Unicoop Tirreno
  • Follonica
  • Grosseto
  • Massa Marittima
  • Orbetello

Continua a leggere

Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Scuola
(10:58) Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Tutta la procedura per chi è residente nei quattro comuni delle Colline metallifere
Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
Attualità
(06:14) Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
GROSSETO - Quest’anno, al suono delle campanelle, la scuola primaria “E. Toti” di via Monte Bianco, a Grosseto, non ha…
Maturità da 100 e lode per Giada al liceo linguistico Cambridge. Sogna di fare il medico
Attualità
(06:45) Maturità da 100 e lode per Giada al liceo linguistico Cambridge. Sogna di fare il medico
GROSSETO - 100 e lode. Quello di Giada Ricci Vitiani è stato un percorso scolastico sempre ai massimi livelli. Alle…
Maremma com’era: la classe in posa con il maestro Bartoli. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(07:27) Maremma com’era: la classe in posa con il maestro Bartoli. Correvano gli anni 60
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Aggiornamento ore 16: «Era il 1963 me lo ha confermato mio babbo Giovanni il bimbo a…
L’istituto Falcone e Borsellino racconta l’Europa: successo per l’evento su eTwinning ed Erasmus+
Scuola
(13:15) L’istituto Falcone e Borsellino racconta l’Europa: successo per l’evento su eTwinning ed Erasmus+
Un’aula Magna gremita celebra due anni di scambi, formazione e dialogo interculturale tra studenti e docenti europei
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Gabriele Pazzagli riconfermato presidente del Rotary Club Follonica
Attualità
(10:17) Gabriele Pazzagli riconfermato presidente del Rotary Club Follonica
FOLLONICA - Domenica 6 luglio nella cerimonia del passaggio delle consegne, si è celebrata la conferma di Gabriele Pazzagli alla…
10 Luglio 2025
  • Rotary Club
  • 18
50 anni di farmacia comunale: «Pronti al futuro, tra servizi per i cittadini e nuove sfide»
Follonica
(09:54) 50 anni di farmacia comunale: «Pronti al futuro, tra servizi per i cittadini e nuove sfide» fotogallery
FOLLONICA -  Era giugno 1975 quando nasceva la Farmacia comunale di Follonica, prima con la sede storica di via Litoranea,…
10 Luglio 2025
  • Farmacia
  • farmacie comunali
  • 26
110 e lode per Lorenzo, neo dottore in Economia e Commercio
Attualità
(09:07) 110 e lode per Lorenzo, neo dottore in Economia e Commercio
FOLLONICA – Un traguardo importante per un giovane follonichese: Lorenzo Fregosi ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso…
10 Luglio 2025
  • Laurea
  • 213
Ippodromo, consiglieri Pd: «Altro che responsabilità, l’amministrazione naviga a vista»
Politica
(08:06) Ippodromo, consiglieri Pd: «Altro che responsabilità, l’amministrazione naviga a vista»
10 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • Ippodromo di Follonica
  • Pd
  • 95
  • Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
  • Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.