• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Vandali sull’autobus, sedili sfregiati: «Tratta presa di mira dai ragazzini, spesso armati di coltello»

Autolinee toscane: «In totale danni da 10mila euro». I sindacati: «Ora basta, servono più controlli»

0
Vandali sull’autobus, sedili sfregiati: «Tratta presa di mira dai ragazzini, spesso armati di coltello»
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – 10mila euro di danni: questo il conto stilato da Autolinee Toscane aggiungendo alla somma anche l’ennesimo atto vandalico avvenuto nel finesettimana su un autobus in servizio nella zona di Castiglione della Pescaia. Una serata difficile anche per l’accoltellamento in paese tra due ragazzini minorenni.

“È lungo l’elenco di episodi di danneggiamento a bordo causato da minorenni che utilizzano il servizio notturno di at tra Grosseto e Castiglione della Pescaia e che adottano un atteggiamento irrispettoso nei confronti di mezzi e personale, fino al danneggiamento e aggressione – afferma At -: praticamente tutti i venerdì e i sabati dell’estate si sono registrati danni sui bus, con episodi accentuati anche durante la settimana di Ferragosto, all’apice della frequentazione della costa maremmana. Basti pensare il costo del rifacimento di un sedile danneggiato. E i sedili danneggiati si contano a decine in questa estate turbolenta. A questo si sommano altri tipi di danni interni, come la rottura delle molle delle botole interne al bus e gli interventi di lavaggio straordinario per via della sporcizia lasciata a bordo da parte di passeggeri spesso fuori controllo”.

Ai danni, si sommano poi gli episodi di aggressione del personale alla guida, costretto a gestire situazioni delicate e di tensione per via di varie forme di intemperanze da parte dei giovanissimi passeggeri, spesso non in regola con il titolo di viaggio.

“Stiamo dialogando costantemente con le istituzioni che programmano il servizio di Tpl e con le Forze dell’ordine per valutare quali contromisure adottare – spiega il presidente di at, Gianni Bechelli – e stiamo prendendo in considerazione anche la proposta di misure drastiche, come la sospensione del servizio notturno. Il 3 settembre porteremo all’attenzione del tavolo del Gtt tutte le problematiche registrate in queste settimane, nelle quali abbiamo spesso operato in condizioni straordinarie. Ricordiamo, inoltre, che su tutta la nostra flotta autobus abbiamo installato 14 mila telecamere per garantire la videosorveglianza di bordo: collaboriamo con le Forze dell’ordine nel mettere a disposizione le immagini registrate utili ad identificare i responsabili”.

At ricorda che già durante il corso dell’estate, d’intesa con gli enti di programmazione del servizio, ha esteso la durata del servizio, a partire dallo scorso 1° luglio, fino alle 00.30 e riprogrammato gli orari di partenza di alcune corse proprio per meglio gestire il carico di ragazzi a bordo per le direzioni di Marina e Castiglione della Pescaia da/verso Grosseto (linee g10 e 1/G). È stato inoltre necessario ricorrere sistematicamente all’attivazione di corse bis e tris per poter far fronte alla forte domanda di trasporto. Ad esempio, nel mese di luglio sono stati 14 i bis attivati sulla corsa delle 00.15 della 1/g.

Sulla vicenda hanno preso posizione i segretari di Fit Cisl, Filt Cgil, Uil Trasporti e Ugl Autoferro in rappresentanza dei lavoratori di Autolinee Toscane: “Senza arrivare agli esiti gravissimi che sono stati registrati la notte tra sabato e domenica – dicono Elena Paolella (Fit Cisl), Alberto Allegrini (Filt Cgil), Fabio Alberti (Uil Trasporti) e Giuseppe Dominici (Ugl Atoferro) – da tempo denunciamo una situazione fuori controllo su alcune tratte, che sono in balia, di fatto, di gruppi di minorenni, spesso armati di coltelli, che danneggiano, minacciano, non pagano le corse, e rendono il nostro lavoro impossibile. Sono collegamenti che noi definiamo ‘pericolosi’ e che, annunciamo sin da ora, non porteremo avanti nella successiva stagione estiva, se non saranno messi in campo più controlli già dal prossimo fine settimana”.

Incroceranno le braccia, quindi, gli autisti di Autolinee Toscane se non si sentiranno più sicuri: “Siamo arrivati – proseguono i rappresentanti sindacali – ormai alla fine della stagione estiva e quindi del servizio navetta portato avanti in questi mesi, ma possiamo già affermare con forza che chiediamo maggiori verifiche e che il prossimo anno potremmo non avere personale disponibile a guidare su alcune tratte, quelle in cui la sicurezza dei mezzi e dei viaggi viene messa a rischio da gruppi di giovani fuori controllo”.

I danni alla tappezzeria della navetta e gli atti di vandalismo registrati la notte tra il 24 e il 25 agosto, infatti, sono solo l’ennesimo episodio di una serie registrata nel corso dell’intera stagione estiva, soprattutto nei mezzi utilizzati per i collegamenti verso la costa. “Sappiamo – proseguono Paolella, Allegrini, Alberti e Dominici – che alcuni giovani sono stati identificati e le famiglie sono state avvisate ma, evidentemente, questo non ha dato i risultati sperati. Noi autisti chiediamo che vengano istituiti maggiori controlli, da parte del personale di At, ma anche da parte delle forze dell’ordine, individuando modalità di collaborazione che tutelino il personale al lavoro e i passeggeri che fruiscono del servizio”.

“Queste segreteria – continuano Paolella, Allegrini, Alberti e Dominici – già da anni segnalano alle istituzioni episodi gravi come quelli che si sono verificati; forse le nostre segnalazioni sono state prese un po’ alla leggera, vista l’età dei ragazzi. Adesso è tempo che tutte le istituzioni interessate prendano consapevolezza di quanto accade, attenzionino con serietà e mettano in atto, immediatamente, soluzioni”.

“Siamo indignati – concludono le organizzazioni sindacali – per quanto successo e preoccupati per il danno di immagine che si crea per le località turistiche nelle nostre zone: Castiglione della Pescaia è una meta rinomata, in Italia e non solo, per le bellezze del territorio, il mare e l’accoglienza turistica e continuare a essere al centro di fatti gravissimi come questi inciderà anche sui flussi turistici futuri, perché rischiamo che i visitatori decidano di investire il proprio denaro in località dove turisti e residenti sono più tranquilli, tutelati e sicuri. Queste situazioni non ricadono solo sulla qualità dei nostri mezzi e del servizio che eroghiamo, ma anche sulla buona immagine del nostro territorio. Esprimiamo la nostra massima solidarietà nei confronti della sindaca Nappi e condividiamo in pieno le sue dichiarazioni: i danni devono essere pagati, sia per le strutture e i mezzi distrutti, che non potranno essere utilizzati nell’immediato per il servizio scolastico che sta per prendere avvio. Ricordiamo a tutte le istituzioni che siamo pronti a collaborare per individuare, insieme, azioni concrete da portare avanti a tutela del servizio, importantissimo per cittadini e turisti”.

Coltellate tra due minorenni e vandali in paese. Nappi: «Stanca, delusa e amareggiata»
Castiglione della pescaia
(15:14) Coltellate tra due minorenni e vandali in paese. Nappi: «Stanca, delusa e amareggiata»
25 Agosto 2024
  • Atti Vandalici
  • Rissa
  • 974
  • Il consorzio Maremma Experience: «Vandali e violenza simboli di un turismo senza valori. Grande delusione»
  • Vandali sull’autobus, sedili sfregiati: «Tratta presa di mira dai ragazzini, spesso armati di coltello»
Redazione
26 Agosto 2024 alle 15:34
  • Castiglione della Pescaia
  • Cronaca
  • Top News
  • Atti Vandalici
  • Autobus
  • Autolinee Toscane
  • Cgil
  • Cisl
  • Trasporti
  • Ugl
  • Uil
  • Vandali
  • Vandalismo
  • Castiglione della Pescaia

Continua a leggere

Coltellate tra due minorenni e vandali in paese. Nappi: «Stanca, delusa e amareggiata»
Castiglione della pescaia
(15:14) Coltellate tra due minorenni e vandali in paese. Nappi: «Stanca, delusa e amareggiata»
  • Il consorzio Maremma Experience: «Vandali e violenza simboli di un turismo senza valori. Grande delusione»
  • Vandali sull’autobus, sedili sfregiati: «Tratta presa di mira dai ragazzini, spesso armati di coltello»
Il consorzio Maremma Experience: «Vandali e violenza simboli di un turismo senza valori. Grande delusione»
Castiglione della pescaia
(08:23) Il consorzio Maremma Experience: «Vandali e violenza simboli di un turismo senza valori. Grande delusione»
  • Vandali sull’autobus, sedili sfregiati: «Tratta presa di mira dai ragazzini, spesso armati di coltello»
  • Coltellate tra due minorenni e vandali in paese. Nappi: «Stanca, delusa e amareggiata»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’azienda castiglionese Blue factor acquista l’immobile ex Standa a palazzo Cosimini
Attualità
(11:27) L’azienda castiglionese Blue factor acquista l’immobile ex Standa a palazzo Cosimini
GROSSETO - Blue Factor Spa, intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia, ha completato l’acquisizione dell’immobile in via Giacomo Matteotti a…
9 Luglio 2025
  • Confindustria
  • 1108
Sensi e il campione italiano Ferruzzi protagonisti al Trofeo Macchiascandona
Due ruote
(14:05) Sensi e il campione italiano Ferruzzi protagonisti al Trofeo Macchiascandona
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Matteo Sensi della Domestic Stret Racing, e Stefano Ferruzzi della squadra viterbese Sanetti Sport Grisù si…
8 Luglio 2025
  • Ciclismo
  • Comune di Grosseto
  • Provincia
  • Trofeo
  • Uisp
  • 8
Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
Politica
(14:31) Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
7 Luglio 2025
  • Energia
  • Energie Rinnovabili
  • Pd
  • Rinnovabili
  • 44
  • Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
Verso la massima serie, primi due acquisti e un rinnovo per la Blue Factor
Hockey
(17:14) Verso la massima serie, primi due acquisti e un rinnovo per la Blue Factor
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - La Blue Factor Castiglione annuncia i due primi acquisti per il prossimo campionato di serie A1.…
6 Luglio 2025
  • Hc Castiglione
  • Hockey
  • Mercato
  • Serie A1
  • 117
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.