• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Da Fresi a Ron, il Teatro Camilleri riparte per “Un altro viaggio”: presentata la nuova stagione

0
Da Fresi a Ron, il Teatro Camilleri riparte per “Un altro viaggio”: presentata la nuova stagione
  • copiato!

SANTA FIORA – Dopo un’estate ricca di concerti e spettacoli la proposta culturale santafiorese non si ferma, anzi ritrova un suo elemento fondamentale: il Teatro comunale Andrea Camilleri, di cui la nuova stagione è stata appena presentata agli spettatori.

“Un altro viaggio”, questo il titolo (e la promessa) della programmazione 2024/25, caratterizza da una proposta artistica che spazia tra prosa, narrazione e musica. Otto spettacoli, dal 24 novembre al 4 aprile, per un’offerta culturale che non ha nulla da invidiare a teatri più noti e più capienti dei 208 posti del Camilleri.

La stagione teatrale è promossa dal Comune di Santa Fiora con la collaborazione di Fondazione Santa Fiora Cultura.

«Ogni anno il Comune investe nella stagione teatrale – afferma il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi – consapevole della funzione sociale e culturale del teatro. In linea con le precedenti edizioni siamo felici di presentare anche quest’anno un cartellone di grande prestigio, che coniuga qualità e popolarità e che è in grado di confermare il ruolo del teatro comunale Camilleri di Santa Fiora nel contesto amiatino e provinciale».

Tra gli appuntamenti in programma a Santa Fiora, spiccano l’esibizione di Stefano Fresi, attore molto apprezzato, sia al teatro che al cinema: Romanzo Criminale o I Migliori Giorni per citare solo due dei suoi film, e la performance di Maria Paiato, una tra le migliori interpreti del teatro contemporaneo.

In scena sul palco santafiorese anche Carlo De Ruggieri, Luca Amorosino, e l’universo social delle ’Ebbanesis. Arianna Ninchi, invece, interpreterà Suora Mamma e Suora Babbo, un toccante testo sull’Olocausto, mentre il collettivo Confine Zero proporrà Nuvole, rilettura di un classico intramontabile. Sarà Pino Strabioli a omaggiare l’iconico Paolo Poli con uno spettacolo a lui dedicato. Spetterà poi al cantautore Ron concludere la Stagione 2024/25, con una serata in cui si racconterà al pubblico, con musica e parole.

«Questo cartellone, caratterizzato da numerose date uniche sul territorio, è impreziosito dalla presenza di volti celebri, rivelazioni emergenti e talenti locali» spiega Roberto Nicorelli, direttore artistico del Teatro Comunale Andrea Camilleri di Santa Fiora. «Il calendario non rappresenta solo un esempio di grande impegno culturale, ma anche una testimonianza di come, in un borgo come Santa Fiora, il teatro possa divenire un punto di riferimento per la comunità. L’offerta è studiata per coinvolgere tanto gli appassionati di vecchia data quanto coloro che si avvicinano per la prima volta al teatro, invitando tutti a lasciarsi trasportare in “Un altro viaggio”».

È già possibile abbonarsi alla nuova stagione del Camilleri, basta recarsi al botteghino del teatro in via San Rocco 13, il sabato dalle 15:00 alle 18:30.

Il costo dell’abbonamento è di 90 euro.

Gli abbonati alla scorsa stagione hanno diritto di prelazione del posto e a uno sconto sull’abbonamento solo fino a sabato 28 settembre.

Ecco il programma:

Domenica 24 novembre
Dioggene
Stefano Fresi

Sabato 14 dicembre
Sempre fiori mai un fioraio | Omaggio a Paolo Poli
Pino Strabioli

Sabato 28 dicembre
Gentiluomo in mare
Maria Paiato

Sabato 11 gennaio
Un giorno come un altro
Carlo De Ruggieri

Domenica 2 febbraio
Suora Mamma e Suora Babbo
Arianna Ninchi

Venerdì 28 febbraio
Bek Steig
’Ebbanesis

Sabato 15 marzo
Nuvole
Confine Zero

Venerdì 4 aprile
Chi è di scena
Ron

Per informazioni sugli spettacoli: 3534588492 – [email protected]

 

Redazione
26 Agosto 2024 alle 12:28
  • Amiata
  • Cultura
  • Teatro
  • Amiata
  • Santa Fiora
  • Federico Balocchi

Continua a leggere

Fine mandato per Fondazione Santa Fiora Cultura: «Tanti eventi svolti e bilancio più che positivo»
Amiata
(08:34) Fine mandato per Fondazione Santa Fiora Cultura: «Tanti eventi svolti e bilancio più che positivo»
  • Da Fresi a Ron, il Teatro Camilleri riparte per “Un altro viaggio”: presentata la nuova stagione
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
Dall'associazione
(13:21) Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
7 Luglio 2025
  • aree in
  • Cna
  • 88
  • Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(08:42) Maremma com’era: i bambini dell’Azione cattolica. Correvano gli anni 60
ARCIDOSSO - La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, è stata scattata negli anni 60,…
6 Luglio 2025
  • Azione Cattolica
  • Maremma com'era
  • 106
Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
Politica
(13:57) Agricoltura: l’europarlamentare Pd Camilla Laureti in visita sull’Amiata
AMIATA - Una giornata dedicata alle produzioni di qualità e al futuro delle aree interne, tra tutela, innovazione e turismo…
5 Luglio 2025
  • Agricoltura
  • Pd
  • 4
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 67
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.