• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sanità

Insieme per Pitigliano: «100 anni fa nasceva l’ospedale: da progetto d’avanguardia a struttura marginale»

0
Insieme per Pitigliano: «100 anni fa nasceva l’ospedale: da progetto d’avanguardia a struttura marginale»
  • copiato!

PITIGLIANO – 100 anni fa nasceva l’ospedale di Pitigliano. «Allora era un progetto che anticipava i tempi. Oggi, il rischio di una struttura sempre più marginalizzata e non più in grado di rispondere ai bisogni dei cittadini» affermano Pierluigi Camilli, Francesco Maria Gorini, Emilio Celata, Mario Testa del gruppo consiliare Insieme per Pitigliano.

Nella targa apposta il 24 agosto 1924 si legge testualmente: “Perché sia di emulazione ai contemporanei e si tramandi ai posteri…”. La storia di un “ospedale” a Pitigliano inizia alla fine del 1700 per iniziativa del granduca di Toscana. A metà 1800 c’era un ospedale gestito da un medico condotto, con la qualifica di infermiere, con 20 posti letto.

«Ma il nostro ospedale, così come lo conosciamo oggi, nasce cento anni fa. Esattamente il 24 agosto 1924. Un evento straordinario per quei tempi. Anche i contadini potevano curarsi, potevano sperare in una vita migliore. Chissà cosa spinse l’ingegner Francesco Petruccioli a finanziare “l’impresa”. Forse la volontà di curare i bambini, gli uomini, le donne e gli anziani, che troppo spesso, per mancanza di assistenza sanitaria e per povertà assoluta, si arrendevano alle malattie» prosegue Insieme per Pitigliano.

«Un progetto, quello di cento anni fa, che ha dato speranza e assistenza per generazioni di Pitiglianesi e anche per tanti abitanti di un territorio più vasto. Grazie al progresso sociale e al valore dei professionisti che negli anni si sono alternati nelle corsie, il Petruccioli è stato il protagonista assoluto della sanità a Pitigliano e nel territorio circostante. Un ruolo che, come spesso accade, con il passare degli anni non gli è stato più riconosciuto. Le Asl, prima ancora della salute dei cittadini, sembrano preoccuparsi essenzialmente dei conti».

«”Non si può”, “mancano i finanziamenti”: quante volte abbiamo sentito queste parole? La colpa sembra non essere di nessuno. Parole, numeri, grafici. E, a poco a poco, quello splendido sogno di cento anni fa si va sempre più spegnendo. I bilanci prima di tutto, poi il diritto alla salute. Chissà cosa avrebbe detto il signor Petruccioli della chiusura della chirurgia, del punto nascita, dei reparti di medicina ridotti ai minimi termini, di un pronto soccorso che ormai sopravvive solo grazie all’impegno di chi ci lavora.
Cento anni sembrano essere passati invano. Un territorio che non ha più la certezza di un’assistenza ospedaliera degna di questo nome. E il futuro non promette nulla di buono. Il Petruccioli ormai viene definito un “piccolo ospedale”, e per i piccoli ospedali non sembra esserci futuro».

«Ma forse, proprio queste cento candeline possono riaccendere la speranza. È il momento di lanciare una mobilitazione popolare, come si è fatto per la salvaguardia del territorio quando sono stati proposti progetti assurdi come le pale eoliche. Le amministrazioni a volte hanno tempi e modi di intervento lontani dai bisogni reali dei cittadini, e allora è tempo di impegnarsi direttamente, per non far tramontare un sogno nato cento anni fa».

Redazione
24 Agosto 2024 alle 12:17
  • Politica
  • Ospedale
  • Pitigliano
  • Pier Luigi Camilli

Continua a leggere

Opposizione: «Ok ai lavori in ospedale ma serve personale e attrezzature. Senza dimenticare Medicina»
Sorano
(08:28) Opposizione: «Ok ai lavori in ospedale ma serve personale e attrezzature. Senza dimenticare Medicina»
  • 100 anni dell’ospedale Petruccioli, i sindaci e l’Asl: «Vogliamo guardare al futuro con speranza»
  • Insieme per Pitigliano: «100 anni fa nasceva l’ospedale: da progetto d’avanguardia a struttura marginale»
100 anni dell’ospedale Petruccioli, i sindaci e l’Asl: «Vogliamo guardare al futuro con speranza»
Sanità
(13:32) 100 anni dell’ospedale Petruccioli, i sindaci e l’Asl: «Vogliamo guardare al futuro con speranza»
  • Insieme per Pitigliano: «100 anni fa nasceva l’ospedale: da progetto d’avanguardia a struttura marginale»
  • Opposizione: «Ok ai lavori in ospedale ma serve personale e attrezzature. Senza dimenticare Medicina»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Centro commerciale naturale di Pitigliano: ecco come diventare socio sostenitore
Attualità
(13:00) Centro commerciale naturale di Pitigliano: ecco come diventare socio sostenitore
PITIGLIANO - Il Centro commerciale naturale di Pitigliano lancia ufficialmente la tessera socio sostenitore, un’iniziativa che unisce valorizzazione del territorio,…
19 Giugno 2025
  • ccn
  • Negozi
  • 3
Incendio minaccia il bosco: in volo anche l’elicottero regionale
Cronaca
(13:14) Incendio minaccia il bosco: in volo anche l’elicottero regionale
PITIGLIANO - Un vasto incendio è in corso nel territorio comunale di Pitigliano. Dalle prime informazioni le fiamme sarebbero partite…
16 Giugno 2025
  • Incendio
  • 2535
Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
Cronaca
(08:26) Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
PITIGLIANO - L’Amministrazione comunale di Pitigliano esprime la più ferma condanna "per il grave gesto vandalico verificatosi nella notte tra…
8 Giugno 2025
  • Atti Vandalici
  • Vandali
  • 876
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
6 Giugno 2025
  • Asl
  • Asl Sanità
  • Medici
  • Medicina
  • 2247
  • Il dottor Amalfitano dirigente al pronto soccorso, Pieraccini: «Nomina che rafforza l’ospedale»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.