GAVORRANO – Sui pedali fa caldo, ma l’afa non ferma la carovana del Team Marathon Bike, Uisp e Avis Scarlino & Gavorrano che ha proposto un altro appuntamento del circuito di ciclismo amatoriale Corri in Provincia. E il trofeo Big Mat ha dato spettacolo, con 97 atleti al via e i successi di Vincenzo Borzi e del “cannibale” Giorgio Rapaccioli.
La manifestazione è stata organizzata con i patrocini della Provincia di Grosseto e Comune di Gavorrano supportati dalla Banca Tema e dalla Big Mat di Maurizio Scarpelli. Partenza dal Grilli, arrivo sullo strappo che porta a Giuncarico dopo 3 giri in circuito, con 70 chilometri impegnativi prima dell’ascesa finale che come sempre fa la differenza. Sempre il solito il copione anche prima dell’epilogo, con le solite fughe ben organizzate che vanno via dopo una manciata di chilometri e i corridori, di comune accordo, pedalano forte fino all’arrivo senza che i due gruppi riescano a tornare su di loro. Borzi, tesserato Vam Cycling Club, vincitore in Maremma del trofeo Gualtiero Luzzetti di qualche settimana fa, precede in una serrata volata Francesco Bacci, New Designermodel, e Tiziano Mura, Vitam-in Cmf, poi Francesco Manuel Bongiorno, Fmb Cycling Team, Michele Massa, Bicisport Sanguinetti, Giovanni Fortunati, Vam Cycling Club, Federico Bartalucci, Un Tools, i compagni del Marathon Bike Michele Nelli e Roberto Basile, e Michele Chiaverini, Bicisport Sanguinetti.
Anche nella seconda fascia una corsa di altissima qualità, tanto che i fuggitivi rientrano sul gruppo degli staccati della prima fascia e si giocano il successo in volata. A imporsi è il lombardo Giorgio Rapaccioli, Team Stocchetti, al 46esimo successo di una stagione incredibile, che riesce a imporsi su Pietro Capuccilli, Mg-K Vis, ed Enrico Cicerone, Donkey Bike Sinalunga. Federico Colonna, Team Stefan, è quarto, il suo compagno Gianluca Ferri è quinto. Questi, invece, i vincitori di categoria. Elite: Basile; M1: Bongiorno; M2: Bacci; M3: Borzi; M4: Massa; M5: Rapaccioli; M6: Cicerone; M7: Ferri; M8: Massimo Sottili, Biking Racing Team Dilettantistica; Donne: Federica Baldassatici, Team Stefan.