• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Degrado

Pd: «Villa Gaia era un luogo strategico per l’economia di Marina. Il Comune riqualifichi l’area»

0
Pd: «Villa Gaia era un luogo strategico per l’economia di Marina. Il Comune riqualifichi l’area»
  • copiato!

MARINA DI GROSSETO – “Non è da quando Villa Gaia ha chiuso che il degrado di Marina spaventa i turisti” afferma Guido Donnini, segretario del circolo Pd di Marina di Grosseto. “Sono anni che come circolo Pd poniamo al Comune l’attenzione delle zone degradate, e puntualmente, veniamo ignorati” prosegue.

“Strade dissestate, immondizia abbandonata, immobilismo sulla gestione della pineta, e tutta un’altra serie di criticità che affliggono la nostra frazione, ultima delle quali, ma non in ordine di importanza, la questione relativa a fabbricati e pertinenze in stato di abbandono. Avevamo precedentemente posto l’attenzione su Gelolandia, struttura pericolosissima a pochi metri dal centro di Marina, per cui avevamo proposto al Comune di partecipare al bando ed acquistare l’area e renderla di nuovo fruibile per i giovani, nuovamente eravamo stati ignorati”.

“Villa Gaia è un’attività storica di Marina di Grosseto; il chiosco per la somministrazione di alimenti e bevande è attivo fin dal dopoguerra, è un luogo da sempre strategico per l’economia marinese e fonte di aggregazione importantissimo. Villa Gaia offre da sempre, oltre a quello che si può acquistare, un luogo riparato dal sole sotto una pineta accogliente ed un bel parco aperto a tutti, finora curato meticolosamente dai titolari dell’attività commerciale”.

Conclude infine Donnini: “Dato che Villa Gaia è uno snodo storico delle attività marinesi, sarebbe opportuno che il Comune si impegnasse nella riqualificazione della stessa area, danneggiata dall’incendio del 2021, per poi predisporre una gara e permettere ai vari imprenditori di partecipare alla rinascita di Villa Gaia con la destinazione d’uso che aveva inizialmente. Villa Gaia infatti è sempre stata aperta 12 mesi l’anno, ed ha perciò svolto non solo una funzione commerciale. Villa Gaia ha visto sbocciare amori ed ha ospitato sotto la sua pineta intere generazioni di turisti e di marinesi. Ha svolto una funzione sociale, di presidio e cura del verde pubblico, e di conseguenza anche un’azione ambientale, oltre che turistica ed economica dirimente per la frazione. Si spera pertanto che il Comune agisca rapidamente e negli interessi della collettività”.

Da giardino a terra di nessuno: il degrado e i rifiuti a Villa Gaia
Marina di grosseto
(10:57) Da giardino a terra di nessuno: il degrado e i rifiuti a Villa Gaia
20 Agosto 2024
  • Degrado
  • Marina di Grosseto
  • Rifiuti
  • 154
  • Pd: «Villa Gaia era un luogo strategico per l’economia di Marina. Il Comune riqualifichi l’area»
Redazione
20 Agosto 2024 alle 15:13
  • Grosseto
  • Politica
  • Degrado
  • Marina di Grosseto
  • Pd
  • Grosseto

Continua a leggere

Da giardino a terra di nessuno: il degrado e i rifiuti a Villa Gaia
Marina di grosseto
(10:57) Da giardino a terra di nessuno: il degrado e i rifiuti a Villa Gaia
  • Pd: «Villa Gaia era un luogo strategico per l’economia di Marina. Il Comune riqualifichi l’area»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
3 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • farmacie comunali
  • opposizione
  • 357
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 54
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 373
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 165
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.