• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Animali

Tartarughe marine: in Maremma la prima schiusa della Toscana

0
Tartarughe marine: in Maremma la prima schiusa della Toscana
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Prima schiusa per la Toscana. Nella prima serata di lunedì 5 agosto, un cratere di notevoli dimensioni si è formato sul nido deposto in località Roccamare il 1 giugno.

“I volontari presenti sul posto hanno subito segnalato l’evento al team scientifico e hanno continuato a monitorare la situazione per le ore successive – dichiara TartAmare -. Presso il nido è in atto, già dal 1 agosto, il monitoraggio 24h, che viene attivato in prossimità della presunta data di schiusa, calcolata dai nostri esperti sulla base dell’andamento delle temperature della sabbia durante l’incubazione”.

Poco dopo la mezzanotte, sotto lo sguardo vigile dei volontari e del team scientifico, le prime tartarughine hanno iniziato ad affacciarsi in superficie e, dopo alcuni minuti, a decine hanno cominciato ad uscire dalla sabbia, dirigendosi rapidamente verso il mare.

“Un paio di piccoli ‘solitari’ sono poi emersi nella primissima mattina, rispettivamente intorno alle 5.30 e alle 6.30 – prosegue l’associazione -. A causa del buio e della quantità di tartarughini emersi contemporaneamente, non possiamo avere purtroppo una stima precisa del numero di piccoli nati, che possiamo ipotizzare si attesti sui 60/70 esemplari”.

Un ottimo bilancio per questa prima notte di schiusa. Per le prossime notti continua il monitoraggio 24h in attesa di eventuali ulteriori emersioni.

Redazione
7 Agosto 2024 alle 10:14
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Caretta Caretta
  • Tartaruga
  • Tartarughe
  • Castiglione della Pescaia

Continua a leggere

Diventare Tartawatchers: al via il corso per proteggere la Caretta caretta con Legambiente
Animali
(14:06) Diventare Tartawatchers: al via il corso per proteggere la Caretta caretta con Legambiente
GROSSETO - Legambiente dà il via a una nuova sessione di formazione per diventare Tartawatcher, i volontari specializzati nel monitoraggio…
Lo spettacolo della natura: nascono le tartarughine nel Parco della Maremma. LE FOTO
Animali
(14:24) Lo spettacolo della natura: nascono le tartarughine nel Parco della Maremma. LE FOTO fotogallery
Nati i primi esemplari di Caretta Caretta, dopo la nidificazione del 4 luglio scorso a Cala Rossa
Tartarughe marine al Parco della Maremma: tre studentesse scoprono un nido a Cala Rossa
Attualità
(08:22) Tartarughe marine al Parco della Maremma: tre studentesse scoprono un nido a Cala Rossa
Il ritrovamento all'alba, grazie alle studentesse volontarie del gruppo "Amici del Parco". Le uova si schiuderanno tra circa 60 giorni
Tartarughe marine: record di nidi in Toscana nel 2023, quattro anche in Maremma 
Attualità
(08:50) Tartarughe marine: record di nidi in Toscana nel 2023, quattro anche in Maremma 
Le province più gettonate sono state Livorno, Grosseto e Lucca
Nuovi nidi di Caretta Caretta in Maremma: le tartarughe scelgono la spiaggia di Punta Ala
Attualità
(16:13) Nuovi nidi di Caretta Caretta in Maremma: le tartarughe scelgono la spiaggia di Punta Ala
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Le tartarughe marine della specie Caretta Caretta continuano a scegliere la costa castiglionese per nidificare. Dopo…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’azienda castiglionese Blue factor acquista l’immobile ex Standa a palazzo Cosimini
Attualità
(11:27) L’azienda castiglionese Blue factor acquista l’immobile ex Standa a palazzo Cosimini
GROSSETO - Blue Factor Spa, intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia, ha completato l’acquisizione dell’immobile in via Giacomo Matteotti a…
9 Luglio 2025
  • Confindustria
  • 1316
Sensi e il campione italiano Ferruzzi protagonisti al Trofeo Macchiascandona
Due ruote
(14:05) Sensi e il campione italiano Ferruzzi protagonisti al Trofeo Macchiascandona
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Matteo Sensi della Domestic Stret Racing, e Stefano Ferruzzi della squadra viterbese Sanetti Sport Grisù si…
8 Luglio 2025
  • Ciclismo
  • Comune di Grosseto
  • Provincia
  • Trofeo
  • Uisp
  • 8
Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
Politica
(14:31) Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
7 Luglio 2025
  • Energia
  • Energie Rinnovabili
  • Pd
  • Rinnovabili
  • 45
  • Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
Verso la massima serie, primi due acquisti e un rinnovo per la Blue Factor
Hockey
(17:14) Verso la massima serie, primi due acquisti e un rinnovo per la Blue Factor
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - La Blue Factor Castiglione annuncia i due primi acquisti per il prossimo campionato di serie A1.…
6 Luglio 2025
  • Hc Castiglione
  • Hockey
  • Mercato
  • Serie A1
  • 118
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.