ARCIDOSSO – Bel successo per la decima edizione del Torneo di street basket 3 vs 3 Arcidosso Boars presso il suggestivo playground dell’omonimo comune amiatino, che ha visto sfidarsi più di 200 atleti provenienti da tutta la Toscana e dalle altre regioni del centro Italia. Le partite sono iniziate il venerdì pomeriggio con la tappa provinciale Ente Italiano Sport Inclusivi di baskin, la pallacanestro inclusiva. In un’accogliente atmosfera hanno giocato assieme tanti ragazzi con e senza disabilità per una serata di festa conclusa, dopo avvincenti sfide, con un ricco buffet.
Il torneo è entrato nel vivo nelle giornate di sabato e domenica in cui, dalle nove del mattino fino alla sera, si sono disputate circa 200 partite con 53 squadre iscritte.
Le partite sono state di altissimo livello tecnico e agonistico in tutte le numerose categorie e non è mancato il divertimento anche per i più piccoli con numerose partite maschili e femminili del minibasket.
Nella prima giornata si sono sfidate le categorie Under 14 e Under 12 maschile e il minibasket maschile e femminile.
La finale del torneo Under 14 è stata vinta, dopo una partita combattutissima, dagli Scusate ma ho sbagliato (Noni, Sbaragli, Prunetti, Lastrucci), mentre la Under 12 dai GGB (Brizzi, Crocetti, Monellini, Terracciano).
Nel minibasket si sono aggiudicati la vittoria I Mostri del basket (Galli, Borsi, Della Fazia).
Nella categoria senior maschile ha vinto la squadra Maurizio Costanzo Show (Del Cucina, Cappellini, Rettori, Testi), al termine di una finale combattuta e con tantissimi tiri da 3, uno dei quali realizzato con un gesto tecnico di altissimo livello, da Mattia Rettori mentre era caduto per terra a seguito di un contatto. Canestro che assieme ad una prestazione di qualità gli è valso il titolo di MVP. Il giovane Francesco Fertonani ha vinto la gara di tiro da tre realizzando ben 11 triple su 15 tentativi.
La categoria Under 18 femminile è stata vinta dalla squadra “on ci servono 2 buttafuori (De Michele, Faragli, Tanganelli, Sliusar), partita combattuta e caratterizzata da una grande prova di Chiara De Michele, vincitrice del titolo di MVP. La gara del tiro da tre se l’è aggiudicata Marta Bisanti.
Nella categoria Under 16 hanno prevalso i Victor ma non banana (Lodoli, Zanchi, Lastrucci) con Zanchi eletto anche MVP, mentre Edoardo Giannini ha vinto la gara del tiro da tre.
Una decima edizione che ha lasciato il segno con una bellissima festa il sabato sera dove è stato possibile cenare e poi proseguire i festeggiamenti con musica dal vivo e a seguire Dj set che ha richiamato molto giovani amiatini.
Grande soddisfazione per lo svolgimento del torneo è stata espressa dalla presidente della società Basket Arcidosso 2000 Alessandra Marini che ha colto l’occasione per ringraziare tutto lo staff dell’Arcidosso Boars, con una menzione speciale a Dario, Andrea, Francesco e Federico che dodici anni fa hanno scommesso su questo torneo e che anno dopo anno è sempre cresciuto ripartendo anche dopo i due anni di stop causa Covid. Una decima edizione che ha lasciato il segno, supportata da tanta partecipazione della gente del posto e tanti atleti da tutta la regione. Un ringraziamento anche alla Proloco di Arcidosso, agli sponsor (sempre più numerosi) e all’amministrazione comunale per il sostegno che da sempre riserva alle società sportive del territorio.
“Questo torneo non conosce limiti – ha commentato la dirigente Federica Pitardi – ogni anno aggiungiamo sempre qualcosa in più. E’ una manifestazione che ha visto crescere negli anni interesse e partecipazione andando ad occupare un posto di primissimo piano nel calendario dello street basket in Italia. Appuntamento al prossimo anno”.