• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

Pd: «Comune ha risposto: Skate park resta chiuso perché il progetto è sbagliato. La gente entra dalla rete bucata. È pericoloso?»

0
Pd: «Comune ha risposto: Skate park resta chiuso perché il progetto è sbagliato. La gente entra dalla rete bucata. È pericoloso?»
  • copiato!

GROSSETO – «Il progetto dello skate park è stato sbagliato sin dall’inizio. Questa la risposta, intellettualmente onesta, dell’assessore Riccardo Ginnanneschi all’interrogazione a firma Pd oggi in consiglio comunale» a dirlo la consigliera Gabriella Capone.

«Abbiamo buttato via soldi pubblici, abbiamo visto l’inaugurazione in pompa magna – prosegue Capone -. Oggi grazie a quest’interrogazione ci viene detto che l’area ha problemi manutentivi e gestionali. Se non avessimo interrogato la Giunta qualcuno se ne sarebbe occupato? Intanto però abbiamo un luogo degradato in più, che rovina il parco Giotto, già compromesso e la beffa è che si tratta di un impianto nuovo. Che sia demolito e ripristinato velocemente perché torni uno spazio nella disponibilità dei cittadini».

Proprio nei giorni scorsi il gruppo consiliare Pd al Comune di Grosseto aveva presentato un’interrogazione per chiedere quale fosse la situazione di «Una zona rimasta “sospesa” in città. Quali sono le ragioni ostative all’apertura dello skatepark del parco di via Giotto?”.

«Il nuovo Skate Park è nato dal progetto portato avanti dalla collaborazione tra Coeso e Comune di Grosseto, nell’ambito delle idee emerse nel contesto del progetto di educativa di strada “Street’s Rooms” – ricordano i consiglieri Pd – Nacque per un nobile scopo e per omaggiare un giovane ragazzo (Alfredo Baccetti) perché Grosseto potesse avere un luogo simbolo per tanti ragazzi che, come lui, condividono la passione per lo skateboard, così come affermato anche dall’assessore ed onorevole Fabrizio Rossi».

Sono trascorsi due anni dall’inaugurazione, a oggi il cancello è ancora chiuso al pubblico

«L’area dedicata allo skate park merita di esistere per lo scopo per cui è stata progettata – dicono i consiglieri – nell’ambito delle attività e progetti dedicati all’educazione di strada nel più ampio contesto della promozione del benessere giovanile. Crediamo che riservare ai giovani spazi come questi sia indispensabile sia al fine di creare opportunità di socializzazione sia per la tutela dell’incolumità personale. Si tratta di attività sportive che necessitano di adeguate strutture e spazi dedicati e che non possono intralciare né essere ostacolate da attività di altro genere».

I consiglieri Pd sono seriamente preoccupati che il lasso di tempo intercorso dall’inaugurazione a oggi possa «non aver visto una necessaria verifica delle rampe e del tubo per le acrobazie. Verifiche necessarie per funzionalità e sicurezza dello skatepark. Un parco che speriamo sia in sicurezza nonostante la chiusura del cancello pedonale – dicono -, che non impedisce però l’ingresso. Lo skate park viene comunque utilizzato, ci accedono tramite i varchi creati nelle reti».

«L’area deve essere fruibile – rimarcano i consiglieri -. Ci domandiamo se l’amministrazione abbia verificato la fattibilità dell’utilizzo dell’area e se, dunque, qualche interrogativo se lo sia posto prima di illudere i possibili fruitori. Se si investe in progetti, anche economicamente, si deve essere certi della fattibilità della proposta e della concretezza dell’offerta, altrimenti si vendono illusioni».

«Attendiamo fiduciosi la risposta al quesito – concludono – e auspichiamo che quell’area possa essere utilizzata in piena sicurezza e senza contravvenire a regole e divieti. La socialità, lo sport, l’arte non possono essere solo spot! Sono promesse ed investimenti non solo economici, ma di pensiero e di cultura».

Redazione
30 Luglio 2024 alle 17:01
  • Grosseto
  • Politica
  • Pd
  • Skate Park
  • Grosseto
  • Gabriella Capone
  • Riccardo Ginanneschi

Continua a leggere

Ippodromo, consiglieri Pd: «Altro che responsabilità, l’amministrazione naviga a vista»
Politica
(08:06) Ippodromo, consiglieri Pd: «Altro che responsabilità, l’amministrazione naviga a vista»
  • Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
  • Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
Regionali, Mercanti: «Nessuna vittoria è scontata, ora tutti uniti per sostenere Giani e vincere la sfida di ottobre”
Politica
(09:49) Regionali, Mercanti: «Nessuna vittoria è scontata, ora tutti uniti per sostenere Giani e vincere la sfida di ottobre”
FIRENZE - “La destra è aggressiva, stavolta ha scelto il candidato per tempo e non farà sconti. Ha un obiettivo…
Rifiuti, Pd: «Colpo di spugna sul porta a porta. Passo indietro, tanti parcheggi in meno»
Follonica
(08:37) Rifiuti, Pd: «Colpo di spugna sul porta a porta. Passo indietro, tanti parcheggi in meno»
  • Cambia la raccolta rifiuti: stop al porta a porta in tre zone della città. Tutte le info
Il Pd sta con Giani. «È tempo di scegliere e governare: Schlein muoviti»
Politica
(10:18) Il Pd sta con Giani. «È tempo di scegliere e governare: Schlein muoviti»
GROSSETO - «Il Partito democratico deve dire con chiarezza che ha l’ambizione di continuare a governare la Toscana, e per…
Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
Politica
(14:31) Energia, Pd: «Sì alle rinnovabili, ma senza sacrificare il paesaggio della Maremma»
  • Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Luna si è persa: la sua famiglia la sta cercando. Aiutiamola a tornare a casa
Sos animali
(08:44) Luna si è persa: la sua famiglia la sta cercando. Aiutiamola a tornare a casa
CAMPAGNATICO – È da sabato mattina, 12 luglio, che non si hanno più notizie di Luna, una dolcissima Labrador color…
14 Luglio 2025
  • SOS animali
  • 25
Il Sassolino: se gli incendi fanno paura, salviamo le pinete
Attualità
(05:00) Il Sassolino: se gli incendi fanno paura, salviamo le pinete
GROSSETO - Questa estate 2025 secondo le previsioni sarà lunga, calda e secca con un susseguirsi di numerose ondate di calore.…
14 Luglio 2025
  • Il sassolino
  • 15
L’oroscopo di oggi, lunedì 14 luglio 2025: il segno del giorno è Pesci
Attualità
(04:06) L’oroscopo di oggi, lunedì 14 luglio 2025: il segno del giorno è Pesci
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi lunedì 14 luglio 2025 Ariete sentirà forte spinta al fare. Tendete a pianificare prima…
14 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 24
Arriva il temporale: le immagini del fronte nuvoloso sulla Maremma. GUARDA LE FOTO
Cronaca
(15:22) Arriva il temporale: le immagini del fronte nuvoloso sulla Maremma. GUARDA LE FOTO fotogallery
GROSSETO - Non c'è estate senza un temporale e quello di oggi rispetta in pieno la regola del meteo in…
13 Luglio 2025
  • Maltempo
  • 825
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.