MONTE ARGENTARIO – Il movimento politico culturale Per l’Argentario, con il suo gruppo consiliare esprime «forte preoccupazione per quello che sta succedendo con la laguna di Orbetello e per le ripercussioni economiche ed ambientali per il nostro territorio e per l’influenza negativa per il turismo e per i nostri concittadini».
«Il problema della laguna di Orbetello è sicuramente complesso e richiede un intervento coordinato e tempestivo. La laguna, essendo un ecosistema delicato, è fondamentale per la biodiversità e le attività economiche locali, come la pesca e il turismo».
«Il coinvolgimento delle istituzioni e dei comuni limitrofi con la creazione del consorzio, di cui si è già parlato e che doveva già essere stato costituito, poteva essere una risposta concreta a questa esigenza, legata alla gestione sostenibile della laguna che potrebbe rappresentare un passo importante per affrontare le sfide legate alla contaminazione delle acque, al degrado degli habitat e agli effetti dei cambiamenti climatici e alla collaborazione fra più enti e istituzioni. Un approccio integrato che coinvolga i comuni vicini, come Monte Argentario, è essenziale per condividere risorse e strategie efficaci» affermano Marco Nieto, Maria Sabatini e Anna Laura Fedele.
«Interventi urgenti possono includere la bonifica delle zone inquinate, il monitoraggio della qualità dell’acqua e la ripristino degli habitat naturali. È fondamentale anche coinvolgere la comunità locale e le associazioni ambientaliste nella pianificazione e nella gestione delle risorse, per garantire una maggiore consapevolezza e partecipazione. Solo attraverso uno sforzo collettivo sarà possibile proteggere questo prezioso ecosistema per le generazioni future».
Per l’Argentario sollecita anche «gli enti superiori a prendere in seria considerazione l’emergenza laguna che potrebbe rovinare in maniera irreversibile il già poco turismo attivo sul nostro territorio. Intendiamo sollecitare il nostro Sindaco affinché si faccia portatore anche degli interessi dell’Argentario e di lavorare, in futuro, per fare in modo che la laguna di Orbetello possa rappresentare anche per l’Argentario uno dei tanti volani per il nostro turismo e non si parli di laguna solo quando diventa un problema. La laguna deve rappresentare un beneficio anche per l’Argentario e non solo un problema ogni volta che succede una morìa di pesce o quando le alghe vanno in putrefazione inquinando con male odori tutta la zona. La competenza è sicuramente del comune di Orbetello, ma i comuni contigui non possono essere non coinvolti nelle scelte di gestione che poteva essere, appunto, lo strumento del Consorzio».
«La mala gestione è oggi sotto gli occhi di tutti per questo riteniamo che in questa fase servano interventi forti e mirati a salvare la stagione estiva con un intervento del Ministero, per arrivare, ce lo auguriamo ad una gestione ‘collettiva’ della laguna, compresi i benefici turistici ad essa collegata, come l’economia, le escursioni ambientali e non ultimi i posti barca nel canale».