• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Asl: Tiziano Borgogni è il nuovo direttore di Geriatria dell’Area provinciale grossetana

Le congratulazioni del direttore generale Antonio D’Urso. Lo specialista mantiene anche la direzione del reparto di Castel del Piano

0
Asl: Tiziano Borgogni è il nuovo direttore di Geriatria dell’Area provinciale grossetana
  • copiato!

GROSSETO – Tiziano Borgogni è stato nominato direttore della Unità operativa complessa di Geriatria dell’Area provinciale grossetana. A seguito di una selezione pubblica, lo specialista ricoprirà l’incarico per i prossimi cinque anni.

Il dottor Borgogni si è laureto in Medicina nel 1991 ed ha conseguito la specializzazione in Geriatria nel 1996 all’Università degli Studi di Siena. Dopo un anno in servizio come medico geriatra alla Asl di Reggio Emilia, è passato alla Asl 9 di Grosseto, quindi Asl Toscana sud est. Dal 2008 è stato responsabile della sezione di Riabilitazione dell’età senile della Uo Geriatria e dal 2017 direttore Unità operativa semplice di Geriatria nell’ospedale di Castel Del Piano, incarico che manterrà. Questo 24 luglio ha firmato il provvedimento di nomina con il direttore generale della Asl Tse, Antonio D’Urso.

«La mia intenzione è da un lato continuare nel solco della buona tradizione geriatrica costruita in tutti questi anni all’ospedale di Castel del Piano e finora ben apprezzata dall’utenza di tutta la provincia e dall’altro di ampliare l’offerta dei servizi con una attenzione particolare all’aspetto della territorialità, che è parte integrante di questa specialità – dichiara Tiziano Borgogni -. Il tutto senza mai rinunciare a fare cultura geriatrica, perché nonostante la popolazione invecchi in maniera sempre più consistente, ed il problema sia sempre più di attualità, di cultura se ne sente ancora il bisogno».

«Siamo lieti di vedere ricoperto questo incarico da un professionista di grandi capacità e qualità come il dottor Borgogni – dichiara il Dg Asl Tse, Antonio D’Urso -. La centralità di questo reparto, alla luce dei dati demografici e quindi dell’impatto atteso del fenomeno dell’invecchiamento della popolazione sul sistema sanitario, ci pongono di fronte delle sfide che non possiamo sottovalutare e verso le quali occorre offrire delle risposte in termini di prevenzione e in termini di intervento ospedaliero. È fondamentale in questo senso partire da una cultura dell’invecchiamento, un lavoro che portiamo avanti insieme alle articolazioni territoriali dell’Azienda».

Nico Di Manno
25 Luglio 2024 alle 10:14
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Asl Sanità
  • Medici
  • Sanità

Continua a leggere

Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
Catturata la capra della Senese: ora la profilassi, poi verrà liberata in un luogo sicuro
Cronaca
(18:29) Catturata la capra della Senese: ora la profilassi, poi verrà liberata in un luogo sicuro
CIVITELLA PAGANICO - È stata catturata la capra che da anni viveva libera lungo la Senese, all'altezza della galleria di…
Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
Attualità
(08:34) Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.