FOLLONICA – Un minuto di silenzio in consiglio comunale. Così è stato ricordato questa mattina Silvio Passini, l’imprenditore di 58 anni morto oggi nella sua casa. La seduta del consiglio è stata interrotta. La notizia è stata data dal sindaco di Follonica Matteo Buoncristiani.
E sono tanti i messaggi di cordoglio che si sono succeduti nel corso della giornata per la scomparsa di Passini, proprietario della discoteca Tartana e del ristorante Piccolo Mondo. Tutta la famiglia (ricordiamo il padre Marcello e gli zii Bruno e Smeralda) era legata alla ristorazione e al divertimento notturno.
Anche l’Associazione carnevale Follonica si unisce al cordoglio per la scomparsa di Silvio Passini, «imprenditore stimato e apprezzato in tutta la Toscana per la sua attività. Da sempre la famiglia Passini ha collaborato con l’Associazione Carnevale durante le manifestazioni invernali dimostrando sensibilità e disponibilità per qualsiasi necessità. Tutta l’Associazione, i presidenti, i volontari e i collaboratori dei rioni si stringono attorno alla famiglia esprimendo le più sentite condoglianze per una scomparsa che colpisce tutta la comunità di Follonica».
«Follonica perde un punto di riferimento e una persona di grande spessore» così Alessandro Ricci, presidente Confesercenti Follonica commenta con grande dolore la morte di Silvio Passini, vulcanico imprenditore follonichese.
«Siamo cresciuti insieme. Ci sentivamo fratelli – prosegue Ricci – abbiamo condiviso tanto, anche i momenti più difficili, e lui è sempre stato una persona di grande sensibilità e generosità. Follonica perde un pezzo importante non solo come imprenditore ma tutto il mondo produttivo, la nostra città sarà più povera. Lui era uno che sapeva leggere i giovani, sapeva ascoltarli».
Passini non si è mai risparmiato, il lavoro per lui era importantissimo e lo assorbiva totalmente, fisicamente e mentalmente. In passato era stato anche presidente di Confesercenti Follonica.
«Mancherà un punto di riferimento per gli imprenditori, i commercianti, le partite iva e più in generale il settore produttivo della città del Golfo – prosegue Ricci – lascia un vuoto enorme nella nostra città». Alla famiglia di Silvio Passini le condoglianze della Confesercenti.
«L’improvvisa scomparsa di Silvio Passini ci lascia sgomenti – dichiara Marco Simiani, deputato Pd -. Perdiamo un caro amico e un imprenditore attento e lungimirante che ha saputo rilanciare e innovare il settore ricreativo del nostro territorio. Grazie a lui, le serate della Maremma hanno acquisito rilevanza nel panorama nazionale e internazionale, e Follonica è diventata un polo turistico attrattivo per migliaia di giovani. Oggi ci lascia una persona speciale, animatore del tempo libero e soprattutto della spensieratezza. Alla famiglia vanno le mie più sentite condoglianze».
Il sindaco Francesca Travison, la giunta e il consiglio comunale di Scarlino «si stringono alla famiglia di Silvio Passini, scomparso improvvisamente oggi».
Confcommercio Grosseto si associa alle «manifestazioni di cordoglio per la prematura scomparsa di Silvio Passini, visionario imprenditore di Follonica. L’impegno di Silvio Passini nel settore del commercio e dell’intrattenimento ha lasciato un segno indelebile. La sua visione e passione continueranno a vivere attraverso le sue creazioni che tanto hanno arricchito la nostra comunità» dichiara Giulio Gennari, presidente di Confcommercio Grosseto.
Danilo Ceccarelli, presidente di SILB-Confcommercio Grosseto, aggiunge: «La scomparsa di Silvio Passini lascia un grande vuoto nel settore dell’intrattenimento locale. La sua capacità di innovare e di creare spazi dove la comunità potesse riunirsi e divertirsi è stata straordinaria. La sua dinamicità resterà di certo qualcosa da cui trarre insegnamento».
Anche il direttore di Confcommercio Grosseto, Gabriella Orlando, esprime il suo cordoglio: «Siamo profondamente addolorati per la perdita di Silvio Passini, un imprenditore visionario che ha dato tanto alla nostra comunità. La discoteca Tartana e il ristorante Piccolo Mondo non sono solo attività commerciali, ma veri e propri luoghi di incontro e socializzazione che hanno contribuito a definire l’identità della nostra provincia e di tutta la Toscana. Alla famiglia, agli amici e ai conoscenti di Silvio Passini le più sentite condoglianze di tutta la Confcommercio Grosseto».