• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Fiume Albegna, FdI: «La Regione ha scelto di non fare i lavori, i fondi c’erano. Simiani ha illuso i cittadini»

Il coordinatore regionale e il presidente provinciale di Fratelli d’Italia Grosseto: “Basta con illudere cittadini e associazioni, scaricando colpe, che non ha, su Governo e Ministro”

0
Fiume Albegna, FdI: «La Regione ha scelto di non fare i lavori, i fondi c’erano. Simiani ha illuso i cittadini»
  • copiato!

ORBETELLO – “Purtroppo, dopo circa un mese dal nostro ultimo intervento sulla stampa, relativo alla situazione di messa in sicurezza a monte del fiume Albegna, con il quale avevamo evidenziato da parte della Regione Toscana la mancanza di impiego di parte dei fondi ministeriali per lo sviluppo e la coesione avuti in dotazione dal governo Meloni non erano stati utilizzati per finanziare quest’opera così da mettere in sicurezza tutta l’area da possibili future alluvioni, oggi, nostro malgrado, ci ritroviamo a ritornare sulla questione in quanto le dichiarazioni dell’onorevole Simiani di alcune settimane fa sono nettamente fuorvianti, tali da generare sia nella popolazione, sia nelle varie associazioni del territorio, interpretazioni e prese di posizione non realistiche”.

È quanto dichiarano il coordinatore regionale onorevole Fabrizio Rossi e Luca Minucci, presidente provinciale Fratelli d’Italia Grosseto, dopo aver letto l’appello dell’associazione Vita di Albinia.

“Nel Dl Agricoltura, approvato alla Camera nella prima quindicina del mese di luglio – spiegano Rossi e Minucci, – è vero che nessuna risorsa è stata destinata alla Toscana in quanto i fondi necessari non ve ne erano. Ma non c’entrava niente l’emendamento Simiani con il tema trattato, cioè l’agricoltura. Quindi, Simiani e i suoi compagni di partito sapevano benissimo già a priori che nessun ordine del giorno o mozione in tal senso poteva avere accoglimento. Ma un fatto, come tra l’altro avevamo già ribadito in più occasioni, è vero. La Regione Toscana, che ricordiamo a tutti di essere l’Istituzione competente in materia, avrebbe potuto fare l’opera quando furono assegnati a Giani e soci, questo anno, da parte del governo Meloni, i fondi per lo sviluppo e coesione. E la Regione non ha deciso di finanziare tale opera, pur avendone la possibilità, destinando altrove tali risorse”.

“Pertanto, prima di raccontare le cose ai cittadini e associazioni, e alimentare in quest’ultimi false illusioni e distorsione della realtà al solo scopo di apparire e avere visibilità, sarebbe meglio dire veramente come stanno i fatti. Forse, sarebbe quanto mai auspicabile un vero e serio dialogo all’interno del Pd e della Regione Toscana, sul perché tali opere non sono state finanziate dalla stessa con i fondi di coesione e sviluppo, messi a disposizione dal Governo. Adesso è facile appellarsi al Dl agricoltura come ha fatto Simiani, quando, invece, avendo i fondi a disposizione la Regione Toscana ha fatto altre scelte. Regione Toscana, che dopo 12 anni dal tragico evento alluvionale ancora non è stata capace neanche di completare la prima parte dei lavori promessi. Ai cittadini e associazioni di Albinia e dintorni, come già più volte ho ripetuto, servono fatti concreti e non la solita pubblicità politica”, concludono Fabrizio Rossi e Luca Minucci.

Jule Busch
23 Luglio 2024 alle 15:50
  • Orbetello
  • Politica
  • Colline dell'Albegna
  • Fratelli d'Italia
  • Magliano in Toscana
  • Manciano
  • Orbetello
  • Scansano
  • Fabrizio Rossi
  • Luca Minucci

Continua a leggere

Medici in pensione e mancano i sostituti, Asl: «Al lavoro per garantire l’assistenza con i mezzi a disposizione»
Sanità
(13:14) Medici in pensione e mancano i sostituti, Asl: «Al lavoro per garantire l’assistenza con i mezzi a disposizione»
SORANO - Pensionamenti, nuove sostituzioni e ferie dei medici presenti hanno generato confusione tra la popolazione di Sorano rispetto ai…
Fiume Albegna, Marras replica a Fdi: «Polemica senza senso, informatevi sulle regole di gestione delle risorse»
Politica
(13:06) Fiume Albegna, Marras replica a Fdi: «Polemica senza senso, informatevi sulle regole di gestione delle risorse»
ALBINIA - “Concordo con l’associazione Vita: di fronte ad un’esigenza di sicurezza evidente e chiara come quella che interessa il…
Fiume Albegna, l’associazione Vita: «Bocciati i lavori di messa in sicurezza. Vogliamo spiegazioni»
Attualità
(08:57) Fiume Albegna, l’associazione Vita: «Bocciati i lavori di messa in sicurezza. Vogliamo spiegazioni»
ORBETELLO - "Avevamo sperato che ci fosse davvero la possibilità di avere un invaso a monte di Marsiliana e un…
Formazione per insegnanti: dall’inclusione all’autismo, dagli abusi ai maltrattamenti in famiglia
Attualità
(15:55) Formazione per insegnanti: dall’inclusione all’autismo, dagli abusi ai maltrattamenti in famiglia
MANCIANO - Proseguono gli incontri di formazione congiunta del Piano educativo zonale “Colline dell’Albegna”, rivolto alle insegnanti e alle educatrici…
Sanità delle Colline dell’Albegna: Dagli investimenti sugli ospedali alle Case di comunità. Interventi per nove milioni di euro
Attualità
(12:01) Sanità delle Colline dell’Albegna: Dagli investimenti sugli ospedali alle Case di comunità. Interventi per nove milioni di euro
COLLINE DELL'ALBEGNA – Oltre 9.000.000 di euro saranno investiti in interventi tecnici ex novo e di ristrutturazione riguardanti le strutture…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
27 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 88
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 133
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 202
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Attualità
(13:27) Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Tre i comuni maremmani da cui sono partiti i lavori del lotto funzionale 1
17 Giugno 2025
  • Ciclovia tirrenica
  • Lavori Pubblici
  • 634
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.