• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Opposizione: «Errori nelle domande di iscrizione al nido, ma dal Comune nessun controllo»

I consiglieri di minoranza: «Preso per buono tutto ciò che è stato scritto nelle domande, in barba ai principi di trasparenza»

0
Opposizione: «Errori nelle domande di iscrizione al nido, ma dal Comune nessun controllo»
  • copiato!

GAVORRANO – “Attendevamo con curiosità la pubblicazione della graduatoria definitiva per l’accesso al nido d’infanzia di Bagno di Gavorrano, e come noi attendevano certamente anche i genitori dei 24 bambini che hanno presentato domanda di iscrizione. Alla lettura della graduatoria siamo rimasti allibiti”. Così dichiarano il capogruppo di minoranza Andrea Maule e i consiglieri Giacomo Signori, Chiara Vitagliano, Claudio Asuni, Andrea Bartolozzi.

“Di fatto – affermano -, la graduatoria definitiva si differenzia dalla graduatoria provvisoria per sole tre domande su 24. Una famiglia ha rinunciato all’iscrizione mentre due famiglie hanno chiesto la revisione dei punteggi attribuiti. Fin qui può sembrare tutto normale. Ma di normale c’è davvero ben poco. Per quanto appurato, l’Amministrazione comunale non ha effettuato alcun controllo sulle 24 istanze presentate. Ciò che è stato dichiarato nelle singole domande di iscrizione, non è stato oggetto di verifica alcuna! Grave, gravissimo. Soprattutto sapendo che la graduatoria viene redatta sulla base di quanto dichiarato dalle famiglie nelle rispettive istanze”.

“Preme evidenziare che il nostro gruppo consiliare con Pec del 26 giugno ha acquisito copia di tutte le domande di iscrizione presentate e sulle stesse ha effettuato una semplice istruttoria – proseguono i consiglieri -. Abbiamo quindi analizzato se le dichiarazioni rese dai compilatori sono corrette o meno. Cosa che il Comune, per quanto, non ha fatto. Dalla nostra verifica, tanto per citare alcuni esempi, le due domande da 15 punti (seconda e terza in graduatoria) dovevano subire una decurtazione di punteggi. In una, infatti, si dichiara che il proprio figlio risulta iscritto nella lista d’attesa dell’anno precedente, ma l’anno precedente non vi era alcuna lista di attesa per i residenti (2 punti da togliere). Nell’altra, poi, si dichiara di risiedere e lavorare nella stessa frazione di Gavorrano, pur affermando in contraddizione con ciò che il luogo di lavoro dista oltre 80 km dalla residenza (3 punti da togliere)”.

“Di errori più o meno rilevanti ne abbiamo riscontrati molti, e ci rammarica apprendere dalla graduatoria definitiva che gli stessi non siano stati rilevati dal Comune – afferma l’opposizione -. Il più ricorrente tra gli errori è certamente quello relativo alla distanza che c’è tra la residenza ed il luogo di lavoro, distanza che attribuiva alle domande da 1 a 4 punti. Eppure questo dato è facilissimo da verificare. Altri possibili, e talvolta evidenti, errori riguardano anche l’opzione dal “lavoro notturno”, che attribuiva 3 punti. Il lavoro notturno, disciplinato dalla vigente normativa, ha dei parametri orari ben definiti che sono difficili da riscontrare nella posizione lavorativa dichiarata da alcuni soggetti. Potremmo andare avanti a lungo raccontando le storture rilevate nelle richieste di iscrizione al nido dell’infanzia, ma ci basta affermare che la graduatoria redatta da questo Gruppo Consiliare è sufficientemente diversa da quella approvata dal Comune. Vale la pena ricordare che la delega all’istruzione, alla scuola, è in capo al sindaco Stefania Ulivieri. Questa pare però essersene dimenticata, snobbando totalmente la materia. Il sindaco, a capo della pubblica amministrazione, ben conosce il codice di comportamento degli Enti, nel quale si parla di modelli comportamentali diretti ad ispirare condotte conformi ai principi di trasparenza, correttezza, imparzialità, efficienza e lealtà”.

“Un bando dove i punteggi, o meglio le priorità, non sono preventivamente e trasparentemente indicate – concludono i consiglieri -. Una graduatoria che pare aver preso per buono tutto ciò che, in assoluta buona fede, i cittadini hanno dichiarato, senza controllo alcuno. Tutto questo proprio in barba a principi di trasparenza, correttezza, imparzialità, efficienza e lealtà. È il caso, a nostro avviso, che il sindaco interrompa per qualche ora il tour delle sagre e delle feste per dedicarsi con scrupolosa attenzione a questa vicenda. Le famiglie che hanno partecipato al bando, lo hanno fatto per colmare una evidente esigenza e non per capriccio personale. È doveroso che l’amministrazione garantisca loro trasparenza, correttezza, imparzialità, efficienza e lealtà, andando ad istruire tutte le 24 istanze al fine di giungere celermente ad una insindacabile graduatoria definitiva”.

Nico Di Manno
19 Luglio 2024 alle 16:12
  • Gavorrano
  • Politica
  • Asilo Nido
  • Noi per Gavorrano
  • Andrea Bartolozzi
  • Andrea Maule
  • Chiara Vitagliano
  • Claudio Asuni
  • Giacomo Signori

Continua a leggere

Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
Attualità
(10:47) Asl e maestre unite: finito il corso per chi lavora nei nidi d’infanzia della Maremma
GROSSETO - Si è concluso recentemente il percorso formativo intitolato "Promozione delle abilità motorie, comunicativo-relazionali e cognitive nel nido di infanzia",…
Asilo nido: il Comune pubblica la graduatoria definitiva per il nuovo anno
Manciano
(08:26) Asilo nido: il Comune pubblica la graduatoria definitiva per il nuovo anno
La lista sarà valida anche per il plesso di Montemerano in caso di apertura
Centro estivo “Le Mimose”: online le graduatorie provvisorie
Follonica
(09:20) Centro estivo “Le Mimose”: online le graduatorie provvisorie
FOLLONICA - Si comunica che sul sito istituzionale del Comune di Follonica sono state pubblicate le graduatorie provvisorie del centro…
Unione Comuni Colline metallifere: Nidi gratis, al via le domande
Contributi
(13:07) Unione Comuni Colline metallifere: Nidi gratis, al via le domande
MASSA MARITTIMA - La Regione Toscana ha rinnovato anche per il 2025 la misura “Nidi Gratis”. Si tratta di un…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.