• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Orbetello

Ansedonia: attivo il presidio rurale dei Vigili del fuoco

0
Ansedonia: attivo il presidio rurale dei Vigili del fuoco
  • copiato!

ANSEDONIA – Nella mattinata di venerdì 19 luglio è stato attivato il presidio rurale di Ansedonia, ubicato all’interno della riserva naturale duna Feniglia nel comune di Orbetello, istituito nel luglio del 2023 nell’ambito di un progetto nazionale sviluppato dal dipartimento dei Vigili del Fuoco per la protezione dal rischio di incendio boschivo nelle aree naturali di elevato pregio e caratterizzate da rilevanti fattori di vulnerabilità.

Il comandante di Grosseto, Pietro Vincenzo Raschillà ha accolto il comandante dei Carabinieri per la Biodiversità, colonnello Giovanni Quilghini e il comandante dei Carabinieri Forestali di Grosseto, tenente colonnello Marta Ciampelli, insieme al direttore del Parco Regionale della Maremma, Enrico Giunta, e il direttore della riserva Wwf di Burano, Adriano Argenio, tutti interessati dall’iniziativa.

Nel corso del breve incontro sono state illustrate le modalità con cui il servizio verrà svolto, individuando sia percorsi di vigilanza attiva che la posizione di tutte le risorse idriche, potendosi altresì avvalere dell’utilizzo di droni (sistemi aeromobili a pilotaggio remoto) per effettuare il precoce rilievo di un eventuale focolaio in occasione di monitoraggi preventivi, con invio di dati georeferenziati e immagini.

L’occasione è stata particolarmente utile per mettere a punto nuove sinergie di collaborazione per concorrere all’attività di prevenzione degli incendi boschivi svolta dai Carabinieri Forestali su tutto il territorio provinciale.

Il presidio verrà attivato in modo frazionato, quindi su più periodi nel corso dell’estate, in funzione di andamenti meteo predisponenti situazioni di pericolo elevato per lo sviluppo di incendi rurali; sarà presente una squadra operativa completa costituita da 5 vigili del fuoco, dotata di 2 automezzi antincendio di tipo leggero, che svolgerà orario di servizio dalle ore 8,00 alle ore 20,00.

Jule Busch
19 Luglio 2024 alle 15:18
  • Orbetello
  • Ansedonia
  • Vigili del Fuoco
  • Orbetello

Continua a leggere

40 immobili inagibili ad Ansedonia. I proprietari hanno 30 giorni per presentare la documentazione
Orbetello
(13:29) 40 immobili inagibili ad Ansedonia. I proprietari hanno 30 giorni per presentare la documentazione
ANSEDONIA - Il Comune di Orbetello ha avviato il procedimento di dichiarazione di inagibilità per 40 immobili privati in località…
Maremma com’era: compagnia in spiaggia. Marze o Tagliata? Correvano gli anni ’20
Io mi ricordo
(06:35) Maremma com’era: compagnia in spiaggia. Marze o Tagliata? Correvano gli anni ’20
GROSSETO – Aggiornamento 23 giugno: Vi proponiamo la riflessione di un lettore, Roberto Platania, in merito al luogo in cui…
Incidente stradale: auto perde il controllo e finisce nel canale
Cronaca
(18:06) Incidente stradale: auto perde il controllo e finisce nel canale fotogallery
ORBETELLO - Un'auto è finita nel canale ad Ansedonia, nel comune di Orbetello. I Vigili del fuoco stanno intervenendo dal…
Ansedonia rallenta: limite a 30 chilometri orari e cinque attraversamenti pedonali rialzati in arrivo
Viabilità
(10:29) Ansedonia rallenta: limite a 30 chilometri orari e cinque attraversamenti pedonali rialzati in arrivo
Via libera all'abbassamento dei limiti di velocità nel centro abitato
Ad Ansedonia i corsi interregionali dei Vigili del fuoco
Attualità
(15:25) Ad Ansedonia i corsi interregionali dei Vigili del fuoco
ANSEDONIA – Si sono svolti ad Ansedonia, nel comune di Orbetello, presso il Polo didattico per il Contrasto al Rischio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 60
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Da Elettra Lamborghini allo Zoo di 105: torna il Festival delle Crociere. IL PROGRAMMA
Orbetello
(14:10) Da Elettra Lamborghini allo Zoo di 105: torna il Festival delle Crociere. IL PROGRAMMA
Quattro serate gratuite con grandi nomi della musica e dello spettacolo nel piazzale Lungolago Marinai d’Italia
3 Luglio 2025
  • Eventi
  • Festival delle Crociere
  • Musica
  • 389
Tonno leggero, yogurt zero grassi, pollo e verdure: cliente tenta di rubare 70 euro si spesa “da dieta”
Cronaca
(11:42) Tonno leggero, yogurt zero grassi, pollo e verdure: cliente tenta di rubare 70 euro si spesa “da dieta”
ORBETELLO - Cibi leggeri e a zero grassi. Pollo, frutta e verdure. Forse la cliente che ha tentato di rubare…
2 Luglio 2025
  • Conad
  • Furto
  • 1300
“Mediterraneo: umanità oltre i confini e conflitti”: incontro pubblico a Orbetello
Cultura
(08:15) “Mediterraneo: umanità oltre i confini e conflitti”: incontro pubblico a Orbetello
ORBETELLO - Venerdì 4 luglio alle 20 presso l'idroscalo di Orbetello il laboratorio per la pace di Orbetello organizza un…
2 Luglio 2025
  • 8
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.