• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Scoperta piantagione di marijuana. La casa era piena: cento chili già essiccati. Agricoltore arrestato video

0
  • copiato!

RIBOLLA – Certo il tipo di coltivazione che aveva scelto era più redditizia che piantare pomodori e fagiolini. In più aveva messo su una vera e propria filiera. Dalla coltivazione (in serra) della marijuana (con piante di quasi due metri) all’essiccazione e confezionamento, sino all’estrazione dell’olio.

L’odore era talmente forte che quando i carabinieri si sono avvicinati l’hanno sentito anche se le piante erano chiuse in casa.

Ieri pomeriggio i carabinieri della stazione di Ribolla hanno arrestato un uomo del posto per produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Nel primo pomeriggio una pattuglia, che stava passando vicino ad un podere tra Tatti e Ribolla, ha notato un uomo che, alla loro vista si è allontanato velocemente verso la macchia mediterranea dietro al podere.

I carabinieri, insospettiti, si sono subito messi alla ricerca dell’uomo. Poco dopo hanno trovato il proprietario del podere. Dalla sala al piano terra del podere proveniva un forte odore, che i militari dalla perquisizione è emerso un vero e proprio laboratorio, con decine di piante di marijuana attaccate alle travi del soffitto ad essiccare.

In altri locali c’erano strumenti per la coltivazione e la lavorazione dello stupefacente, tra cui anche strumenti utili all’estrazione dell’olio della pianta, nonché decine di altre piante in fase di crescita, assistite da ventilatori, lampade alogene, irrigatori automatici.

Sequestrato anche prodotto finito, confezionato per la vendita successiva o custodito all’interno di barattoli di plastica e sacchi neri.

All’esterno del podere, in una serra, sono state trovate circa 50 piante in piena terra, dell’altezza media di 1 metro e 80, in pieno sviluppo. Anche la serra era dotata di tutte le accortezze per rendere la piantagione rigogliosa. La vastità dell’area circostante, e la difficoltà di procedere ad una immediata verifica, tesa al rinvenimento di altri angoli dedicati alla coltivazione della marijuana, ha reso utile l’intervento dell’elicottero dei Carabinieri, proveniente dal 4′ Nucleo di Pisa – San Rossore, che dall’alto ha monitorato con particolari strumenti di bordo tutta la macchia intorno al podere individuando ulteriori aree di interesse.

Lo stupefacente trovato, circa 50 piante adulte, 65 in vaso e circa 100 chili di marijuana essiccata, è stato sequestrato, mentre il proprietario del podere è stato arrestato.

 

Barbara Farnetani
17 Luglio 2024 alle 13:03
  • Cronaca
  • Massa
  • Roccastrada
  • Top News
  • Carabinieri
  • Droga
  • Marijuana
  • Ribolla
  • Tatti
  • Massa Marittima
  • Roccastrada

Continua a leggere

Dieci metri cubi di rifiuti pericolosi: i carabinieri sequestrano una discarica abusiva 
Cronaca
(08:36) Dieci metri cubi di rifiuti pericolosi: i carabinieri sequestrano una discarica abusiva 
ROCCASTRADA - Un campo agricolo usato come discarica abusiva con rifiuti pericolosi, è questa la scoperta che hanno fatto i…
Oltre 500 telefonate ogni giorno. Il doppio d’estate. Siamo entrati nella centrale operativa dei Carabinieri
Attualità
(07:15) Oltre 500 telefonate ogni giorno. Il doppio d’estate. Siamo entrati nella centrale operativa dei Carabinieri fotogallery
GROSSETO – 500-600 chiamate al giorno, il doppio in estate. Oltre a una 70ina di braccialetti elettronici. È il carico…
I carabinieri forestali salvano volpacchiotto abbandonato a bordo strada. Il fratello era già morto
Cronaca
(12:27) I carabinieri forestali salvano volpacchiotto abbandonato a bordo strada. Il fratello era già morto
CIVITELLA PAGANICO - Senza l'intervento dei forestali dei carabinieri probabilmente sarebbe morto. Stiamo parlando di un volpacchotto di poche settimane,…
Eccellenza in Maremma: il laboratorio di analisi stupefacenti dei carabinieri. Come sono cambiate le droghe in 20 anni
Cronaca
(06:23) Eccellenza in Maremma: il laboratorio di analisi stupefacenti dei carabinieri. Come sono cambiate le droghe in 20 anni fotogallery
GROSSETO - Dai 15 ai 20mila reperti l'anno vengono analizzati e classificati all'interno del laboratorio di analisi degli stupefacenti dei…
L’Arma dei Carabinieri festeggia il 211esimo anniversario dalla nascita
Attualità
(19:42) L’Arma dei Carabinieri festeggia il 211esimo anniversario dalla nascita fotogallery
GROSSETO – 190 persone arrestate, 1.991 denunciate, 7mila denunce su 9mila reati in Maremma, oltre 27mila pattuglie impegnate sul territorio.…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
81 anni dalla strage di Niccioleta: due giorni di commemorazione. IL PROGRAMMA
Memoria
(13:46) 81 anni dalla strage di Niccioleta: due giorni di commemorazione. IL PROGRAMMA
MASSA MARITTIMA - Venerdì 13 e sabato 14 giugno sarà ricordato il tragico eccidio dei Martiri di Niccioleta, avvenuto per…
12 Giugno 2025
  • Niccioleta
  • 127
Passione bicicletta: a Massa Marittima Grinduro celebra 10 anni di avventura
Sport
(07:55) Passione bicicletta: a Massa Marittima Grinduro celebra 10 anni di avventura
MASSA MARITTIMA - Dopo il successo del 2024, Grinduro, circuito internazionale di eventi gravel, torna in Italia per la sua…
10 Giugno 2025
  • Bicicletta
  • 38
La famiglia di Bernardino Carboncini dona il suo archivio alla biblioteca: «Patrimonio prezioso»
Massa marittima
(08:55) La famiglia di Bernardino Carboncini dona il suo archivio alla biblioteca: «Patrimonio prezioso»
MASSA MARITTIMA - In occasione della Giornata Internazionale degli archivi, istituita da Ica (International Council of Archives) lunedì 9 giugno,…
7 Giugno 2025
  • Biblioteca
  • storia
  • 16
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 6 all’8 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 6 all’8 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
6 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 108
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.