• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Tagli ai Cup dell’Asl, sindacati: «Grave mancanza di confronto. Ricadute su pazienti e lavoratori»

Cgil, Cisl e Uil: «Il Cup è la porta di accesso alla sanità pubblica. Grave che l'Asl abbia chiuso la porta al proseguo del confronto»

0
Tagli ai Cup dell’Asl, sindacati: «Grave mancanza di confronto. Ricadute su pazienti e lavoratori»
  • copiato!

GROSSETO – “Si è svolto mercoledì 10 l’incontro richiesto all’Azienda Usl Toscana Sud Est da Cgil, Cisl e Uil e le categorie sindacali interessate di Arezzo, Siena e Grosseto in merito ai tagli, ai servizi Cup, a causa dei quali le cooperative che hanno l’appalto di gestione hanno già formalizzato una riduzione oraria e, in alcuni casi, dei licenziamenti di personale”. Così dichiarano i sindacati dopo l’incontro con l’azienda sanitaria.

Le organizzazioni hanno unitariamente segnalato come “la riorganizzazione dei servizi, anche quelli appaltati, siano oggetto di un protocollo che impegna l’Usl al confronto preventivo con i sindacati che, nonostante le richieste e le ripetute sollecitazioni, si è svolto solo oggi, tardivamente e con le decisioni aziendali già formalizzate”.

“Il processo di riorganizzazione dei front office delineato – dichiarano Cgil, Cisl e Uil – avrebbe necessità di un tempo di attuazione perlomeno che traghettasse l’attuale appalto in essere (fino al 2026), sia per mettere a terra tutti i progetti previsti in sostituzione agli attuali fronti office Cup e scongiurare il rischio di desertificazione dei servizi di accesso alla sanità nelle aree interne e rurali delle tre province che penalizza in particolar modo la popolazione anziana, sia soprattutto per mitigare il grave impatto di ricaduta occupazionale che questa scelta aziendale sta determinando, in settori peraltro che occupano per la maggioranza donne e soggetti fragili, spesso con part time involontari”.

“La direzione aziendale ha chiuso ogni porta al proseguo del confronto preventivo, dichiarando che dal mese di agosto attuerà la riorganizzazione presentata – proseguono i sindacati -. Riteniamo grave la scelta di proseguire nell’attuazione delle misure, sia per la frattura nelle relazioni sindacali che essa determina, sia per la contrazione dei servizi che produce, in un settore cruciale quale il Cup che rappresenta la porta di accesso alla sanità pubblica, in assenza di prestazioni alternative già completamente operative, ma soprattutto per la totale mancanza di responsabilità sociale da parte di un Ente Pubblico, governato dalla Regione Toscana, nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori che operano negli appalti e che garantiscono, con professionalità e impegno, da anni, i servizi ai cittadini”.

“Cgil, Cisl e Uil chiedono con fermezza la riapertura del tavolo – concludono – e metteranno in campo tutte le azioni necessarie al ripristino di un corretto sistema di relazioni sindacali e alla tutela dei servizi e del relativo personale”.

Inoltre la sgreteria Uil Fpl di Area Vasta si dice sconcertata anche per quanto riguarda i tagli ai servizi di pulizia: “Tutto giustificato con il ritorno alla situazione precedente al Covid e che riguarda anche le pulizie, mentre per i front office il sempre maggior utilizzo dei sistemi informatici ha messo in discussione l’utilizzo dei punti territoriali predisposti dall’azienda con una proposta di una riduzione di orari e postazioni portata al tavolo delle Ooss da parte dell’Azienda”.

“Su questo come organizzazione sindacale – dichiarano Sergio Lunghi e Luciano Fedeli per la Uil Fpl – esprimiamo il nostro dissenso motivato dall’assenza di elementi che ci diano una visione chiara di questo processo riorganizzativo su dove sono previsti tagli per 430mila euro su Grosseto, 640mila euro su Arezzo e 222mila euro su Siena. Quali ricadute avranno su territori in termini di servizi e quali sui livelli occupazionali nessuno dell’azienda ce lo ha detto e per queste motivazioni crediamo non sia opportuno procedere”.

“Auspichiamo da parte aziendale sia presentato un progetto di riorganizzazione da condividere, dove si dica con chiarezza come si intenda procedere sulle tre province tutelando anche le situazioni di maggiore fragilità nei comuni e dove si dica altrettanto chiaramente come sarà impiegato il personale che non sarà utilizzato per i servizi di Front Office e degli altri servizi che subiranno tagli”.

Nico Di Manno
11 Luglio 2024 alle 10:53
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Cgil
  • Cisl
  • Cup
  • Sanità
  • Sindacati
  • Uil

Continua a leggere

Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Sindacati
(10:15) Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
  • Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
Open day emicrania: consulenze gratuite al Misericordia. Al via le prenotazioni
Salute
(09:16) Open day emicrania: consulenze gratuite al Misericordia. Al via le prenotazioni
GROSSETO - Terza edizione dell’Open day dedicato all’emicrania nella giornata del 19 giugno. L’iniziativa, promossa da Fondazione Onda Ets, coinvolge…
Spacca tutto al pronto soccorso e si rinchiude in ambulatorio. In nove per tenerlo fermo e sedarlo
Cronaca
(18:12) Spacca tutto al pronto soccorso e si rinchiude in ambulatorio. In nove per tenerlo fermo e sedarlo
FOLLONICA – Erano giorni che le forze dell'ordine erano costrette ad intervenire in giro per la città di Follonica, dove…
Incidente stradale, donna trasferita in ospedale con Pegaso. È grave
Cronaca
(13:51) Incidente stradale, donna trasferita in ospedale con Pegaso. È grave
GROSSETO - Incidente stradale all'ora di punta nella strada di Vallemaggiore, nel comune di Grosseto. (foto d'archivio) Ad essere rimasta…
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Amalfitano a Castel Del Piano e De Rubertis per Pitigliano
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.