• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il tappo in sughero di Sugherificio Molinas: tra sostenibilità, falsi miti e speranze per il futuro.

0
Il tappo in sughero di Sugherificio Molinas: tra sostenibilità, falsi miti e speranze per il futuro.
  • copiato!

Da sempre, il tappo in sughero è la scelta ideale per qualsiasi cantina che valorizzi la qualità, la naturalezza e la sostenibilità dell’imbottigliamento dei propri vini. 

In Sardegna, nella zona della Gallura, Sugherificio Molinas incarna questi valori da oltre un secolo.

Ogni tappo di Sugherificio Molinas è il risultato di un processo sostenibile che inizia nelle foreste di sughero – rispettando il ciclo di vita naturale e il processo di rigenerazione delle piante – e continua in ogni angolo della fabbrica.

Il sughero, infatti, è un materiale davvero naturale e sostenibile, nonostante alcuni falsi miti lo descrivano come energivoro e dannoso per l’ambiente. Le foreste di sughero, infatti, contribuiscono a stoccare ben 73 tonnellate di CO2 per ogni tonnellata di sughero; inoltre, attività come quelle di Sugherificio Molinas vengono monitorate per rispettare rigorosi standard di qualità e sostenibilità in ogni fase della produzione: dalla decortica alla bollitura, fino ai test di laboratorio su ogni singolo tappo.

Un’altra falsa credenza riguarda il rivestimento dei tappi, che è realizzato in silicone, un materiale derivante dalla famiglia delle gomme (e non dalla plastica come molti affermano), completamente riciclabile e durevole. 

Per testimoniare una trasparenza effettiva sotto il profilo della sostenibilità, negli anni i tappi Molinas hanno ottenuto numerose certificazioni, dalla Certificazione FSC® per la gestione responsabile delle foreste e per la catena di custodia, alle certificazioni CECAF e MOCA per l’idoneità al contatto alimentare.

In aggiunta alle certificazioni, Sugherificio Molinas si sta attivando per promuovere concretamente il riciclo dei tappi in sughero anche grazie all’allestimento di diversi punti di raccolta, con la collaborazione di associazioni di spicco nel settore. Un’iniziativa che ad oggi viene implementata solo da pochi comuni italiani e che Sugherificio Molinas vorrebbe promuovere in modo capillare sul territorio.

Scopri di più sul mondo di Sugherificio Molinas e sulle iniziative sostenibili, visita www.molinas.it. 

Daniele Reali
5 Luglio 2024 alle 7:00
  • Attualità
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.