
GROSSETO – Pino Biaggioli e Valeria Chiesa si sono sposati. Il 22 giugno, con una cerimonia sobria e con in braccio la loro piccola Asia, che ha da poco compiuto due anni.
«Abbiamo coronato un sogno – dice Pino – Asia sta crescendo e c’è ancora molto da fare per curarla ma la strada imboccata sembra quella giusta».
Le condizioni di salute della piccola, che ha sempre bisogno di molte cure, hanno comunque dato la possibilità a Pino e Valeria di ritagliarsi una giornata di gioia con amici e parenti. Festeggiando con loro un momento indimenticabile. «La cerimonia si è svolta a Riotorto nella campagna dei nonni di mia moglie – racconta Pino – ho cercato di allestire tutto io personalmente. Sono stato accompagnato dalla mia figlia primogenita, Elena. È stato davvero molto emozionante».
Anche se le spese sono concentrate per salvaguardare la salute della piccola Asia, arriverà anche il viaggio di nozze. «Andremo a Viterbo – dice Pino – dai parenti. Tre giorni, di più non possiamo. L’importante è che Asia stia bene e che ci fossimo sposati».
Nel frattempo l’altro amore di Pino, quello per la musica, sta viaggiando oltre i confini regionali e nazionali. «Ho avuto un contratto di promozione discografica con “Sorry Mom!” di Bassano del Grappa – dice Pino – il mio direttore artistico è Marco Biondi, ex speaker radio dj che dal 1° luglio sarà su radio Capital. So che hanno ascoltato il mio secondo singolo “Angelo mio” anche a Los Angeles e nei prossimi giorni avrò un’intervista con una radio Svizzera».
La raccolta fondi per Asia continua
Nata il 17 marzo 2022 a soli 6 mesi e 4 giorni, Asia pesava 740 grammi. Fu ricoverata d’urgenza al policlinico “Le Scotte di Siena”, dove è rimasta oltre 200 giorni, anche per via di una emorragia cerebrale bilaterale.
Nel lungo periodo di degenza ha subito un intervento al cuore e quattro agli occhi. Gli è stata diagnosticata una displasia polmonare e una malattia rara, la “distrofia miotonica tipo uno”. «Non essendoci cure ben definite, la nostra piccola ha bisogno di continui accertamenti e trattamenti medici, di attività motorie e di logopedia – dice Pino – le esegue regolarmente, per 3-4 giorni a settimana tra Grosseto, Firenze, Siena e Pisa».
Anche per questo, la raccolta fondi lanciata dai genitori, non è mai terminata. Il loro lavoro dei genitori, infatti, spesso non basta per tutte le cure e i viaggi da sostenere.
I miglioramenti di Asia e le ultime diagnosi
Recentemente, il 6 maggio 2024, Asia è stata ricoverata per 4 giorni allo Stella Maris di Calambrone (Pisa), per alcuni controlli medici.
I medici hanno riscontrato che Asia, a livello motorio, sta recuperando abbastanza velocemente. «A livello cognitivo però c’è qualche difficoltà – dice Pimo – è come se invece di avere due anni ne avesse solo uno. Sarà necessario, al suo terzo anno di età, eseguire una risonanza magnetica che possa stabilire se questo ritardo sia dovuto all’emorragia o alla malattia».
«Restiamo comunque fiduciosi e preghiamo ogni giorno – sottolinea Pino – speriamo che la nostra piccola principessa possa riuscire a stare sempre meglio. Ringraziamo tutti coloro che, con il loro sostegno, ci stanno dando da tempo una mano in questa lunga battaglia».
“Angelo mio” di Pino Biaggioli
Dopo l’anteprima sul canale Onda musicale, dal 31 maggio è disponibile su social e canale YouTube, il secondo singolo di Pino Biaggioli. Con “Angelo mio” sta girando nelle radio di diverse regioni italiane e anche all’estero.
Dopo la canzone che dedicò alla sua Asia, questa Pino l’ha composta per Giordano Ciarpella e la sua famiglia. Giordano fu uno dei bambini rimasti vittime del terribile terremoto che sconvolse Amatrice nel 2016. La sua famiglia, con l’Onlus a lui dedicata “Insieme a Giordano” aiuta molti bambini, tra questi anche la piccola Asia.
Il singolo è uscito proprio il giorno del compleanno di Santiago Ciarapella, il fratello di Giordano. Il giorno dopo, Massimo Ciarpella e Manuela Barrilla, i genitori, si sono sposati. «Non so dire se sia una coincidenza o meno – dice Pino sui suoi canali social – ma sono felice che il singolo sia uscito proprio in questa data. Invito tutti a visitare la loro pagina “Associazione Insieme A Giordano APS”, così vi renderete conto di quanto bene siano capaci di donare al prossimo. Grazie Giordano, angelo mio, per avermi cambiato in meglio e per farmi seguire sempre la strada migliore».