• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Boom di visitatori alla mostra su Leonardo da Vinci: «Tanti modelli da toccare con mano»

0
Boom di visitatori alla mostra su Leonardo da Vinci: «Tanti modelli da toccare con mano»
  • copiato!

PITIGLIANO – È stata davvero una partenza col botto quella della mostra “Leonardo in Fortezza” a Pitigliano, inaugurata nei locali degli ex Granai della Fortezza Orsini lo scorso 15 giugno, e visitabile per tutta l’estate fino al 30 settembre.

“Nei primi dieci giorni di apertura sono stati moltissimi i visitatori e unanime è stata la soddisfazione di tutti. Siamo veramente contenti di questi primi dieci giorni di apertura – affermano gli organizzatori di Genius Loci e Niccolai Tecknoart – sia per l’affluenza di pubblico sia per l’accoglienza che ci hanno riservato i pitiglianesi: pensiamo che la nostra mostra possa proporsi come uno dei grandi eventi dell’estate in tutta questa zona. Vedere e sperimentare le macchine leonardiane all’interno di una struttura cinquecentesca come la Fortezza Orsini di Pitigliano d’altronde non è un’esperienza qualsiasi”.

“Tanto pubblico e molto interesse per un evento che ha dimostrato subito di funzionare molto bene – proseguono -: gli spazi laboratorio riservati ai bambini, un bookshop di oltre 100 metri quadri pieno di proposte e curiosità e soprattutto le splendide 55 macchine leonardiane realizzate da Niccolai Tecknoart costituiscono una formula che si sta rivelando vincente, anche per Pitigliano”.

“È un privilegio poter offrire ai nostri cittadini e ai visitatori un’esperienza così unica nel suo genere e affascinante – afferma Irene Lauretti, assessora alla Cultura di Pitigliano – come quella di poter ammirare all’interno delle pertinenze di una Fortezza del ‘500 le straordinarie invenzioni del Genio del Rinascimento, fedelmente riprodotte dalla maestria degli artigiani della famiglia Niccolai. La mostra resterà aperta a Pitigliano per tutta l’estate fino al 30 settembre, quindi, sarà sicuramente una grande opportunità per il nostro territorio”.

A rivelarsi vincente è la formula interattiva della mostra: le macchine, infatti, possono essere toccate e fatte funzionare dai visitatori per la gioia di grandi e piccini. “Sì, questo è sicuramente un nostro punto si forza – concludono gli organizzatori – perché soprattutto per i bambini poter toccare e sperimentare è fondamentale per avvicinarsi divertendosi ai grandi temi della scienza e della tecnologia. La nostra sfida in fondo è proprio questa: fare buona divulgazione facendo divertire il nostro pubblico”.

Orari di ingresso: l’esposizione è aperta nei giorni feriali con orario 10.30-20 e il sabato e i festivi 10.30-22.. Biglietto adulti 7 euro; ragazzi dai 6 ai 12 anni 5 euro; bambini da 0 a 5 anni gratuito. Biglietto ridotto per gruppi da 10 a 25 persone 5 euro a persona.

Info: www.leonardoapitigliano.it.

Nico Di Manno
27 Giugno 2024 alle 12:35
  • Cultura
  • Arte
  • Mostra
  • Pitigliano
  • Irene Lauretti

Continua a leggere

I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”
Arte
(13:08) I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”
I vincitori verranno premiati nel corso della tradizionale "Festa del medico" di fine anno
Dipingere il borgo e i suoi scorci: al via le iscrizioni al concorso di pittura
Arte
(13:07) Dipingere il borgo e i suoi scorci: al via le iscrizioni al concorso di pittura
Nuova edizione per "Colora Santa Fiora": tutte le info per partecipare alla giornata dedicata alla pittura. Primo premio 400 euro
Un pannello in ricordo di Aurora, gli studenti lo donano a Batignano: «Con noi… continua a brillare»
Attualità
(09:22) Un pannello in ricordo di Aurora, gli studenti lo donano a Batignano: «Con noi… continua a brillare»
  • La scuola dedica ad Aurora Bellini il murale che la studentessa aveva contribuito a realizzare
  • Oggi l’ultimo saluto ad Aurora: il dolore di parenti e amici attorno alla bara bianca
Apre alle visite la pieve di Santa Lucia: ospita il Cristo di Ambrogio Lorenzetti
Arte
(10:24) Apre alle visite la pieve di Santa Lucia: ospita il Cristo di Ambrogio Lorenzetti
CASTEL DEL PIANO - Aperta alle visite la pieve di Santa Lucia che ospita il Cristo di Ambrogio Lorenzetti. La…
L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Cultura
(10:17) L’arte di Pietro Aldi protagonista a Siena: focus sugli affreschi del pittore maremmano
Nell'incontro in municipio si è parlato degli affreschi eseguiti dal pittore di Manciano
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
Cronaca
(08:26) Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
PITIGLIANO - L’Amministrazione comunale di Pitigliano esprime la più ferma condanna "per il grave gesto vandalico verificatosi nella notte tra…
8 Giugno 2025
  • Atti Vandalici
  • Vandali
  • 875
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Amalfitano a Castel Del Piano e De Rubertis per Pitigliano
6 Giugno 2025
  • Asl
  • Asl Sanità
  • Medici
  • Medicina
  • 2244
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
Enogastronomia
(14:28) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
22 Maggio 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 157
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di marzo secondo Tripadvisor. Due new entry
Colline del Fiora, Sorano Civica: «A quando l’approvazione del piano strutturale intercomunale?»
Politica
(09:56) Colline del Fiora, Sorano Civica: «A quando l’approvazione del piano strutturale intercomunale?»
Vanni e Santarelli: «Il sindaco cosa fa per sollecitare il completamento dell'iter?»
21 Maggio 2025
  • opposizione
  • Unione Comuni Colline del Fiora
  • 15
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.