• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Confcommercio: «Troppi incidenti sulla Scansanese. Provincia e Prefettura ascoltino i cittadini»

Confcommercio Grosseto si schiera con i commercianti e i cittadini che chiedono almeno l'installazione di un autovelox

0
Confcommercio: «Troppi incidenti sulla Scansanese. Provincia e Prefettura ascoltino i cittadini»
Foto di repertorio
  • copiato!

GROSSETO – “Chiediamo a Prefettura e Provincia di ascoltare la richiesta dei commercianti di località Stiacciole e dei circa 400 cittadini che unitamente ai promotori l’hanno sottoscritta. Anche noi riteniamo non sia più rinviabile l’installazione di dispositivi in grado di abbassare la velocità dei veicoli che transitano in quella zona sulla Scansanese (strada provinciale 159)”. Anche Confcommercio Grosseto, dunque, si unisce alla protesta dei commercianti delle Stiacciole che insieme al sindaco di Grosseto e al sindaco di Scansano nei giorni scorsi avevano scritto al Prefetto per chiedere almeno l’installazione di un autovelox. A parlare è Gabriella Orlando, direttore dell’associazione di categoria convinta dell’utilità della proposta supportata anche da una petizione popolare che a oggi ha superato, appunto, le 400 firme.

“Purtroppo la strada provinciale Scansanese continua a registrare moltissimi incidenti stradali e il tratto che conduce all’abitato di Istia d’Ombrone è sicuramente uno dei più pericolosi essendo caratterizzato da un lungo rettilineo – afferma Orlando -. Quando parliamo di sicurezza da garantire ai cittadini, e quindi ai commercianti, dobbiamo pensare anche alla sicurezza stradale a maggior ragione quando i tratti segnalati sono tragico scenario di ripetuti incidenti. È noto a tutti che la ‘Scansanese’ con il suo tracciato mistilineo è percorso privilegiato dai motociclisti perché in grado di offrire loro maggiori emozioni di guida, soprattutto nei periodi di bella stagione”.

“È altrettanto evidente – afferma Orlando – come nel periodo estivo sia Istia d’Ombrone sia il comune di Scansano risultino mete particolarmente attrattive per chi vuole fuggire dall’afa della città. Ne risulta che nei periodi di massima affluenza turistica anche la strada provinciale 159 registri un notevole aumento di traffico veicolare che deve necessariamente essere commisurato con le esigenze e diritti di quanti lungo il suo percorso dovrebbero poter svolgere una vita normale e serena, senza il timore di poter essere investiti”.

“Tra l’altro – prosegue il direttore di Confcommercio Grosseto, Gabriella Orlando – non va dimenticato che la zona delle Stiacciole è un’area periferica di campagna, con presenza di un discreto numero di aziende agricole che hanno bisogno di movimentare merci e materiali utilizzando anch’esse la strada provinciale ‘Scansanese’ con mezzi pesanti. Tutti questi elementi devono essere correttamente valutati per poter garantire la sicurezza pubblica e quella di quanti si trovano a condurre attività economiche in prossimità della sede stradale”.

“Per queste motivazioni – conclude Gabriella Orlando – ci uniamo a quanti chiedono l’installazione di accorgimenti tecnici o di strumentazione tecnologica atta a indurre agli utenti della strada a rispettare il limite di velocità e le regole del Codice della strada”.

Nico Di Manno
24 Giugno 2024 alle 15:52
  • Attualità
  • Grosseto
  • Autovelox
  • Incidente Stradale
  • Istia d'Ombrone
  • Sicurezza Stradale
  • Stiacciole
  • Strade
  • Grosseto
  • Scansano
  • Gabriella Orlando

Continua a leggere

Multe in calo a Grosseto: nel 2024 incassati 2,5 milioni di euro. La classifica regionale
Codice della strada
(08:31) Multe in calo a Grosseto: nel 2024 incassati 2,5 milioni di euro. La classifica regionale
Nel 2022 il capoluogo aveva incassato 8,5 milioni di euro. Nel 2023 6,7 milioni.
Via l’autovelox dalla Senese, ma arriva il tutor. Attenzione ai limiti di velocità
Cronaca
(12:16) Via l’autovelox dalla Senese, ma arriva il tutor. Attenzione ai limiti di velocità
GROSSETO - Significative novità stanno per caratterizzare il tratto della Grosseto-Siena, con l'annuncio dell'eliminazione degli autovelox e l'introduzione di un…
Limite di 40 sulla Senese per il cantiere. E spuntano due autovelox
Attualità
(14:35) Limite di 40 sulla Senese per il cantiere. E spuntano due autovelox
GROSSETO - Undici chilometri. Undici chilometri da percorrere con attenzione e quasi a passo d'uomo. Non solo perché nel tratto,…
Pizzichi: «Sulla Senese autovelox trappola non segnalato. Mi rivolgerò alla Prefettura»
Politica
(10:52) Pizzichi: «Sulla Senese autovelox trappola non segnalato. Mi rivolgerò alla Prefettura»
CAMPAGNATICO - «L'Autovelox mobile posizionato dalla polizia municipale del comune di Campagnatico nella SS223 Grosseto Siena in data 15 luglio…
Nuovo autovelox fisso in città: sarà attivo da sabato 22 aprile
Cronaca
(12:48) Nuovo autovelox fisso in città: sarà attivo da sabato 22 aprile
PIOMBINO - Il Comune informa che nei prossimi giorni sarà allestita una nuova postazione fissa per rilevamento della velocità in…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Atletica Grosseto esulta agli Italiani: Noah Caterina Castelli in finale
Campionati
(20:40) Atletica Grosseto esulta agli Italiani: Noah Caterina Castelli in finale
GROSSETO - Assegnati altri 36 titoli nella seconda e lunghissima giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse di Grosseto 2025,…
5 Luglio 2025
  • Atletica Grosseto
  • Atletica Leggera
  • Campionati Italiani
  • Juniores
  • Promesse
  • 22
Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
Attualità
(16:45) Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
5 Luglio 2025
  • Animali
  • Incendi
  • Vab
  • 258
  • Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
Politica
(15:22) Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
5 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • 73
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
Incidente
(13:25) Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
GROSSETO - «Ci scusiamo per il danno. Ieri sera mio figlio è cascato con il motorino e ha preso la…
5 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 3862
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.