
ROCCASTRADA – Era il 23 giugno del 1944 quando la 36° divisione Texas, una delegazione di sei statunitensi provenienti dalla Florida e dalla Pennsylvania, liberava Roccastrada dall’occupazione nazifascista. A corollario e completamento delle celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione, i familiari dei reduci delle truppe alleate che entrarono per primi nel capoluogo dell’Alta Maremma, scopriranno una lapide monumentale, da loro finanziata, in memoria del sanguinoso evento che vide, solo tra il 22 e 24 giugno, la morte ed il ferimento di molte decine di soldati statunitensi nel territorio roccastradino.
In particolare verrà ricordato il sergente Mike Stubinski che, con atti di coraggio, stabilendo rischiosi rapporti con i tedeschi in fuga, riuscì a salvare decine di persone dal minamento delle loro abitazioni nel centro del paese, da parte della Wermacht.
Alle 11,30 di lunedì 24 giugno autorità, cittadini e ospiti Usa presenzieranno alla cerimonia di scoprimento della lapide, che si terrà alle terrazze del Collese, luogo di presidio tattico del tiratore scelto Stubinski, nella terrazza del cannocchiale panoramico.
Nell’occasione verrà posta dalle autorità la firma sulla bandiera statunitense che i familiari riporteranno in America e il figlio di Mike Stubinski offrirà in dono alla biblioteca comunale una copia con dedica del diario del soldato Stubinski, in cui tratta delle sue vicende belliche a Roccastrada.