• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Opposizione: «Tassa di soggiorno troppo alta e in cambio i turisti hanno pochi eventi e servizi scarsi»

I consiglieri di minoranza: «O si abbassa l’imposta di soggiorno o si organizzano più e più eventi»

0
Opposizione: «Tassa di soggiorno troppo alta e in cambio i turisti hanno pochi eventi e servizi scarsi»
  • copiato!

GAVORRANO – “Stagione turistica ufficialmente iniziata! Il Gruppo Consiliare di minoranza, in un accurato lavoro di squadra che ha coinvolto tutti e cinque i componenti, ha in questi giorni analizzato alcuni aspetti tecnici ed amministrativi che a nostro avviso inficiano direttamente sul turismo locale”. Così dichiarano il capogruppo Andrea Maule e i consiglieri Giacomo Signori, Chiara Vitagliano, Claudio Asuni, Andrea Bartolozzi, per poi fare il punto sul turismo.

“In primis – affermano -, abbiamo analizzato le tariffe dell’imposta di soggiorno applicate nel Comune di Gavorrano, raffrontandole ad altri quattro comuni non troppo distanti dal nostro (Grosseto, Magliano in Toscana, Scarlino e Castiglione della Pescaia). Il dato emerso è preoccupante. Suddividendo l’imposta in tre macro-tipologie, si nota come Gavorrano abbia delle tariffe davvero troppo elevate. Negli alberghi, da una a cinque stelle, l’imposta di soggiorno di Grosseto ha una media di 2 euro a persona al giorno, a Scarlino la media scende a 1,50 euro, a Magliano è solo 1,40 euro. A Gavorrano l’imposta sugli alberghi mediamente costa 2,50 euro a persona al giorno. Quasi il doppio rispetto a Magliano e mediamente il 135% in più rispetto agli altri quattro Comuni analizzati. Non va meglio per gli agriturismi, dove la media di Gavorrano è superiore a quella degli altri Comuni del 155%. Se a Magliano mediamente si spende 1 euro di imposta, a Gavorrano se ne spende il doppio. La media per gli agriturismi nei quattro Comuni analizzati evidenzia una spesa pari a 1,29 euro a persona al giorno. A Gavorrano si spendono 2 euro. Sui campeggi Gavorrano batte ogni record, la spesa è maggiore rispetto agli altri Comuni per il 176%. Nei campeggi, negli altri Comuni analizzati, si spende mediamente 0,85 euro, a Gavorrano occorrono 1,50 euro”.

“A fronte di questa incredibile disparità – proseguono i consiglieri di minoranza -, ci siamo chiesti cosa offra in cambio il nostro Comune ai turisti, anche per giustificare delle tariffe così alte. A nostro modesto parere l’offerta di servizi ed eventi è davvero, davvero bassa. Forse qualcuno si vanterà dei tre spettacoli già in programma presso il Teatro delle Rocce, ma per un teatro di simil fattezza, con una capienza superiore ai 1.000 posti a sedere, ci pare proprio che la struttura sia utilizzata poco o niente. Ed oltre a ciò, a Gavorrano si vede ben poco. Sia chiaro, parliamo di iniziative promosse e finanziate dal Comune, anche con l’impiego dell’imposta di soggiorno. Da questa nostra considerazione devono essere scomputate le iniziative di privati, di associazioni e di proloco, che con grande sacrificio e spirito collaborativo, animano tradizionalmente le estati gavorranesi”.

“Una ulteriore considerazione la si deve a quella che è la previsione di introito 2024 per l’imposta di soggiorno – dice il gruppo “Noi per Gavorrano” -. Premesso che nel 2022 il Comune di Gavorrano ha percepito quasi 122mila euro e nel 2023 ne ha percepiti poco più di 116mila, non è azzardato prevedere a Bilancio 2024 un incremento per entrate di imposta di soggiorno fino a 125mila euro? Ciò anche in considerazione del trend negativo che sta interessando, dove più dove meno, l’intero comprensorio maremmano. Forse una previsione più cauta sarebbe stata più logica, anche per evitare di dover poi rimettere mano al Bilancio, operando tagli e taglietti atti a far quadrare la matematica”.

“In conclusione, sulla materia turismo, affidata all’assessore piddino Francesca Mondei, continueremo a focalizzare particolari attenzioni – concludono Maule, Vitagliano, Signori, Asuni e Bartolozzi -. Qualcosa evidentemente non sta funzionando e l’amministrazione è chiamata ad una attenta riflessione sui dati da noi analizzati, dati che certamente l’assessore competente già conosce. Siamo un Comune con imposta di soggiorno troppo alta, che a fronte di questa gravosa tassa di scopo offre in cambio troppo poco in termini di servizi e di eventi. Delle due, una: o si abbassa l’imposta di soggiorno o si organizzano più e più eventi, incentivando probabilmente in entrambi i casi maggiore flusso turistico”.

Nico Di Manno
20 Giugno 2024 alle 10:49
  • Gavorrano
  • Politica
  • Noi per Gavorrano
  • Tassa di Soggiorno
  • Turismo
  • Gavorrano
  • Andrea Bartolozzi
  • Andrea Maule
  • Chiara Vitagliano
  • Claudio Asuni
  • Giacomo Signori

Continua a leggere

Senso unico via Ariosto, l’opposizione: «La Giunta ignora i residenti e il Consiglio comunale»
Gavorrano
(13:49) Senso unico via Ariosto, l’opposizione: «La Giunta ignora i residenti e il Consiglio comunale»
GAVORRANO - Il gruppo consiliare “Noi, per Gavorrano!” ha presentato un’interrogazione al sindaco Stefania Ulivieri in merito alla gestione della…
Maule: «Clima irrespirabile, l’assessore mi ha detto “vaffa” in consiglio»
Gavorrano
(15:00) Maule: «Clima irrespirabile, l’assessore mi ha detto “vaffa” in consiglio»
L'opposizione: «Gravi offese da parte dell’assessore Borghi, il sindaco umanamente assente e succube»
Strade comunali, opposizione: «Solo tre mesi dalla manutenzione e l’asfalto è già sgretolato»
Gavorrano
(12:01) Strade comunali, opposizione: «Solo tre mesi dalla manutenzione e l’asfalto è già sgretolato»
Il gruppo Noi per Gavorrano: «Migliaia di euro spesi per ritrovarsi nella situazione di partenza»
Scontro in Consiglio comunale, la replica dell’opposizione: «Querci non aveva diritto di parola»
Politica
(15:27) Scontro in Consiglio comunale, la replica dell’opposizione: «Querci non aveva diritto di parola»
  • «Stai zitto»: scontro in consiglio comunale. La maggioranza: «Grave mancanza di rispetto»
Via Ariosto, opposizione: «Strada stretta e pericolosa. Quando diventerà a senso unico?»
Gavorrano
(14:12) Via Ariosto, opposizione: «Strada stretta e pericolosa. Quando diventerà a senso unico?»
GAVORRANO - "Sono trascorsi circa dodici mesi da quando abbiamo presentato una mozione con la quale si impegnava il sindaco…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
Gavorrano
(13:54) “Made in Italy”: gli allievi della scuola di danza Nippon Bu-Do sul palco del Teatro delle Rocce
GAVORRANO - Il sipario si alzerà sul palco del Teatro delle Rocce il prossimo 1 luglio, alle 21.15, per accogliere…
20 Giugno 2025
  • Nippon Bu-Do Gavorrano
  • 92
Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada
Cronaca
(07:20) Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada fotogallery
GIUNCARIO - È ancora in corso la bonifica dell'incendio che si è sviluppato ieri lungo la superstrada tra Braccagni e…
17 Giugno 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 268
Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB
Cronaca
(17:11) Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB fotogallery
GIUNCARICO – Un incendio di sterpaglie si è sviluppato nel pomeriggio di oggi lungo i bordi della superstrada Grosseto–Livorno, nel…
16 Giugno 2025
  • Aurelia
  • Incendi
  • Vab
  • 535
Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
Calcio giovanile
(16:43) Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
BAGNO DI GAVORRANO - Si chiude una grande esperienza per i giovani del Follonica Gavorrano. I Pulcini 2014 hanno infatti…
16 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Primi Calci
  • Pulcini
  • Torneo
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 11
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.