• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sport

Maremma capitale delle due ruote con gli Italiani cronometro individuale

0
Maremma capitale delle due ruote con gli Italiani cronometro individuale
  • copiato!

GROSSETO – Tutto pronto per l’avvio dei Campionati italiani di ciclismo cronometro individuale 2024 che vedranno una tappa grossetana il 19 e 20 giugno. La manifestazione, patrocinata dal Comune, godrà di ampia copertura mediatica anche sui canali Rai. In collaborazione con la Federazione ciclistica italiana, l’evento rappresenta una tappa fondamentale del Campionato italiano di ciclismo professionistico 2024 e fa parte del progetto Toscana tricolore, il quale prevede che tutte le gare dei campionati italiani Fci si svolgano in Toscana. Il tracciato pianeggiante sarà di 35 km per gli uomini e 25 km per donne e Under 23 con partenza e arrivo in viale della Repubblica. In gara anche il campione Filippo Ganna, che dopo questa tappa grossetana si ritirerà per prepararsi ai Giochi olimpici estivi di Parigi.

“La nostra città – commenta il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna – ancora una volta è al centro della scena sportiva. Saranno diverse centinaia le persone coinvolte dai Campionati italiani cronometro individuale 2024, oltre ai numerosissimi appassionati. Questa manifestazione rappresenta un’opportunità straordinaria per promuovere il turismo sportivo e valorizzare la realtà territoriale di Grosseto. Il tutto in un’ottica non solo di livello nazionale, ma anche internazionale. L’Ambito Maremma Toscana Sud, con Grosseto come Comune capofila, è stato designato Comunità europea dello sport 2024, confermando proprio il suo impegno e la sua eccellenza nel campo sportivo”.

Soddisfatto il presidente del Consiglio, Fausto Turbanti: “Con grande orgoglio partecipo alla presentazione dei campionati italiani di ciclismo Toscana tricolore. Anche questa volta l’Amministrazione ha saputo cogliere un’occasione importante a cui tengo molto, io per primo l’ho fortemente voluta, perché rappresenta una grande opportunità di visibilità per il nostro territorio. Sarà un onore accogliere nella nostra città un campione del calibro di Filippo Ganna. Ringrazio la Regione, la Federazione e il Comitato regionale per la collaborazione e per la grande sensibilità dimostrati nell’organizzazione di questo grande evento”.

In linea anche l’assessore allo Sport, Fabrizio Rossi: “Siamo entusiasti di ospitare a Grosseto una manifestazione sportiva di alto calibro come i Campionati italiani cronometro individuale 2024. Questo evento non solo mette in luce il nostro impegno verso lo sport, ma rafforza anche il legame della nostra città con il ciclismo a livello nazionale. Sarà un’opportunità unica per vedere in azione alcuni dei migliori ciclisti italiani. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare e a sostenere gli atleti lungo il percorso, creando un’atmosfera indimenticabile. Sono certo che sarà una grande festa dello sport e un momento di orgoglio per la nostra comunità”.
L’appuntamento di Grosseto è uno snodo prezioso per la Federazione ciclistica. “La Toscana – evidenzia Cordiano Dagnoni, presidente Federciclismo – è patria di ciclismo: quello eroico di campioni come Bartali, Magni e Nencini e quello moderno di Ballerini e Bettini. È anche la terra di Martini, padre nobile di tutte le nostre nazionali e che ha traghettato questo sport tra le due epoche fino ad un campione, toscano d’adozione, come Nibali. Il ciclismo è stato in grado di unificare sotto una stessa passione le tante anime di questa meravigliosa terra. Ci aspettiamo, anche a Grosseto, uno spettacolo unico e suggestivo”.

Dello stesso tenore le parole del presidente toscano della Federazione, Saverio Metti. “Il progetto Toscana Tricolore 2024 – sottolinea – va a coronare un lavoro di tutto il comitato regionale toscano di Federciclismo rivolto alla valorizzazione di molti fattori della nostra tradizione regionale. Ringrazio la Federazione nazionale per averci dato la possibilità di provare questo nuovo format che speriamo sia un inizio per altri in futuro”.
Infine il commento di Cinzia Simonelli, direttrice di corsa e socia dell’Unione ciclistica Larcianese: “Siamo orgogliosi di aver organizzato la manifestazione. La nostra società si è impegnata e ha collaborato con le istituzioni in maniera ottimale. Prevista un’ampia partecipazione: la nostra priorità sarà quella di riuscire a ottenere un buon risultato”.

Benedetta Testini
17 Giugno 2024 alle 17:23
  • Grosseto
  • Sport
  • Campionati Italiani
  • Ciclismo
  • Ciclismo su strada
  • Comune di Grosseto
  • Crono
  • Grosseto

Continua a leggere

Parenti vincenti: medaglia agli Italiani Estivi per una madre e una figlia argentarine
Nuoto artistico
(13:46) Parenti vincenti: medaglia agli Italiani Estivi per una madre e una figlia argentarine
ARGENTARIO - Bel gettone di presenza ai Campionati Italiani Estivi FIN Master di nuoto artistico per due nuotatrici argentarine. Le…
Ancora record agli Assoluti paralimpici: Bagaini protagonista dell’ultimo giorno di gare
Atletica
(13:29) Ancora record agli Assoluti paralimpici: Bagaini protagonista dell’ultimo giorno di gare
GROSSETO - Gran chiusura per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto. Nella seconda e ultima giornata spicca…
Assoluti paralimpici, tutte le foto di un sabato di emozioni, record e spettacolo
Atletica
(18:21) Assoluti paralimpici, tutte le foto di un sabato di emozioni, record e spettacolo
GROSSETO - Grinta, agonismo, cuore, muscoli ed un record europeo nel sabato assolato dei campionati italiani assoluti con i migliori…
Assoluti paralimpici, Cicchetti nuovo primatista europeo nei 100 metri
Atletica
(14:08) Assoluti paralimpici, Cicchetti nuovo primatista europeo nei 100 metri
GROSSETO - Partenza record per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto (foto Bertolini/ Fispes). Dopo il forfait…
Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
Atletica
(13:11) Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
GROSSETO - Tutto pronto a Grosseto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Paralimpica, in programma sabato 12 e domenica…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
L’oroscopo di oggi, martedì 15 luglio 2025: il segno del giorno è Toro
Attualità
(04:06) L’oroscopo di oggi, martedì 15 luglio 2025: il segno del giorno è Toro
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi martedì 15 luglio 2025 Ariete sarà dinamico e propositivo. Meglio evitare decisioni dettate dall’impulsività.…
15 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 14
Grosseto in Comune: la ciclabile per Marina e la sua illuminazione smart
Attualità
(04:05) Grosseto in Comune: la ciclabile per Marina e la sua illuminazione smart video
GROSSETO - Nuovo appuntamento con "Grosseto in Comune, una città, tanti progetti". Oggi parliamo della ciclabile per Marina di Grosseto…
15 Luglio 2025
  • Distretto biologico della Maremma
  • Grosseto in Comune
Scontro sulla provinciale: due feriti, anche una minorenne
Cronaca
(14:50) Scontro sulla provinciale: due feriti, anche una minorenne
MARINA DI GROSSETO – Paura nel primo pomeriggio di oggi sulla Strada delle Collacchie (Sp 158) nel comune di Grosseto,…
14 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 1090
Moto si scontra con due macchine: grave il centauro
Cronaca
(13:59) Moto si scontra con due macchine: grave il centauro
GROSSETO - Un uomo di 58 anni, residente a Monte Argentario, è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto…
14 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • 3230
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.