• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Sport

Argentario Sailing Week, impennata di iscrizioni per la 23esima edizione

0
Argentario Sailing Week, impennata di iscrizioni per la 23esima edizione
  • copiato!

PORTO SANTO STEFANO – Le banchine della Pilarella l’antico porto di Porto Santo Stefano sono già affollate da diversi giorni dagli equipaggi delle cinquanta imbarcazioni d’epoca e classiche, comprese 16 premiere, provenienti da 9 nazioni che, da domani giovedì 13 giugno, regateranno nelle acque del golfo tra Porto Santo Stefano e Talamone per 23esima edizione dell’Argentario Sailing Week, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano con il supporto del Comune di Monte Argentario (foto Solari).

Piero Chiozzi, presidente dello Yacht Club Santo Stefano non nasconde la sua soddisfazione per un’edizione che sarà ricordata come una delle più partecipate di sempre, grazie anche al gioco di squadra che coinvolge tutti i protagonisti dell’evento: “Quest’anno abbiamo avuto un aumento delle iscrizioni del 30%. Un risultato frutto di un progetto ambizioso che ci vede in prima linea coadiuvati da partner d’eccellenza. A questo proposito desidero ringraziare il Sindaco Arturo Cerulli e l’amministrazione comunale di Monte Argentario per il patrocinio e per il supporto concreto, i tanti armatori con i rispettivi equipaggi, gli sponsor che ci hanno dato fiducia, insieme naturalmente al nostro Consiglio e allo staff del Club che, coordinati dal nostro direttore sportivo Marco Poma, condividono l’obiettivo comune di contribuire al successo dell’Argentario Sailing Week”.

Argentario Sailing Week 2024 (foto Solari)

Le imbarcazioni, suddivise nelle sette classi previste dal regolamento, Big Boats, Vintage, Classic, Classic IOR, Spirit of Tradition, Cruising and S&S Swan yachts regateranno per quattro giorni in una sfida che promette di essere avvincente e spettacolare nello stesso tempo nello scenario unico del golfo dell’Argentario. Tutto questo, in un contesto nel quale sei spiagge del territorio, tra le quali la Feniglia e la Giannella, hanno ottenuto per il secondo anno consecutivo il riconoscimento della Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education (FEE), assegnato alle località che rispondono a severi criteri nell’ambito del rispetto e della gestione di tutte le tematiche ambientali.
L’Argentario Sailing Week si conferma così un evento strategico per il territorio capace di generare un importante impatto economico quantitativo e qualitativo sulle attività turistico-ricettive garantito da un afflusso diretto di oltre 10.000 presenze dirette nei sette giorni dell’evento tra armatori, equipaggi, ospiti, stampa e appassionati, molti dei quali provenienti da paesi esteri in un periodo dell’anno considerato ancora ‘di spalla’ rispetto all’alta stagione turistica.

Ricco anche il programma degli eventi a terra a partire da domani giovedì 13 giugno: la mattina alle 8:30 è in programma l’incontro per il saluto istituzionale del Sindaco Cerulli e a seguire lo skipper briefing. Al termine delle regate, il birra party e l’incontro con Davide Besana, giornalista, fumettista e testimonial di Save the Children. Alle 19, concluse le operazioni di iscrizione, armatori ed equipaggi saranno ospiti dello Yacht Club Santo Stefano per il tradizionale cocktail di benvenuto.

In memoria di Giancarlo Lodigiani, Presidente dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca recentemente scomparso, da quest’anno sarà assegnato il premio challenge “Trofeo Voscià – Giancarlo Lodigiani all’imbarcazione con armo Yawl che avrà ottenuto il miglior punteggio all’Argentario Saling Week.

Numerosi i partner dell’evento argentarino. L’azienda vitivinicola toscana Collemassari è Official Wine Supplier dell’Argentario Sailing Week nell’ambito delle attività che la vedono a fianco di Alinghi Red Bull Racing, challenger della 37esima America’s Cup a Barcellona: Geberit, marchio leader nel settore dei prodotti sanitari è presente all’evento con una selezione dei suoi prodotti di punta caratterizzati da design e funzionalità innovativi; Il gruppo Great Estate leader nella gestione dei servizi immobiliari a livello internazionale, festeggia i suoi 10 anni dall’apertura della sede a porto Santo Stefano, L’hotel LA Roqqa il cui principio guida è il comfort, offre una reinterpretazione moderna di un’autentica esperienza toscana; MAG, grazie a 40 anni di storia e di ricerca nell’innovazione, è il broker di riferimento per le aziende nazionali ponendole al centro del mercato assicurativo internazionale, attraverso un approccio condiviso.
Garmin e Verdissimo sono fornitori tecnici dell’Argentario Sailing Week 2024.

La storia dell’ Argentario Sailing Week inizia nel 1992 quando un gruppo di Soci dello Yacht Club Santo Stefano organizzò una regata per imbarcazioni classiche denominata Le Vele d’Argento. Nel corso degli anni, la crescita costante delle imbarcazioni iscritte, l’ospitalità del territorio e un meteo sempre favorevole hanno contribuito all’affermazione dell’evento come punto di riferimento nel calendario internazionale delle regate delle barche classiche e d’epoca. Dal 1999 la manifestazione si chiama Argentario Sailing Week.

L’Argentario Sailing Week 2024 gode del patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comune di Monte Argentario, della Marina Militare, dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca e del Comitato Internazionale del Mediterraneo Oltre a patrocinio, il Comune di Monte Argentario supporta l’evento concretamente; è inoltre una delle dieci regate che fanno parte del Campionato del Comitato Internazionale del Mediterraneo 2024, il cui programma prevede eventi in Italia oltre che in Spagna, Francia e Monaco.

Benedetta Testini
12 Giugno 2024 alle 15:02
  • Argentario
  • Sport
  • Argentario Sailing Week
  • Comune di Monte Argentario
  • Regata
  • Vela
  • Yacht Club Santo Stefano
  • Monte Argentario

Continua a leggere

Argentario Sailing Week, 24esima edizione fra storia e spettacolo
Barche d'epoca
(05:00) Argentario Sailing Week, 24esima edizione fra storia e spettacolo
PORTO SANTO STEFANO – Conto alla rovescia alla 24esima edizione dell'Argentario Sailing Week, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, che…
Argentario Sailing Week, 23esima edizione e primo premio challenge Voscià-Lodigiani
Sport
(15:41) Argentario Sailing Week, 23esima edizione e primo premio challenge Voscià-Lodigiani
PORTO SANTO STEFANO - Torna con la 23esima edizione l’Argentario Sailing Week organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, in programma…
Dai Classici alle Big Boats, tutti i vincitori dell’Argentario Sailing Week
Sport
(16:38) Dai Classici alle Big Boats, tutti i vincitori dell’Argentario Sailing Week
PORTO SANTO STEFANO - Sole e vento ogni giorno, quattro prove regolarmente disputate come da programma, percorsi di regata che…
Argentario Sailing Week, maestrale fino a 20 nodi per la seconda giornata
Sport
(18:21) Argentario Sailing Week, maestrale fino a 20 nodi per la seconda giornata
PORTO SANTO STEFANO - La seconda giornata della 29ma edizione dell’Argentario Sailing Week, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano con…
Vento, sole e spettacolo per la prima giornata dell’Argentario Sailing Week: tutti i risultati
Sport
(05:00) Vento, sole e spettacolo per la prima giornata dell’Argentario Sailing Week: tutti i risultati
PORTO SANTO STEFANO - La 29esima edizione dell’Argentario Sailing Week organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano cha preso il via…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
3 milioni e mezzo di euro per l’impianto di Terrarossa dal 2023 a oggi, Adf: «Impegno costante»
Acquedotto del fiora
(10:45) 3 milioni e mezzo di euro per l’impianto di Terrarossa dal 2023 a oggi, Adf: «Impegno costante»
500mila euro investiti nel 2025: ecco gli interventi
12 Giugno 2025
  • Acquedotto
  • Acquedotto del Fiora
  • AdF
  • Terrarossa
  • 49
Argentario Sailing Week, 24esima edizione fra storia e spettacolo
Barche d'epoca
(05:00) Argentario Sailing Week, 24esima edizione fra storia e spettacolo
PORTO SANTO STEFANO – Conto alla rovescia alla 24esima edizione dell'Argentario Sailing Week, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, che…
12 Giugno 2025
  • Argentario Sailing Week
  • Comune di Monte Argentario
  • Pregara
  • Regata
  • Vela
  • Yacht Club Santo Stefano
  • 3
Trascinati dal vento finiscono con la barca contro la scogliera. Salvati dalla Guardia costiera
Cronaca
(08:01) Trascinati dal vento finiscono con la barca contro la scogliera. Salvati dalla Guardia costiera
PORTO SANTO STEFANO - Il forte vento e una corrente sbagliata hanno trascinato un'imbarcazione contro la scogliera. L'operazione di salvataggio…
8 Giugno 2025
  • Guardia Costiera
  • 1174
Goleade a due cife per Harry Prince e Edil Tarquini. Tempo di semifinali a Baccinello
Sport per tutti
(14:33) Goleade a due cife per Harry Prince e Edil Tarquini. Tempo di semifinali a Baccinello
GROSSETO - Ribolle di spettacolo la Maremma del calcetto, con i tornei Uisp che stanno entrando nel vivo. Seconda settimana…
7 Giugno 2025
  • Calcio
  • Calcio a 5
  • Gironi
  • Semifinali
  • Torneo
  • Torneo Wheelchair
  • Uisp
  • 5
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.