BATIGNANO – L’improvvisa perdita di Moreno Migliorini, classe 1948, stravolge un’intera famiglia. Tutta Batignano, il paese dove nel 1986 aveva fondato il panificio, da ieri 7 giugno, è in lutto.
Da tempo Moreno soffriva di problemi di salute, l’ultimo malore, purtroppo, lo ha strappato a una vita che ha tanto amato e con la quale si è speso a favore degli affetti più cari.
Lascia soli la moglie Paola, i due figli Riccardo e Michele e i 4 adorati nipoti, Rachele, Valentina, Gabriele e Samuele.
Moreno e l’amore per il lavoro e la famiglia
Moreno è sempre stato un tipo molto sanguigno, schietto e amante del lavoro. Fondato il suo panificio si era messo all’opera tramandando un mestiere ai suoi figli che, grazie proprio ai suoi consigli, hanno ripreso la passione del babbo rilanciandone l’impegno.
Dopo essere andato in pensione nel 2009, Moreno ha sempre fatto qualche capatina dentro al forno. Si era però dedicato soprattutto alla famiglia che in questi anni si è allargata, e alla campagna che ha sempre curato. Ha continuato anche, finché ha potuto, a praticare la caccia, altra sua grande passione.
Dopo alcuni problemi di salute che negli ultimi giorni in famiglia avevano preoccupato un po’ tutti, era tornato come se nulla fosse a giocare con i nipoti più piccoli e alle solite attività. Moreno ha sempre dato precedenza alle sue passioni e soprattutto all’amore per la famiglia e la sua terra, gettando il problema oltre l’ostacolo. Questa volta però, purtroppo, non è bastato e l’improvviso malore ha sorpreso lui come tutti i suoi cari più vicini, i suoi amici, ma anche tutto il paese di Batignano.
Un paese che si è stretto intorno alla famiglia di Moreno. Un borgo che ha perso un figlio, uno dei suoi volti più genuini, storici e conosciuti.
Per chi volesse fare visita a Moreno, la salma è esposta alla casa funeraria Rocchi di Grosseto. I funerali saranno celebrati oggi, 8 giugno, alle 16:15 nella chiesa di Batignano.