• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Festambiente: i disegni di Chiara Di Vivona raccontano come salvare il pianeta

0
Festambiente: i disegni di Chiara Di Vivona raccontano come salvare il pianeta
  • copiato!

RISPESCA – Dal 7 all’11 agosto, Festambiente tornerà ad accendere i riflettori sulla crisi climatica e sull’urgenza di mettere in atto azioni concrete attraverso le quali fermarne la corsa.

Com’è noto, il festival nazionale di Legambiente che trova casa a Rispescia (Gr) in località Enaioli ve ben oltre i confini geografici che lo ospitano e, attraverso una comunicazione ogni anno rinnovata negli strumenti, si pone l’ambizioso obiettivo di contaminare positivamente il numero più elevato di persone possibili sul fronte delle politiche ambientali. Quest’anno, per raggiungere il proprio scopo ha voluto fortemente al proprio fianco Chiara Di Vivona, illustratrice grossetana e amica di lungo corso dell’associazione.

Già volontaria e frequentatrice del festival, Chiara Di Vivona ha donato a Legambiente l’immagine che accompagnerà la kermesse e che già si sta facendo spazio online e non solo. Quella a cui ha lavorato è la trasposizione del concetto di “prendersi cura”.

Protagonista è un bambino – dal genere indefinito – che, con gli occhi all’insù, spinge il più possibile il proprio cuore vicino alla Terra, tenendo ben stretta la mano che lo tiene a sé. Nell’altra mano, la presa è salda sulla cassetta degli attrezzi rigorosamente green per salvare il futuro suo e di intere generazioni. A ben vedere, nei colori e nelle linee di Chiara Di Vivona c’è tutta la passione che, ogni giorno, da Nord a Sud, l’associazione ambientalista mette nello svolgere le proprie attività. Una missione, più che un impegno, che vede volontarie e volontari quotidianamente alle prese con attività di formazione, informazione e comunicazione, ma anche iniziative di moral suasion nei confronti dei decisori politici e la creazione di ponti con la società civile che guarda a un mondo sempre più verde. Al centro della narrazione per immagini, neanche a dirlo, i giovani, gli stessi nelle cui mani è riposto il presente di domani.

“A nome di tutta l’associazione – ha dichiarato Angelo Gentili, coordinatore del festival e componente della segreteria nazionale di Legambiente – ringrazio Chiara Di Vivona per averci donato tempo ed energie e aver realizzato un prodotto che, alla perfezione, ci racconta e descrive la nostra missione. Quella che ha realizzato per l’edizione numero trentasei di Festambiente è molto più che un’illustrazione: rappresenta per noi un manifesto, l’emblema di ciò che serve per fare in modo che la crisi climatica non ci travolga, un esempio da prendere alla lettera. La cura nei confronti del Pianeta deve passare anche da gesti piccoli, ma estremamente significativi. Di questo parleremo dal 7 all’11 agosto a Rispescia in località Enaioli e lo faremo in compagnia della mascotte che Chiara ha creato per noi e a cui ciascuno di voi, ne siamo certi, saprà dare una personalissima identità.”

“Festambiente – ha dichiarato Chiara Di Vivona – è un appuntamento che attendo con trepidazione ogni anno, un luogo bellissimo e pieno di amici che hanno a cuore una causa comune: la salvaguardia del Pianeta. Da moltissimi anni, Legambiente porta avanti ecologia e sostenibilità, con ottimismo e concretezza. Il cambiamento è sempre più urgente e ciascuno di noi può fare la propria parte. Spero chele mie illustrazioni, con la loro semplicità, aiutino la causa. C’è ancora tempo per agire, con amore e slancio.”

Il programma dell’iniziativa è ancora work in progress. Tutte le novità e gli aggiornamenti sono su www.festambiente.it.

Jule Busch
5 Giugno 2024 alle 15:49
  • Attualità
  • Grosseto
  • Festambiente
  • Legambiente
  • Grosseto
  • Angelo Gentili

Continua a leggere

A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè
Cultura
(13:25) A Festambiente arriva Mauro Pagani: concerto a più di 40 anni da Creuza de Mä con De Andrè
RISPESCIA - Il 7 agosto, nel cuore della Maremma toscana, Festambiente (il festival nazionale di Legambiente) ospiterà un momento straordinario…
A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Attualità
(08:08) A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Al via la seconda edizione dall'8 al 10 agosto a Rispescia, durante Festambiente
Vini biologici e biodinamici: Legambiente consegna i riconoscimenti alle aziende produttrici
Attualità
(18:41) Vini biologici e biodinamici: Legambiente consegna i riconoscimenti alle aziende produttrici fotogallery
RISPESCIA – È stata una serata densa di riflessioni, confronti e sapori quella andata in scena nell’ambito della serata di…
Gli “Eugenio in Via Di Gioia” a Festambiente 2025: musica e sostenibilità a Rispescia
Musica
(13:10) Gli “Eugenio in Via Di Gioia” a Festambiente 2025: musica e sostenibilità a Rispescia
Dopo Bandabardò, Africa Unite e The Bluebeathers, annunciata la data di apertura del festival
Africa Unite e The Bluebeaters sul palco di Festambiente: serata tra impegno e grande reggae
Musica
(13:20) Africa Unite e The Bluebeaters sul palco di Festambiente: serata tra impegno e grande reggae
Anche quest'anno, l'ingresso a Festambiente e ai concerti sarà gratuito
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 73
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 15
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 130
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.