• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Daniele Baldi nominato dirigente di inclusione sociale e disability tutor dell’Asl Toscana sud est

L’attivazione della figura del disability tutor è stata prevista nel Piano di uguaglianza di genere (Gep) dell’Azienda sanitaria

0
Daniele Baldi nominato dirigente di inclusione sociale e disability tutor dell’Asl Toscana sud est
  • copiato!

GROSSETO – È il dottor Daniele Baldi il dirigente di Inclusione sociale e Disability tutor dell’Asl Toscana sud est. Una figura professionale strategica, prevista nel Piano di uguaglianza di genere aziendale approvato lo scorso ottobre e volta a favorire l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità.

In particolare, il Disability tutor facilita i processi di inserimento nell’ambiente lavorativo, segnalando eventuali situazioni di disagio e di difficoltà ed elaborando soluzioni per favorire la piena inclusione nel contesto aziendale. Collabora, inoltre, alla definizione di azioni che favoriscano l’integrazione al lavoro in sinergia con le realtà interne all’Azienda.

Il dottor Baldi ha assunto incarichi di direzione amministrativa in diverse aziende sanitarie nazionali e all’Istituto nazionale salute, migrazioni e povertà (Inmp) preposto al contrasto delle diseguaglianze. È, inoltre, direttore dell’Unità operativa complessa di Relazioni interne, comunicazione inclusiva e di equità, istituita a seguito dell’approvazione del nuovo assetto organizzativo dello staff della direzione aziendale.

“Ringrazio la direzione aziendale per questo importante incarico – sottolinea Baldi -. Aver previsto e attivato la figura del Disability tutor dimostra la grande sensibilità e attenzione dell’Azienda rispetto ai temi dell’inclusione e del benessere organizzativo”.

Jule Busch
5 Giugno 2024 alle 15:26
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl Sanità
  • Grosseto

Continua a leggere

Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Sindacati
(10:15) Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
  • Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
Sanità
(09:19) Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
GROSSETO - Sono aperti i bandi per l’ammissione ai corsi per Operatore Socio Sanitario (Oss) promossi dall’Azienda Usl Toscana Sud…
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Amalfitano a Castel Del Piano e De Rubertis per Pitigliano
Primo parto in acqua all’ospedale di Grosseto: è nata Delaila Andrea
Nascita
(13:50) Primo parto in acqua all’ospedale di Grosseto: è nata Delaila Andrea
Domenica 11 maggio, la felicità della mamma Ombretta e del babbo Gianluca
L’allarme della Uil: «Mancano infermieri e Oss. Situazione critica al pronto soccorso di Grosseto»
Sanità
(08:13) L’allarme della Uil: «Mancano infermieri e Oss. Situazione critica al pronto soccorso di Grosseto»
Il sindacato: «In estate, come già successo in passato, è probabile che ci sia un vero e proprio "assalto" ai…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Fp Cgil area vasta sud est: «Siamo di fronte al fallimento delle procedure concorsuali di Estar»
13 Giugno 2025
  • Cgil
  • concorso
  • Sindacati
  • 352
56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Mobilità
(13:41) 56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Comune e Rama: «Speriamo possa essere un punto di riferimento per chi usa la bici come mezzo di trasporto»
13 Giugno 2025
  • Bici
  • Biciclette
  • Rama
  • Stazione
  • 83
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 36
Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
Juniores
(13:10) Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
GROSSETO - L'Atletico Piombino batte l'Argentario 1-2 confermando la seconda posizione nel girone D e raggiungendo i quarti di finale.…
13 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Calendario
  • Classifiche
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • SSD Argentario
  • 4
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.