• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Colonia Marina, Buoncristiani: «L’emblema del fallimento della continuità. Ecco il mio progetto»

Il candidato sindaco: «L'immobile deve rimanere a servizio della comunità e la spiaggia deve rimanere pubblica»

0
Colonia Marina, Buoncristiani: «L’emblema del fallimento della continuità. Ecco il mio progetto»
  • copiato!

FOLLONICA – «La Colonia Marina di Follonica? Un fallimento conclamato» è lapidario il giudizio del candidato a sindaco Matteo Buoncristiani sull’area della Colonia Marina, questione che, da anni, emerge con forze nel dibattito pubblico della città e sulla quale, secondo Buoncristiani, «non è stato fatto assolutamente nulla».

«La Colonia Marina – sottolinea Buoncristiani – rappresenta perfettamente l’incapacità amministrativa degli ultimi 15 anni. Un bene pubblico lasciato colpevolmente in stato di abbandono senza un’idea chiara di cosa farne. Dopo avere per anni portato avanti, senza progettualità alcuna, l’idea di un immobile pubblico, dopo avere rifiutato con atto ufficiale, poche settimane, fa circa 2 milioni di euro per restaurarne almeno una parte, adesso, contro ogni strumento e proclama, si tenta di lasciarla a dei privati».

Se, a un primo impatto, la destinazione turistico ricettiva poteva sembrare la migliore, analizzando bene l’immobile della Colonia Marina, secondo Buoncristiani, «il percorso intrapreso dall’ attuale giunta sarebbe non solo fallimentare, ma addirittura non percorribile. L’operazione pensata da questa giunta, che sarebbe portata avanti poi da Pecorini, è di fatto non praticabile – spiega il candidato – sia dal punto di vista amministrativo che economico: la contropartita sarebbe la trasformazione della spiaggia pubblica in uno stabilimento balneare privato di fronte alla ex Colonia stessa. Questo implicherebbe la realizzazione di posti auto nella pineta e la privatizzazione della spiaggia, che comporterebbe una grave interferenza con le attività della vicina Rsa».

«Cosa dicono le forze di sinistra della coalizione di Pecorini rispetto alla privatizzazione dell’immobile e soprattutto della spiaggia di fronte e della realizzazione di un parcheggio in pineta? – si chiede Buoncristiani che aggiunge – la nostra idea è di provare a recuperare i fondi mandati indietro clamorosamente dall’attuale amministrazione e, in ogni caso, di non vendere l’immobile e trasformarlo in un centro diurno per tutti, dai ragazzi alla terza età, in uno spazio dedicato alle associazioni follonichesi e al senior housing, cioè un sistema di appartamenti indipendenti, con cucina e servizi, organizzati intorno a una serie di servizi comuni aggiuntivi, pensati per i bisogni di persone over 65» .

La Colonia Marina deve rimanere pubblica e, altro elemento che Buoncristiani sottolinea con forza, è che anche la spiaggia afferente al compendio immobiliare, 220 metri di arenile, deve rimanere pubblica, ben attrezzata, ma pubblica: «La spiaggia davanti alla struttura – dice ancora Buoncristiani – deve essere attrezzata con bagni e servizi, coinvolgendo il terzo settore, troppo ridimensionato negli ultimi anni, ma certamente a disposizione della libera fruizione della cittadinanza di Follonica».

«Con il nostro progetto – conclude il candidato – l’ex colonia potrà così diventare un centro di aggregazione sociale, per dare una prima risposta a una parte della nostra cittadinanza, agli anziani, sempre più numerosi, con aree comuni per l’attività ricreativa e fisica e con servizi dedicati alla persona. Un progetto concreto, utile alla città e che consentirà un intervento di recupero dell’immobile e dell’arco d’ingresso, relativamente anche di rapida realizzazione, volto anche a superare lo stato di pericolo e degrado noto a tutti, eliminando la pessima cartolina che offriamo ai turisti».

Jule Busch
5 Giugno 2024 alle 15:08
  • Follonica
  • Politica
  • #amministrative2024
  • Colonia Marina Follonica
  • Follonica
  • Matteo Buoncristiani

Continua a leggere

Scarlino, il Tar conferma l’esito delle elezioni: «Vittoria convalidata, Niccolini resta sui banchi dell’opposizione»
Politica
(14:07) Scarlino, il Tar conferma l’esito delle elezioni: «Vittoria convalidata, Niccolini resta sui banchi dell’opposizione»
  • Elezioni, Scarlino nel cuore: «Ricorso dovuto per chiarire la volontà degli scarlinesi. Avanti con l’opposizione»
Elezioni a Scarlino, il Tar ordina il riconteggio delle schede nulle di una sezione
Politica
(13:40) Elezioni a Scarlino, il Tar ordina il riconteggio delle schede nulle di una sezione
  • Travison vince a Scarlino con due voti di scarto. «Doppia soddisfazione»
Elezioni, Niccolini: «Sempre trasparenti sul voler chiedere lumi. Dalla maggioranza solo illazioni»
Politica
(13:25) Elezioni, Niccolini: «Sempre trasparenti sul voler chiedere lumi. Dalla maggioranza solo illazioni»
  • Ricorso al Tar per le elezioni a Scarlino, maggioranza: «Cabaret. Pd e Fdi ormai a braccetto»
Arcidosso, si insedia il Consiglio comunale: ecco la giunta del sindaco Marini
Politica
(13:25) Arcidosso, si insedia il Consiglio comunale: ecco la giunta del sindaco Marini
Tra le novità Rachele Nanni vicesindaco, Ugo Quattrini assessore esterno
Travison e gli ex sindaci di Scarlino scrivono a Faenzi: «Si scusi pubblicamente per le sue gravi affermazioni»
Politica
(09:58) Travison e gli ex sindaci di Scarlino scrivono a Faenzi: «Si scusi pubblicamente per le sue gravi affermazioni»
SCARLINO - A pochi giorni dalle amministrative, a Scarlino si sentono ancora gli stracichi di una campagna elettorale dai toni…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Alberi abbattuti prima che ci fosse la delibera: «Il sindaco non l’ha ancora firmata, gioca a nascondino»
Politica
(16:55) Alberi abbattuti prima che ci fosse la delibera: «Il sindaco non l’ha ancora firmata, gioca a nascondino»
FOLLONICA - «La giunta si è riunita il 6 giugno ed ha approvato la delibera che autorizza l’intervento così definito…
18 Giugno 2025
  • 329
Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
Vela
(14:47) Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
FOLLONICA - Follonica è pronta a trasformarsi nel cuore pulsante della vela internazionale. Dal 4 all'8 agosto 2025, le acque…
18 Giugno 2025
  • Campionato Mondiale
  • Gruppo Vela LNI Follonica
  • Pregara
  • Regata
  • RS 500
  • Vela
  • 4
Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
Politica
(08:10) Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
FOLLONICA - «Siamo sdegnati e indignati per quanto accaduto in zona Valli, dove sono stati abbattuti ben 83 eucalipti, in…
18 Giugno 2025
  • Follonica a sinistra
  • 334
Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
Fiba
(10:28) Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
GROSSETO - «Siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo allestito: la nuova presidenza Fiba Confesercenti Grosseto è costituita da imprenditori…
17 Giugno 2025
  • Balneari
  • Confesercenti
  • Fiba
  • 85
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.