• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

“La Racchetta” cresce e apre un nuovo distaccamento a Campagnatico. Pronto anche un corso per la cittadinanza

0
“La Racchetta” cresce e apre un nuovo distaccamento a Campagnatico. Pronto anche un corso per la cittadinanza
  • copiato!

CAMPAGNATICO – La solidarietà e l’impegno dei volontari dell’Associazione La Racchetta continuano a crescere, con l’apertura imminente di un nuovo distaccamento a Campagnatico, in uno spazio messo a disposizione dal Comune.

Fondata nel 1972 a Scandicci, vicino a Firenze, l’Associazione La Racchetta è da lungo tempo un punto di riferimento per l’antincendio boschivo e la protezione civile in Toscana.
 Con più di 1.800 volontari e una solida rete di 31 sezioni in tutto il territorio toscano, l’Associazione La Racchetta si distingue per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e nella protezione delle comunità locali. Ogni volontario è formato attraverso corsi di antincendio boschivo, garantendo così un’elevata preparazione e sicurezza durante le operazioni sul campo.
 Nei prossimi giorni la Racchetta organizza il corso base di antincendio boschivo che si terrà ad Arcille (sala Liberty) nelle seguenti date – mercoledì 5 giugno orario 21:00-24:00 – mercoledì 12 giugno orario 21:00-24:00 –
sabato 15 giugno orario 09:00-16:00
Il corso è gratuito ed aperto a tutti i cittadini interessati che potranno partecipare previa iscrizione all’associazione.
L’inaugurazione del nuovo distaccamento a Campagnatico avverrà sabato 15 giugno alle ore 16 ad Arcille con la presenza del sindaco Elismo Pesucci, dell’assessore Andrea Nofri, promotore dell’iniziativa, e delle cariche della Racchetta. Sarà un’occasione per celebrare l’apertura di questo nuovo capitolo nella storia dell’associazione e per rafforzare i legami con la comunità locale.
L’Associazione La Racchetta invita tutti i cittadini interessati a partecipare e a conoscere da vicino il lavoro e l’impegno dei suoi volontari nel proteggere il territorio e garantire la sicurezza di tutti. Per ulteriori informazioni e per la partecipazione al corso, si prega di visitare la pagina Facebook e Instagram dell’Associazione La Racchetta o di contattare il responsabile Leonardo al numero di telefono 3494094245
Daniele Reali
2 Giugno 2024 alle 10:45
  • Attualità
  • Grosseto
  • La Racchetta Onlus
  • Campagnatico
  • Grosseto

Continua a leggere

Puliamo la città: quasi 90 sacchi di rifiuti raccolti dai volontari nella giornata ecologica
Grosseto
(15:54) Puliamo la città: quasi 90 sacchi di rifiuti raccolti dai volontari nella giornata ecologica fotogallery
GROSSETO – Nove sacchi di indifferenziato, 12 sacchi di multimateriale, tre contenitori di vetro dalla zona del Maremà, e da…
Incendio sulla strada verso il mare: il fuoco minaccia le case. Bruciano orti e alberi
Cronaca
(13:11) Incendio sulla strada verso il mare: il fuoco minaccia le case. Bruciano orti e alberi
  • Incendio alle porte della città: le fiamme minacciano il distributore
Incendio a Monte Argentario: sette squadre in azione più l’elicottero regionale.
Cronaca
(18:13) Incendio a Monte Argentario: sette squadre in azione più l’elicottero regionale.
PORTO SANTO STEFANO - Un incendio sta bruciando da questo pomeriggio in località Campone, una zona boschiva e impervia a…
In pineta due incendi in 300 metri. La Racchetta: «Due inneschi probabilmente dolosi»
Cronaca
(14:41) In pineta due incendi in 300 metri. La Racchetta: «Due inneschi probabilmente dolosi»
PRINCIPINA MARE - 300 metri quadrati di bruciato in due distinti punti della pineta di Principina a Mare. «Due inneschi differenti,…
Terremoto in Turchia: al via la raccolta per donare aiuti alla popolazione. Ecco cosa serve
Attualità
(07:39) Terremoto in Turchia: al via la raccolta per donare aiuti alla popolazione. Ecco cosa serve
CAPALBIO - La Pro Loco Buranaccio, in collaborazione con CapalbioGiovani, Caritas, Croce rossa di Capalbio ed il contributo della Racchetta,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Camillo Bortolato, ideatore del metodo analogico per l’insegnamento, alle scuole di Campagnatico e Paganico
Attualità
(14:07) Camillo Bortolato, ideatore del metodo analogico per l’insegnamento, alle scuole di Campagnatico e Paganico
CAMPAGNATICO - Nel cuore del borgo di Campagnatico, dove affondano le radici delle tradizioni popolari, c'è una scuola dell'infanzia chiamata…
6 Giugno 2025
  • Scuola
  • 160
La cena solidale è un successo: raccolti 3 mila euro per il progetto “Skeep”
Sociale
(09:35) La cena solidale è un successo: raccolti 3 mila euro per il progetto “Skeep”
ARCILLE - «Una bellissima cena e festa di solidarietà ad Arcille dove sono stati raccolti oltre 3mila euro per lo…
4 Giugno 2025
  • Arcille
  • Skeep
  • Sociale
  • 112
Mamma Irene torna a casa e Arcille si stringe attorno a lei con una donazione da 7.500 euro. In 400 alla cena solidale
Solidarietà
(09:00) Mamma Irene torna a casa e Arcille si stringe attorno a lei con una donazione da 7.500 euro. In 400 alla cena solidale
28 Maggio 2025
  • Arcille
  • Solidarietà
  • 1390
  • Conad al fianco di Irene Dari: raccolti 40mila euro dai supermercati di Grosseto e Castiglione della Pescaia
Cristian Barbagli non aveva ancora acceso il trattore: una trave gli è caduta in testa
Cronaca
(19:22) Cristian Barbagli non aveva ancora acceso il trattore: una trave gli è caduta in testa
CINIGIANO - “Buono come il pane” si dice per indicare una persona molto gentile, onesta, generosa e appunto, buona. Pensando…
23 Maggio 2025
  • Cordoglio
  • Lutto
  • 6153
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.